° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Rossella » 25 gen 2012, 7:59

morf3o ha scritto:Questa si che sembra una vera ricetta "casalinga" della scacciata, quando abitavo a Catania ne mangiavo a tonnellate sopratutto di quella tuma e acciughe, ma anche con questa non scherzavo :-P o :p:

Avrei un paio di domande da farti:

morf3o ha scritto:il cavolfiore dopo lavato ed affettato per quanto tempo si deve tenere sul canovaccio ad asciugare?.


Il tempo necessario che perda tutta l'acqua in eccesso, basta una notte.

morf3o ha scritto:sempre il cavolfiore, per quanto tempo deve "marinare" con l'olio.


al mattino puoi condire il tutto, metterai in teglia nel pomeriggio

ti faccio queste domande per sapere quando iniziare a preparare il tutto per mangiarla all'orario di cena :-P o :p:

morf3o ha scritto:P.S. dimenticavo: la salsiccia messa in crudo non c'è il rischio che rimanga crudetta, non serve passarla prima in padella?.
Il calore del forno basta per cuocerla a dovere.

Grazie per le risposte, e complimenti per la ricetta.


E' un piacere potere essere utile, facci sapere e, buon lavoro :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Dida » 25 gen 2012, 8:37

Ieri a Geo&Geo hanno parlato proprio del cavolfiore violetto e hanno fatto alcune ricette con esso. E' considerato ancora un prodotto di nicchia, difficile da trovare fuori dalla Sicilia.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4075
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda morf3o » 25 gen 2012, 10:33

Grazie Rossella, non mi aspettavo una risposta così celere... a questo punto mi vedo costretto a farla questo weekend :=:!
Ti faccio sapere come viene....

Ciao..... Daniele.
Avatar utente
morf3o
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 gen 2012, 19:48
Località: Vittoria (RG)

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda anavlis » 25 gen 2012, 11:46

Dida ha scritto:Ieri a Geo&Geo hanno parlato proprio del cavolfiore violetto e hanno fatto alcune ricette con esso. E' considerato ancora un prodotto di nicchia, difficile da trovare fuori dalla Sicilia.

Difficile da trovare anche a Palermo! e non capisco perchè :|? come le cipolle di Giarratana, anche il cavolfiore violetto si trova solo nelle zone di produzione.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda rosanna » 25 gen 2012, 16:20

io a napoli il cavolo viola lo trovo da Naturasi . Aspetto di veder fare la schiacciata ad una siciliana doc :lol: manca la tuma, con quale formaggio sostituirla ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda morf3o » 25 gen 2012, 16:51

rosanna ha scritto: manca la tuma, con quale formaggio sostituirla ?



non è facile sostituire la tuma.... l'unico formaggio che mi viene in mente è il pecorino primo sale, che è molto simile tranne l'aggiunta di grani di pepe nero ed una stagionatura un po più lunga.

Ciao..... Daniele.
Avatar utente
morf3o
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 gen 2012, 19:48
Località: Vittoria (RG)

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Rossella » 26 nov 2014, 6:03

Schiacciata di segale selvatiche
Immagine

Lavare benissimo le verdure, scolare bene ( spinaci freschi)spezzare e strofinarli con poco sale con le mani e strizzarli, mettere direttamente in un largo contenitore, aggiungere 2 cipolle grandi affettate sottili, sale pepe nero un pò di olio evo, aggiungere pinoli, uva passa, sale, formaggio pecorino a pezzetti, delle olive tagiasche, lasciare riposare diverse ore, avendo l'accortezza di mescolare di tanto in tanto.
Preparare un impasto con 500gr. di farina di semola mista con un pò di farina 0,( va bene la caputo) acqua q.b. lievito di birra ( 2 gr.), sale, un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di olio evo, ( lo strutto è un ottimo sostituto) a lievitazione avvenuta con il mattarello preparare due dischi, oliare il ruoto dove appoggeremo un 1° disco, aggiungere il ripieno sgocciolato bene. con l'altro disco ricoprire e sigillare, spennellare con olio evo la superficie. in forno caldo ( 180°fino a cottura.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Patriziaf » 26 nov 2014, 9:27

A quest'ora ci farei colazione ben volentieri. : Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda cinzia cipri' » 26 nov 2014, 10:14

la voglio fare senza glutine... ma non userò ovviamente la salsiccia.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Rossella » 26 nov 2014, 11:00

cinzia cipri' ha scritto:la voglio fare senza glutine... ma non userò ovviamente la salsiccia.


interessante! : Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda titione06 » 26 nov 2014, 11:02

: Thumbup : mi piace molto :-P o :p:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda cinzia cipri' » 26 nov 2014, 19:54

cavolfiore acquistato :cool:
attendere prego...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda TeresaV » 26 nov 2014, 23:44

Stupendaaaa, Rossella :clap: :clap:
Questo post me lo ero perso ...... proverò molto, molto presto!!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda anavlis » 27 nov 2014, 5:46

che buona! piatto unico c'è tutto :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Rossella » 27 nov 2014, 6:25

TeresaV ha scritto:Stupendaaaa, Rossella :clap: :clap:
Questo post me lo ero perso ...... proverò molto, molto presto!!

Ma è una sciocchezza davvero, l'importante che non lo fate colorire troppo come è successo a me in questo ultimo : Chessygrin :
Grazie a tutti ^timid!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2014, 11:04

che visione ^rodrigo^
Adoro le torte a sorpresa :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2014, 9:55

impasto preparato... ora il cavolfiore ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Rossella » 29 nov 2014, 15:42

cinzia cipri' ha scritto:impasto preparato... ora il cavolfiore ;)


: Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda cinzia cipri' » 29 nov 2014, 16:15

purtroppo dovrò correggere qualche cosa nell'impasto: mi si è aperto in alto.
L'aspetto comunque è golosissimo!
Bisognerà fare qualche cose perché si sa che con la farina di riso il pericolo è dietro l'angolo :wink:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° La Schiacciata Catanese di cavolfiore

Messaggioda Frabattista » 10 nov 2016, 20:54

DSC_5792 copia copia.jpg


versione padana questa sera a cena: con pasta di pane poco idratata, buona per coppietta ferrarese, anche il formaggio non è lo stesso (e questo mi dispiace non poco): ho usato l'Asiago. Eppure un'idea di questa specialità credo che sia comunque arrivata anche sulla mia tavola, buona e succulenta. Mio errore è stato non avere sufficiente cavolo , era piccolino e la schiacciata non troppo piena, però si adattava bene alla sfoglia sottile e alquanto friabile.... diciamo che è stato un primo tentativo molto apprezzato,
!! : Groupwave :
ps la pasta del pane è realizzata con lievito madre. Magari ne parlerò in un topic apposito visto che è stata ottenuta seguendo il disciplinare per la coppia ferrarese IGP, che poi è quello che mi sono messa in testa di fare!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee