e le sagne? donna dove sei?

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2009, 20:45

eh si' tocca alle sagne
donna istruiscimi che tu sai di cosa parliamo mentre io no :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda miao » 19 mag 2009, 6:07

cinzia cipri' ha scritto:eh si' tocca alle sagne
donna istruiscimi che tu sai di cosa parliamo mentre io no :D

sicuramente sara' una pasta ...ma tu Cinzia dove sei??? :|?
Ai posteri l'ardua sentenza!!! :roll: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6417
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Donna » 19 mag 2009, 8:27

Cinzia cara...ci eravamo sentite via messenger vero?...scusa ma vengo pochissimo in questa stanza... :D
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Luciana_D » 19 mag 2009, 9:09

Donna ha scritto:Cinzia cara...ci eravamo sentite via messenger vero?nel caso ti lascio qui il mio cellulare...scusa ma vengo pochissimo in questa stanza...

Appena hai tempo dillo anche a noi cosa sono e come si fanno :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Donna » 19 mag 2009, 14:29

E' al cosa piu's emplcie di questo mondo....inanto ti metto la foto presa da questo sito:
http://www.veganblog.it/wp-content/uplo ... /sagne.jpg
e' la pasta fatta nello stile si abruzzese ma piu' che altro "frentano"....Cinzia li avra' gia' fatti oramai, speriamo abbia fatto una foto...
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda cinzia cipri' » 20 mag 2009, 21:42

grazie donna!
le abbiamo fatte :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Luciana_D » 21 mag 2009, 18:29

Donna ha scritto:E' al cosa piu's emplcie di questo mondo....inanto ti metto la foto presa da questo sito:
http://www.veganblog.it/wp-content/uplo ... /sagne.jpg
e' la pasta fatta nello stile si abruzzese ma piu' che altro "frentano"....Cinzia li avra' gia' fatti oramai, speriamo abbia fatto una foto...

Molto invitante .Appena capisco come si fanno ci provo :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Donna » 3 set 2009, 12:31

Inutile fare i preamboli dicendo che da quando siamo tornati stiamo mangiando pasta ogni giorno! :mrgreen:
ieri però ho voluto sperimentare il mio tavolo e mattarello nuovi di pacca che mi sono stati regalati da una cara signora marchigina orgogliosa del fatto che mi piace cucinare!
Ci ho provato vi dico, perchè la mia manualità fa ridere ancora e di strada da fare ne ho un bel pò, e il risultato è stato appena sufficiente per come intendo io...ho dovuto più volte "aggiustare" lo spessore nella varie parti della sfoglia, ma volevo assolutamente il risultato rugoso tipico delle sagne abruzzesi che ho visto fare da mia nonna tantissime volte.
Le sagne, il cui termine deriva da losagne: sfoglie rettangolari e lunghe utilizzate anche per il tipico timballo abruzzese, erano fatte solo di farina di grano tenero e acqua. A quei tempi in Abruzzo non si coltivava il grano duro e inoltre le uova erano preziosissime merci di scambio al mercato nero e non con cui poter acquistare sale, stoffe e altre cose. Inoltre, per i contadini come i miei nonni, che erano semplici braccianti presso famiglie contadine facoltose del posto, non era concesso neanche mangiare carne, ma la signora Filomena, che voleva molto bene a mia nonna dispensava del buono e calorico grasso di maiale. Il suddetto grasso, una volta sciolto in padella era un'ottima fonte energetica e buon condimento per le sagne fatte dalle signore di mattino presto e condito con gran parte dell'acqua di cottura insieme all grasso sciolto. Dimenticatevi aromi e formaggi vari, si mangiava così! :mrgreen:
Io da piccola le ho assaggiate, non sono il massimo credetemi ;-)) ma la versione moderna con uovo e grano duro miscelato con grano tenero condito con del buon sughetto di pomodoro san marzano fresco e basilico è una meraviglia di semplicità per il palato.
Qui una breve descrizione per l'esecuzione:

Preparare la sfoglia secondo la propria ricetta personale casalinga. Far riposare la pasta per almeno 1 ora in luogo fresco e coperto. Stendere la pasta con un buon mattarello fino ad ottenere una sfoglia circolare e di spessore abbastanza fine. Far asciugare infarato sul tavolo come da foto.
Immagine

Riarrotolare attorno al mattarello:
Immagine

Tagliare in lungo:
Immagine

Quindi tagliare in perpendicolare
Immagine

La larghezza è di circa 1,5 max 2 cm mentre la lunghezza coem vedete varia da 15 a 20 cm
Immagine

Potete condirle come volete, ma pomodoro e basilico è il suggerimento migliore.
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda cinzia cipri' » 3 set 2009, 13:06

che bellezza donna!!!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Luciana_D » 3 set 2009, 15:17

Stupende !!! :D
Non ci crederai ma in valigia ho infilato un mattarello identico al tuo (qui introvabile) :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Clara » 3 set 2009, 20:37

:shock: :D Che meraviglia Donatella, grazie :D *smk*
Mi piacciono tantissimo tagliate così rustiche, senza macchinetta :D
Fantastiche nella loro semplicità, sia per la fattura della pasta che del condimento :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda jane » 3 set 2009, 20:44

Fantastico resultato, Donna, brava, ma io non ho mai visto un matarello grande come il tuo :lol: *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Donna » 3 set 2009, 21:06

jane ha scritto:Fantastico resultato, Donna, brava, ma io non ho mai visto un matarello grande come il tuo :lol: *smk*


Jane, la signora marchigiana l'ha dovuto ordinare.
Oramai non se ne fanno più così grandi! :wink:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Luciana_D » 15 ott 2009, 12:58

:DDonna, ti sono fischiate le orecchiette?? fatte integrali.Prima sfoglia della mia vita (e si vede) :lol:

Immagine Immagine

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda stroliga » 15 ott 2009, 13:04

urge un corso accelerato!!! 8))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Luciana_D » 15 ott 2009, 13:18

stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!! 8))

Sono cosi' brutte? :(
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Donna » 15 ott 2009, 13:26

Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!! 8))

Sono cosi' brutte? :(

MA NOOOOO!! Solo che le devi fare piu' larghe cosi' sono piu' pappardelle che sagne :wink:
P.S.
Anche io imbroglio sulla sfoglia! Quando mi accorgo che la sto' deformando, agisco con un mattarello piu' piccolo fino a riportarlo circolare! ih i hi h ih i :mrgreen: brava! *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda Luciana_D » 15 ott 2009, 13:34

Donna ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!! 8))

Sono cosi' brutte? :(

MA NOOOOO!! Solo che le devi fare piu' larghe cosi' sono piu' pappardelle che sagne :wink:
P.S.
Anche io imbroglio sulla sfoglia! Quando mi accorgo che la sto' deformando, agisco con un mattarello piu' piccolo fino a riportarlo circolare! ih i hi h ih i :mrgreen: brava! *smk*

Ah.......hai ragione.Io credevo che Sagna stava per la tecnica e non la dimensione del taglio....e poi la mia sfoglia era tutto meno che tonda :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda stroliga » 15 ott 2009, 14:27

Luciana_D ha scritto:
stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!! 8))

Sono cosi' brutte? :(

Luciana,
IO ho bisogno di un corso accelerato, mica tu *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: e le sagne? donna dove sei?

Messaggioda giornalista.cuoco » 15 ott 2009, 17:08

Donna, ti consiglio di cancellare il tuo numero perché, anche se il forum è ad accesso riservato, Google lo indicizza comunque (c'è proprio un account chiamato "Google [bot]" che butta tutto nella cache del motore di ricerca). E poi nulla impedisce agli squilibrati di iscriversi.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee