Salsa per arista di maiale già cotta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda M.Giovanna » 14 gen 2008, 0:03

Mia suocera mi ha regalato questo bel pezzo di carne cotto senza il sugo che è servito a lei per l'altra metà di arista, con che salsa posso servirlo?
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda benedetta lugli » 14 gen 2008, 7:49

Ciao :D
Se ti piace il contrasto dolce salato, con una salsa di mele.
Oppure io, quando mi avanza un pezzettino di arista cotta, ma mi sembra di capire che il tuo pezzo sia bello grande, faccio un riso, tipo fritto cinese, nel wok. Se ti interessa ti metto la ricetta.

ps ripensandoci te la metto in "Cose.....da altri mondi" comunque perchè dopo non posso e si ti serve per il pranzo, mi dispiace.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda M.Giovanna » 14 gen 2008, 11:43

Grazie Benedetta, non è urgente per cui aspetto, non preoccuparti; Lydia mi spiegheresti come procedere per queste due ricette? Grazie mille!
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda Danidanidani » 14 gen 2008, 13:17

Tagliata a fettine sottili e coperta con salsa tonnata....
Tagliata a fette e ripassata in un sugo di aglio, olio, pomodoro e origano, magari con qualche patata lessa tagliata a dadi. :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda stroliga » 14 gen 2008, 14:26

Io procedo come Lydia ma al posto della besciamella aggiungo del pane ammollato nel latte e poi strizzato, e poi via col.... resto aglio e prezzemolo e noce moscata e mortadella ecc.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda ZeroVisibility » 14 gen 2008, 15:05

io la vedrei bene tagliata a tasca e farcita con una composta di mele ( tagliate a tocchi e cotte in uno sciroppo di acqua e zucchero con delle spezie) , avvolta in qualche fettina di pancetta e ripassata l forno per qualche minuto...fino a quando la pancetta comincia a diventare croccantina.
Poi, affettata e irrorata con qualche cucchiaio di salsa calda di miele e aceto balsamico. D:Do
f
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda Danidanidani » 14 gen 2008, 18:49

ZeroVisibility ha scritto:io la vedrei bene tagliata a tasca e farcita
f


Sto facendo molte congetture su come si possa tagliare a tasca un pezzo di arista già cotto :oops: :|? :|? :|? :
Una incisione a fessura? una sorta di buco centrale da poter riempire? Aspetto lumi! Grazie :roll:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda M.Giovanna » 14 gen 2008, 19:03

Grazie Lydia per la spiegazione :smack:
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda ZeroVisibility » 14 gen 2008, 19:06

Danidanidani ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:io la vedrei bene tagliata a tasca e farcita
f


Sto facendo molte congetture su come si possa tagliare a tasca un pezzo di arista già cotto :oops: :|? :|? :|? :
Una incisione a fessura? una sorta di buco centrale da poter riempire? Aspetto lumi! Grazie :roll:


Hai presente un sandwich?
Ecco..solo che prima di levare completamente la parte bassa del "panino" si rigira indietro il coltello lasciando il pezzo di carne come se fosse un depliant a tre falde..( non so come spiegarmi meglio :oops: :oops: :oops: )
Mi sa che e' piu' facile farlo che spiegarlo... :|?
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda Danidanidani » 14 gen 2008, 19:36

ZeroVisibility ha scritto:
Hai presente un sandwich?
Ecco..solo che prima di levare completamente la parte bassa del "panino" si rigira indietro il coltello lasciando il pezzo di carne come se fosse un depliant a tre falde..( non so come spiegarmi meglio :oops: :oops: :oops: )
Mi sa che e' piu' facile farlo che spiegarlo... :|?


Zero, scusami, ma io non ho capito.... :sigh: :sigh: :sigh: :sigh: :thud: :thud: :thud:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda ZeroVisibility » 14 gen 2008, 20:54

Danidanidani ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:
Hai presente un sandwich?
Ecco..solo che prima di levare completamente la parte bassa del "panino" si rigira indietro il coltello lasciando il pezzo di carne come se fosse un depliant a tre falde..( non so come spiegarmi meglio :oops: :oops: :oops: )
Mi sa che e' piu' facile farlo che spiegarlo... :|?


Zero, scusami, ma io non ho capito.... :sigh: :sigh: :sigh: :sigh: :thud: :thud: :thud:


ehm.....semmai capitassi a Milano..avvisami.....Ti invito a pranzo da noi e cerchero' di fare un esempio pratico...
:oops: :oops: :oops: non saprei come spiegarmi diversamente.... :|?
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda Danidanidani » 14 gen 2008, 21:41

ZeroVisibility ha scritto:
ehm.....semmai capitassi a Milano..avvisami.....Ti invito a pranzo da noi e cerchero' di fare un esempio pratico...
:oops: :oops: :oops: non saprei come spiegarmi diversamente.... :|?


Ti ringrazio....difficile che io venga a Milano! Se ti capita potresti fare delle foto in sequenza....Grazie comunque! *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda albamarina » 15 gen 2008, 9:59

si potrebbe tagliare la carne a piccoli dadini, mescolarla a brie anche lui a dadini ed a broccoli siciliani ripassati in aglio e olio. Si potrebbe farcire un disco di pasta sfoglia , ricoprire con un altro disco e infornare per il tempo necessario.
,
albamarina
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:00

Re: Salsa per arista di maiale già cotta

Messaggioda maria rita » 28 feb 2008, 16:05

Ormai l'avrai anche mangiata comunque... io preparo una salsa consumando in padella delle cipolle che poi insaporisco con della senape in crema, trovo che sul maiale ci sta benissimo
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee