Il coniglio non può essere cucinato intero con risultati soddisfacenti. Per questo motivo viene sezionato. La sella rappresenta il meglio. Io l'ho preparata porchettata con trifolina di cantarelli e porcini.

Una sella di coniglio privata di tutte le cartilagini, costicine ecc.
Foderarla con bacon o pancetta o lardo, aghetti di rosmarino, salvia, fogliolina di alloro tritati.
Salare e pepare. Arrotolare su se stessa. Formare il salomotto e legarlo.
Salare e pepare esternamente- Fondere burro e aggiungere un filo di olio. Depositare il salamotto e a fiamma bassa rigirarlo per un paio di minuti. Passare in forno a 180° preriscaldato. per 20 min.ca. coperto da un foglio di cartalluminio.
A metà cottura bagnare con qualche cucchiaio di vino bianco secco e irrorare con il fondo di cottura. Verificare con uno stuzzicadenti che non esca più siero rossastro. E' pronto.
Togliere dal forno. Avvolgere in cartalluminio e tenere in caldo.
Far restringere un attimo il fondo di cottura ed in esso saltare i funghi tagliati a bastoncino.
Una noce di burro a completare ed un finissimo trito di przzemolo e poco aglio da aggiungere all'ultimo momento.
LA MAX61°