donna istruiscimi che tu sai di cosa parliamo mentre io no

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 14 mag 2009, 20:45
da miao » 19 mag 2009, 6:07
cinzia cipri' ha scritto:eh si' tocca alle sagne
donna istruiscimi che tu sai di cosa parliamo mentre io no
da Donna » 19 mag 2009, 8:27
da Luciana_D » 19 mag 2009, 9:09
Donna ha scritto:Cinzia cara...ci eravamo sentite via messenger vero?nel caso ti lascio qui il mio cellulare...scusa ma vengo pochissimo in questa stanza...
da Donna » 19 mag 2009, 14:29
da Luciana_D » 21 mag 2009, 18:29
Donna ha scritto:E' al cosa piu's emplcie di questo mondo....inanto ti metto la foto presa da questo sito:
http://www.veganblog.it/wp-content/uplo ... /sagne.jpg
e' la pasta fatta nello stile si abruzzese ma piu' che altro "frentano"....Cinzia li avra' gia' fatti oramai, speriamo abbia fatto una foto...
da Donna » 3 set 2009, 12:31
da Luciana_D » 3 set 2009, 15:17
da Clara » 3 set 2009, 20:37
da jane » 3 set 2009, 20:44
da Donna » 3 set 2009, 21:06
jane ha scritto:Fantastico resultato, Donna, brava, ma io non ho mai visto un matarello grande come il tuo![]()
da Luciana_D » 15 ott 2009, 12:58
da stroliga » 15 ott 2009, 13:04
da Luciana_D » 15 ott 2009, 13:18
stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!!
da Donna » 15 ott 2009, 13:26
Luciana_D ha scritto:stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!!
Sono cosi' brutte?
da Luciana_D » 15 ott 2009, 13:34
Donna ha scritto:Luciana_D ha scritto:stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!!
Sono cosi' brutte?
MA NOOOOO!! Solo che le devi fare piu' larghe cosi' sono piu' pappardelle che sagne![]()
P.S.
Anche io imbroglio sulla sfoglia! Quando mi accorgo che la sto' deformando, agisco con un mattarello piu' piccolo fino a riportarlo circolare! ih i hi h ih ibrava!
da stroliga » 15 ott 2009, 14:27
Luciana_D ha scritto:stroliga ha scritto:urge un corso accelerato!!!
Sono cosi' brutte?
da giornalista.cuoco » 15 ott 2009, 17:08
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee