Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da M.Giovanna » 14 gen 2008, 0:03
da benedetta lugli » 14 gen 2008, 7:49
da M.Giovanna » 14 gen 2008, 11:43
da Danidanidani » 14 gen 2008, 13:17
da stroliga » 14 gen 2008, 14:26
da ZeroVisibility » 14 gen 2008, 15:05
da Danidanidani » 14 gen 2008, 18:49
ZeroVisibility ha scritto:io la vedrei bene tagliata a tasca e farcita
f
da M.Giovanna » 14 gen 2008, 19:03
da ZeroVisibility » 14 gen 2008, 19:06
Danidanidani ha scritto:ZeroVisibility ha scritto:io la vedrei bene tagliata a tasca e farcita
f
Sto facendo molte congetture su come si possa tagliare a tasca un pezzo di arista già cotto![]()
![]()
![]()
:
Una incisione a fessura? una sorta di buco centrale da poter riempire? Aspetto lumi! Grazie
da Danidanidani » 14 gen 2008, 19:36
ZeroVisibility ha scritto:
Hai presente un sandwich?
Ecco..solo che prima di levare completamente la parte bassa del "panino" si rigira indietro il coltello lasciando il pezzo di carne come se fosse un depliant a tre falde..( non so come spiegarmi meglio![]()
![]()
)
Mi sa che e' piu' facile farlo che spiegarlo...
da ZeroVisibility » 14 gen 2008, 20:54
Danidanidani ha scritto:ZeroVisibility ha scritto:
Hai presente un sandwich?
Ecco..solo che prima di levare completamente la parte bassa del "panino" si rigira indietro il coltello lasciando il pezzo di carne come se fosse un depliant a tre falde..( non so come spiegarmi meglio![]()
![]()
)
Mi sa che e' piu' facile farlo che spiegarlo...
Zero, scusami, ma io non ho capito....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Danidanidani » 14 gen 2008, 21:41
ZeroVisibility ha scritto:
ehm.....semmai capitassi a Milano..avvisami.....Ti invito a pranzo da noi e cerchero' di fare un esempio pratico...
![]()
![]()
non saprei come spiegarmi diversamente....
da albamarina » 15 gen 2008, 9:59
da maria rita » 28 feb 2008, 16:05
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee