Sempre topinandour

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sempre topinandour

Messaggioda Alberto Baccani » 1 dic 2007, 13:05

Mi direte ma come mai dopo xx anni ti svegli con questi tuberi della famiglia dei girasoli ( l'ho scoperto) ?
Non lo sò me ne sono innamorato, oggi ho comprato i tuberi all'esselunga ( dove c'era una bolgia infernale) e farò uno sformatino che ho trovato su un libretto del Cordon Blu e che mi ispira moltissimo deve essere come quello ci Benedetta
Vedremo stasera vi farò anche le foto ovviamente.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Danidanidani » 1 dic 2007, 13:15

Evvvai! Questo è il terzo 3D sui topinambur :shock: ...certo che sono molto buoni! Evviva i topinambur!
:yeeeeh: :yeeeeh: :116: :116: :116: :116: :116:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 1 dic 2007, 14:43

Ecco la lista ed il riassunto degli sformatini con topinambur presenti sul forum fino ad ora:) Alberto facci un favore, aggiungi la tua nuova ricetta cosi' avremo la collezione completa :lol: :lol:


SFORMATINI DI TOPINAMBOUR (Nadia Ambrogio)
3 dl besciamella
700 gr pure a di topinambour (prima tagliati e fatti stufare in padella)
poco burro
4 uova
parmigiano
Per gli sformatini mischiare tutti gli ingredienti, oliare gli stampini e riempirli a non più di ¾. Lasciarli riposare almeno un'oretta. Mettere in forno a bagnomaria a 180° per 25'-30'. Rovesciare nei piattini e servire caldi.
Li ho serviti con una fonduta di fontina e latte, legando tutto con 2 rossi d'uovo o poca fecola di patate


Sformatini di topinambur
Sandra

Oggi i miei amati si sono cotti troppo, al vapore, mi sono distratta.
Ho deciso quindi di trasformarli in sformatini.

Circa 400 gr di topinambour cotti al vapore
200 gr di panna liquida
3 uova
3 cucchiai di parmiggiano
2 cucchiai di maizena
noce moscata
sale pepe
Burro per imburrare gli stampini
Pan grattato sempre per gli stampini

Lasciare asciugare un po i topinambur, schiacciarli appena con la forchetta.
Battere, uova, sale, pepe, noce moscata, aggiungere la maizena(fecola di patate), il parmiggiano, aggiungere la panna, mescolare ancora.
Scaldare il forno a 170°, preparare gia' per il bagnomaria.
Imburrare e spolverare con pangrattato gli stampini, .
Mescolare la crema ed i topinambur, riempire gli stampini.Cuocere a bagnomaria per circa 30 minuti.

Sformato di topinambur per male ai denti!!!
Sandra

Riordinando il congelatore , ovvero come si dice in Francia facendo del « rangement par le vide »(riordino tramite svuotamento), ho trovato un sacchetto dimenticato da tempo di topinambur cotti al vapore !!
Non potendo mangiare nulla di solido, ho semplificato la ricetta degli sformatini , ovvero :

Tagliato a pezzi i topinambur, riscaldati in padella per asciugare un po' l'acqua, con un po' di olio.Sale e pepe.
A parte ho battuto 4 uova , salato e pepato.Aggiunto 4 cucchiaiate di parmigiano ed un fondo di panna liquida, circa 3 cucchiai.Ho frullato i topinambur, li ho lasciati raffreddare un po' , ho mescolato il tutto.Ho messo in uno stampo alto con buco oliato ed ho cotto il tutto per 45 minuti a bagnomaria in forno a 180°.

Molto buono anche cosi' !!!!!


SFORMATINI DI TOPINAMBOUR con salsa d'acciughe (Paola Rovetto)

3dl besciamella; 700gr purea di topinambour (prima li ho tagliati e fatti stufare in padella); poco burro; 4 uova; parmigiano
Per gli sformatini mischia tutto insieme e olia gli stampini e riempili per non più di 3/4. Lasci lì almeno un'oretta. Metti in forno a bagnomaria a 180 ° per 25-30 minuti. Rovesci nei piattini e servi caldi. Oppure può essere fatto tutto in uno stampo solo, allungando leggermente i tempi di cottura (ma è meno scenografico)
salsa d'acciughe: pasta d'acciughe+ panna+ mascarpone
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 1 dic 2007, 15:00

Sandra ha scritto:Ecco la lista ed il riassunto degli sformatini con topinambur presenti sul forum fino ad ora:) Alberto facci un favore, aggiungi la tua nuova ricetta cosi' avremo la collezione completa :lol: :lol:



grazie Sandra, come sempre non ti smentisci mai per la tua gentilezza e disponibilità!

Alberto, utilizzare il tasto"cerca":wink: , ho visto che lo stesso argomento topinandour è stato più volte trattato anche da te su 3d differenti.
Al fine di evitare di ritrovare sul forum più post che trattano lo stesso argomento, riteniamo che sia meglio, prima di postare un nuovo 3d, di fare una ricerca e controllare se lo stesso soggetto non sia stato trattato altrove, in questo modo l'argomento sara' di piu' facile consultazione per tutti!
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Alberto Baccani » 1 dic 2007, 16:06

Dimmi dove vuoi che metta la ricetta e la foto
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Rossella » 1 dic 2007, 17:27

Alberto Baccani ha scritto:Dimmi dove vuoi che metta la ricetta e la foto


visto che Sandra ha fatto il riassunto degli sformatini presenti nei vari 3D, e che tu tesso hai aperto questo 3D per parlare degli sformatini che avresti fatto, modifica pure il titolo di questo post e aggiungi foto e ricetta qui.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Sempre topinandour

Messaggioda Sandra » 22 nov 2016, 22:17

Spero vi piacciano :ahaha: <^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Sempre topinandour

Messaggioda cinzia cipri' » 22 nov 2016, 23:01

comodo!" Brava Sandra! Ne ho un quintale!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee