
in meno di mezz'ora, con la fantasia, li abbiamo cucinati in mille modi e dire che non mi sentivo soddisfatta...
Il bello e' stato scoprire che avevo solo 6 fiori di zucca attaccati alla loro zucchinetta

In piu', volevo la pasta... ne sentivo il bisogno...
E cosi' ho fatto un secondo con la pasta, trasformandolo in piatto unico.
Su sale e pepe c'era qualcosa che mi allettava: fiori di zucca alla ricotta.
Ecco quello che ho fatto.
dosi per 2 persone:
150 g di rustichelli (spaghetti ruvidi), 1 zucchina, 6 fiori di zucca con le loro zucchinette, 150 g di ricotta di pecora, 3 cipollotti bianchi, 40 g di parmigiano reggiano, menta, 200 g di pomodorini di pachino, olio evo, sale, pepe, 300 g di bechamelle.
Preparate la bechamelle come siete abituati (io ho fatto 15 g di burro, 30 g di farina, 300 g di latte)
Ho fatto saltare in un po' di olio i cipollotti e le zucchine, poi le ho passate assieme alla ricotta setacciata e ho aggiustato di sale e pepe.
Ho pulito e tolto i pistilli dal fiore di zucca e lo ho riempito con la crema di zucchine e ricotta.
Ho preso una teglia, ho fatto un sottile strato di bechamelle e vi ho adagiato le zucchinette con i fiori ancora attaccati e riempiti.
Ho infilato in forno per 20 minuti a 200°
In un'altra teglia piu' piccina, ho fatto il solito strato di bechamelle sottile sottile e poi ho messo un'insalata di pomodorini, condita con sale, pepe e menta: anche questi sono finiti in forno, assieme alle zucchine, a 200° per 20 minuti a gratinare.
nel mentre ho cotto la pasta, scolata al dente, mescolata con un pochino del composto di ricotta e zucchine avanzate e poi ho servito tutto assieme.