SECONDA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI VINI PASSITI

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

SECONDA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI VINI PASSITI

Messaggioda ronniebbq » 30 nov 2008, 20:48

Sono apna tornato da Bazzano -Bologna-
dove sono stato alla SECONDA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI VINI PASSITI
devo dire che ho passato una giornata a degustare vini passiti tra i quali anche quelli secchi tipo SFORZATO AMARONE
per poi passare a quelli del TRENTINO ALTO ADIGE - eccezzionali-
a uno muffato austriaco Rosenhof Weingut Phylloxera WEISSBURGUNDER del 1989 ( per me uno dei migliori degustati )
Mi ha stupito anche un VIN SANTO DI VIGOLENO - ( pc )
ora è meglio che vado a letto :-))
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: SECONDA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI VINI PASSITI

Messaggioda Marghe » 30 nov 2008, 21:09

Che bello assaggiare i vini passiti.

Una volta ho provato un muffato austriaco e mi ricordo ancora adesso le sensazioni che mi ha dato !!!
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 834
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: SECONDA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI VINI PASSITI

Messaggioda cinzia cipri' » 30 nov 2008, 21:22

sforzato amarone: gia' sto sbavando!
grazie ronnie
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee