Vorrei accompagnarla al Fahr Bretone presentato da Dida.
Tenete presente che se serve colla di pesce (ma non credo) non ne ho.Ho a disposizione della gelatina neutra per dolci.
Confidando in una risposta positiva + o - celere vi

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 6 nov 2008, 12:37
da Danidanidani » 6 nov 2008, 13:10
da Luciana_D » 6 nov 2008, 13:41
Danidanidani ha scritto:Luciana,QUA trovi la salsa al cioccolato che adopero per la panna cotta al caffè....vedi se può esserti utile.![]()
![]()
da Danidanidani » 6 nov 2008, 13:46
lucyweb ha scritto:Danidanidani ha scritto:Luciana,QUA trovi la salsa al cioccolato che adopero per la panna cotta al caffè....vedi se può esserti utile.![]()
![]()
Grazie danima non ho la colla di pesce.
Come posso fare !?!?!
da Luciana_D » 6 nov 2008, 14:20
Danidanidani ha scritto:lucyweb ha scritto:Danidanidani ha scritto:Luciana,QUA trovi la salsa al cioccolato che adopero per la panna cotta al caffè....vedi se può esserti utile.![]()
![]()
Grazie danima non ho la colla di pesce.
Come posso fare !?!?!
Leggi bene....nella salsa al cioccolato non c'è colla di pesce!
Quella è per la panna cotta!
da Sandra » 6 nov 2008, 21:33
da Luciana_D » 6 nov 2008, 22:03
Sandra ha scritto:Arrivo in ritardo ma da quando in qua si serve il Fra breton con una salsa di cioccolata?Avrei preferito una crema al caramello o caramello al burro e panna
da Sandra » 6 nov 2008, 23:02
da Riccardo Frola » 7 nov 2008, 4:33
Sandra ha scritto:Arrivo in ritardo ma da quando in qua si serve il Fra breton con una salsa di cioccolata?Avrei preferito una crema al caramello o caramello al burro e panna
da Luciana_D » 7 nov 2008, 7:08
Riccardo Frola ha scritto:Sandra ha scritto:Arrivo in ritardo ma da quando in qua si serve il Fra breton con una salsa di cioccolata?Avrei preferito una crema al caramello o caramello al burro e panna
concordo con Sandra una salsa al mu andrebbe perfetta.
100g zucchero semolato
75g acqua minerale naturale
75g panna fresca
portare in casseruolina lo zucchero e l'acqua a bollore e proseguire la cottura fino a 150° ovvero quando e color nocciola.....spegnere il fuoco ed aggiungere la panna a filo grosso mescolando velocemente..... otterrete la famosa salsa al mu delle caramelline alpellibe...ma si scrive così???![]()
da Sandra » 7 nov 2008, 7:53
da Luciana_D » 7 nov 2008, 11:13
Sandra ha scritto:Lucy ti ho trovato anche un passo passo della sauce au caramel,ho usato qualcosa che assomiglia ma piu' densa per fare la Tarte noci caramello
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee