Sablè (biscotti)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Sablè (biscotti)

Messaggioda PierCarla » 27 mar 2007, 22:00

Sablè.jpg
Sablè.jpg (9.67 KiB) Osservato 63 volte
Dal sito
QUI

Sablè

Dose raddoppiata
Sablè (biscotti)
150g di burro
80 g di zucchero semolato
225 g di farina
1 bustina di vaniglia
1/2 cucchiaio di lievito
100 g di pasta di mandorle (oppure 100 gr di mandorle macinate con 100 gr di zucchero e 1 cucchiaio di albume e un cucchiaio d’acqua)
1 tuorlo d’uovo
1 albume
1.5 cucchiaio di rum
mandorle, pistacchi...sbriciolati a scelta

Fate fondere il burro in un pentolino fino a quando prende un colore leggero. Togliere la schiuma bianca che si è formata sopra . Lasciare freddare in modo che diventi cremoso. Direi una crema un po solida…sembra un burro a pomata dalla foto.
Mettere nella ciotola del robot il burro, lo zucchero bianco e la vaniglia. Con la frusta montare insieme come una mousse.
Sbattere fino ad ottenere una crema spessa e compatta. Aggiungere
la pasta di mandorle tagliata a pezzetti. Mescolare ancora per qualche minuti per amalgamare.
Aggiungere il tuorlo d’uovo e mescolare ancora. Incorporare il ruhm e 2 cucchiai d’acqua. (leggete prima il consiglio indicato in fondo alla ricetta)
Setacciare la farina e il lievito prima di incorporarli all’impasto, mescolare fino ad ottenere una pasta che mescolerete ancora 1 o 2 minuti per avere un composto omogeneo. Fare 2 filoncini da circa 3 cm di diametro che chiudere nella pellicola e metterete per 1 ora in frigorifero.
Spalmare con l'albume sbattuto e rotolare nelle mandorle a pezzetti. Tagliare delle rondelle di circa 1 cm e cuocere 8 minuti a 180 gradi.
Attenzione quando li sfornate, lasciarli intiepidire prima di toglierli dalla teglia.

Consiglio: Se non usate un robot o le fruste elettriche fate la pasta manualmente ma mettete la pasta di mandorle a pezzetti in una ciotola con 1 cucchiaio d’acqua per renderla morbida così sarà piu facile unirla all’impasto. Ricordatevi però di mettere SOLO 1 cucchiaio di acqua (anziché 2) quando la aggiungete insieme al rum.
Ultima modifica di PierCarla il 27 mar 2007, 22:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Rossella » 28 mar 2007, 12:29

nondevoguardarenondevoguardare :lol: :lol: :lol:
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Dida » 28 mar 2007, 13:08

Mi associo a Rossella e Ty, tu sei pericolosa quando cucini queste dolcezze :lol: :lol: :lol:
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda PierCarla » 28 mar 2007, 14:22

Dida ha scritto:Mi associo a Rossella e Ty, tu sei pericolosa quando cucini queste dolcezze :lol: :lol: :lol:

Io? :shock: Ma sono solo dei semplice biscotti!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee