
Dopo aver scalzato la sella di coniglio l'ho fasciata con lardo e legata, ricavando il solito salamotto.
L'ho rosolato con uno scalogno-carota-porro ed aglio oltre al solito saccottino di aromi avvolti nella foglia di porro.Ho bagnato con vino bianco, salato e pepato. Un mestolo di brodo fatto con la carcassa del coniglio ed infornato per 30 min.a 200°. Poi altri 10 minuti ventilato.
Ho estratto la sella e l'ho avvolta in cartastagnola conservandola al caldo a riposare.
Ho passato il fondo al colino schiacciando su aromi e verdure.
Ho allungato il fondo con altro mestolo di brodo di coniglio ed ho ridotto della metà
Ho poi aggiunto 2 cucchiaini di senape delicata e mezzo bicchiere di panna fresca.
Ho fatto restringere.
Impiattato in piatti caldi come vedete. Contorno quenelle di purè di patate, cipolle e sedano rapa.
LaMAX61°