Semplicemente si cuociono le salsicce, preferibilmente sottili senza legatura, quelle che a Napoli si chiamano ''cervellatine'', in una casseruola ricoperte di latte. Se dovessero asciugare troppo si aggiunge latte fino alla cottura (io le assaggio, con bicchiere di rosso a protata di mano

Da accompagnare con friarielli aglio olio e peperoncino.
fab