sedano rapa

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

sedano rapa

Messaggioda caffeina » 6 set 2007, 9:46

Ciaooo :D mi dareste delle ricette per cuninare l'ortaggio di cui in oggetto? non l' ho mai fatto:-)
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Re: sedano rapa

Messaggioda Typone » 6 set 2007, 10:07

caffeina ha scritto:Ciaooo :D mi dareste delle ricette per cuninare l'ortaggio di cui in oggetto? non l' ho mai fatto:-)

Intanto una ricettina ce l'hai QUI nella ricetta generale del cuscus di primavera (il "semidolce").

Poi la mia ricetta preferita è questa, di mia nonna:

Pela il sedano rapa togliendo tutte le incrostazioni di buccia con coltellino.
Taglia la palla a ditoni (tipo grosse patate fritte) e tienile nell'acqua e limone o aceto mentre tagli perché anneriscono velocemente).
Scola e asciuga, butta in pentola a rosolare in olio di oliva e quando sono rosolati, anche leggermente, butta un cucchiaio da minestra rado di zucchero, abbondante succo di limone, sale e pepe.
Mescola bene e lascia finire di cuocere a fuoco molto basso, girando ogni tanto e aggiungendo un pò di acqua se necessario. C'impiega pochissimo.
Quando sono belli teneri, mettile in un contenitore e lascia raggiungere la temperatura ambiente prima di mangiare, come antipasto o contorno...

T.
Typone
 

Messaggioda francesca » 6 set 2007, 12:43

1-Tagliato a fettine sottili, impanate e fritte come cotolette, da svenarsi!

2-Oppure sempre affettato sottilmente, scottato in acqua bollente, e poi a strati con burro e parmigiano, a gratinare in forno... altrettanto squisito.

Ricette della nonna della mia amica Franca, grazie alla quale ho scoperto 'sto coso solo un paio di anni fa :lol:
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Messaggioda Selma » 6 set 2007, 14:32

Io l'ho mangiato in un ristorante che lo faceva a mo' di insalata. Sedano rapa affettato sottilissimo, parmiggiano a scaglie e carciofi crudi (quando è stagione) tagliati anchessi sottilissimi. Quando non si trovano i carciofi li sostituiva con dei funghi champignon crudi. Condito il tutto con sale/pepe/limone.
Selma
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 lug 2007, 21:29
Località: Roma

Messaggioda Dida » 6 set 2007, 15:33

Dopo averlo pulito perfettamente taglialo a fettine sottili, mettile in un unico strato su un piatto da portata e coprilo con una salsa tonnata (maionese, tonno, capperi, senape), è un buonissimo antipasto. Oppure puoi tagliarlo a listerelle e metterlo in una ciotola aggiungendo zucchine, carote e finocchi, sempre a listerelle, noci spezzettate e scaglie di parmigiano. Condisci con succo di limone, sale e olio evo oppure con una emulsione di yogurt bianco, senape e pasta di acciughe.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4078
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Sandra » 6 set 2007, 16:39

Puoi fare il Céleri rémoulade.(céleri significa sedano in francese)

Grattugi grosso il sedano rapa, lo irrori di succo di limone per evitare che diventi scuro, metti anche sale e lo lasci su una griglietta per farlo scolare.Intanto prepari una rémoulade , una maionese con tuorli di uovo, olio di girasole , senape di Digione ed aceto, sale e pepe.
Scoli il sedano rapa , lo strizzi per asciugarlo e lo condisci con la salsa.A questo puoi aggiungere anche dei gamberetti sgusciati, ho visto anche preparazioni con pezzetti di ananas, mai provato.

Poi puoi farci una purea , cotto al vapore con una patata, latte burro sale e pepe.

Anche una crema per questa ricetta ti passo il LINK
Se hai bisogno della traduzione fammi sapere.

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 6 set 2007, 16:54

Sandra ha scritto:Intanto prepari una rémoulade , una maionese con tuorli di uovo, olio di girasole , senape di Digione ed aceto, sale e pepe.
Scoli il sedano rapa , lo strizzi per asciugarlo e lo condisci con la salsa. Sandra


Nella salsa rémoulade si mette spesso un tocco di panna densa (crème fraîche) per addolcire ancora il sapore...

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 6 set 2007, 17:16

Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:Intanto prepari una rémoulade , una maionese con tuorli di uovo, olio di girasole , senape di Digione ed aceto, sale e pepe.
Scoli il sedano rapa , lo strizzi per asciugarlo e lo condisci con la salsa. Sandra


Nella salsa rémoulade si mette spesso un tocco di panna densa (crème fraîche) per addolcire ancora il sapore...

T.


A volte mettevo un po' di yogurt cremoso per lo stesso motivo.

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda cipina » 6 set 2007, 21:35

A me piace naturale, grattuggiato e condito col solito aceto sale olio. Ne mangerei davvero a badilate...
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda *chiara* » 7 set 2007, 8:00

Un'insalata veloce, fresca e che a me piace tantissimo: metti sedano rapa, topinambour e finocchio, tutti tagliati a fettine fini e conditi con sale, olio, succo di limone e poco pepe.
Se vuoi arricchirla, ci stanno bene anche le noci e, volendo, scaglie di parmigiano.

Quest'insalata, se vuoi fare un figurone, la puoi servire nelle cialde di parmigiano...è buonissima!
Avatar utente
*chiara*
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 lug 2007, 17:15
Località: le valli del torinese

Messaggioda melagrana » 8 set 2007, 17:17

Crudo, tagliato a julienne sottilissima, con Emmentaler anch'esso a julienne e condito con maionese...
melagrana
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 3 set 2007, 17:10
Località: Zenevredo (Pavia)

Messaggioda cipina » 8 set 2007, 17:54

Melagrana, mi fai venire una voglia...Così lo preparava mia madre, prima che il fuoco sacro della gastronomia l'abbandonasse.
Solo una piccola annotazione sul sedano rapa. Si tratta di una radice, dovrebbe presentarsi di colore bianco, o per lo meno, si dovrebbe intravvedere il bianco nella scorza particolare. Spesso però nei super lo si vede un pò verdino, segno che è lì in bella vista sotto la luce da un poco, per cui tanto fresco non lo è più. Si tratta poi di una verdura che dà il meglio di sè in inverno.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda melagrana » 8 set 2007, 18:14

E per quella famosa legge là... io sarei investita dal sacro fuoco della gastronomia SOLO per il sedano rapa?? :P Cipina, se fossi qui ti abbraccerei forte forte!! E comunque hai detto una cosa giustissima: il sedano rapa, per essere buono e bello sodo, deve essere marroncino - magari con un po' di terra! - e non avere alcuna traccia di verde!
melagrana
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 3 set 2007, 17:10
Località: Zenevredo (Pavia)

Re: sedano rapa

Messaggioda Sandra » 16 gen 2011, 22:14

Ci sono altre ricette qui!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: sedano rapa

Messaggioda beasarti » 17 gen 2011, 14:31

Sono già state citate le cotolette di sedano rapa, aggiungo solo che io ho sbollentato le fette prima di passarle nell'uovo e poi ho mischiato pangrattato e semi di sesamo (in buona percentuale) per ricoprirle tutte, fritte poi in olio di arachide. Uno spettacolo!
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: sedano rapa

Messaggioda Sandra » 10 mar 2013, 22:24

Per Dani!!! <^UP^>
Crudo grattugiato!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee