° Salsa alla senape e miele (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 17 mag 2008, 16:36

Salsa per cambiare un po' :D


Salsa alla senape e miele
Chef Eric Ripert
Da Cuisinez comme un grand chef
Di Joël Robuchon
Volume 2°

Ingredienti per 4 persone

150 gr di senape forte
150 gr di miele
20 gr di fecola di patate
3 cl di salsa di soia
1 limone

1)Fare sciogliere la fecola di patate in 20 cl di acqua
Incorporate poi la salsa di soia, poi la senape e per finire il miele.Si sciogliera’ cuocendo.
2)Mettete questa salsa in un tegamino e fate sobbollire a fuoco basso, battendo per ½ minuti.(a bagno maria)
3)Spremete un limone, poi, fuori dal fuoco, incorporate la meta’ del succo alla salsa.
Mettete in una salsiera e servite ad esempio con striscioline di petti di pollo impanati e fritti
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Salsa alla mostarda e miele (Francia)

Messaggioda Rossella » 17 mag 2008, 16:46

150 gr di senape forte

ne ho tre particolarmente buone che conservo gelosamente in frigorifero e consumo con parsimonia, arrivano dalla Francia... *smk*
penso di provarla stasera, stavo giusto andando al supermercato per andare a fare un pò di spesa...
quale delle tre mi consigli di adoperare?
grazie :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Salsa alla mostarda e miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 17 mag 2008, 20:10

No Rossella quelle che conservi in frigo non vanno bene, sono gia' profumate.Basta una normale :wink:
150 gr vanno bene, 150 gr di miele anche!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda MEB » 20 mag 2008, 13:18

ce la vedo bene anche ad accompagnare del maiale ...
meglio servirla calda o fredda ?
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 20 mag 2008, 19:04

Consigliano di mangiarla a temperatura ambiente e cosi' ho fatto. :D Tiepida forse ma non calda
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 25 mag 2008, 10:37

la sto preparando ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda valentina.. » 9 lug 2008, 10:33

fatta ieri.davvero buonissima! grazie sandra!!
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 11 lug 2008, 12:57

perdonate, vorrei rifarla, ma non ho salsa di soia qui.
Posso mettere altra salsa? worcester per esempio? magari diluita con un pochino di acqua?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 13 lug 2008, 14:48

per vostra conoscenza: ho usato 10 gocce di worcester ed e' venuta buonissima lo stesso ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda vitto » 21 lug 2008, 12:22

Grazie Sandra!!!
Tempo fa avevo assaggiato la senape rustica al miele in una birreria bavarese, abbinata allo stinco al forno.
Mi era piaciuta moltissimo e avevo provato semplicemente a mischiare in parti uguali senape rustica e miele di castagno. Il risultato era un po' troppo dolciastro, ma forse dipendeva dalla mia senape non troppo forte.
Questa salsa è molto più elaborata e la proverò sicuramente.
Quali abbinamenti consigli oltre alla carne di maiale arrosto?
Un abbraccio Vitto
rimorsi........... qualcuno, ma rimpianti MAI!
Avatar utente
vitto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dic 2006, 16:20
Località: GENOVA

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 21 lug 2008, 17:36

Ciao Vitto!!! :D
Ecco perche' l'ho fatta:bastoncini di pollo fritti, poi carne alla griglia, pollo alla griglia, stinco di vitello al forno...E' decisamente versatile :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda vitto » 22 lug 2008, 11:37

Sandra ha scritto:Ciao Vitto!!! :D
Ecco perche' l'ho fatta:bastoncini di pollo fritti, poi carne alla griglia, pollo alla griglia, stinco di vitello al forno...E' decisamente versatile :D


grazie Sandra!
rimorsi........... qualcuno, ma rimpianti MAI!
Avatar utente
vitto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 dic 2006, 16:20
Località: GENOVA

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 16 feb 2009, 17:33

sandra, per quando passi, posso usare la senape in grani per ottenere qualcosa del genere?
cioe' tu come faresti con la senape in grani?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda Sandra » 16 feb 2009, 23:27

cinzia cipri' ha scritto:sandra, per quando passi, posso usare la senape in grani per ottenere qualcosa del genere?
cioe' tu come faresti con la senape in grani?

Non lo so Cinzia!!Se intendi la Moutarde à l'ancienne' ovvero quella con grani dentro la risposta é si ,se trattasi solo di semini di senape non so :(
Puoi sempre fare la moutarde in casa con aceto e senape in grani ,mai fatta pero' :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Salsa alla senape e miele (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 17 feb 2009, 10:35

Sandra ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:sandra, per quando passi, posso usare la senape in grani per ottenere qualcosa del genere?
cioe' tu come faresti con la senape in grani?

Non lo so Cinzia!!Se intendi la Moutarde à l'ancienne' ovvero quella con grani dentro la risposta é si ,se trattasi solo di semini di senape non so :(
Puoi sempre fare la moutarde in casa con aceto e senape in grani ,mai fatta pero' :(


ieri poi ho trovato la ricetta per fare la senape in casa, partendo dai semi, ma non ho vino bianco, ne' aceto di vino: solo aceto di mele e grappe di ogni tipo
Quindi ho rinunciato.
Vediamo piu' tardi se francesco se la sente (e' l'altro colpito dal malanno) ad andare almeno alla lidl che e' sotto casa a prendere della senape.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee