Rugelach

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rugelach

Messaggioda ziavirgi » 10 set 2009, 0:03

Ciao!
Durante l''ultimo viaggio ho praticamente messo radici al Marais, specie per colazione. Ho provato diversi dolci ebraici di varie origini, sia sefarditi che askenaziti, e ora sto provando a rifarli a casa.
Fra quelli che non ho fatto in tempo ad assaggiare c'erano i rugelach, che assomigliano a delle mini-briochine, ma sono tutt'altro.
La ricetta è tratta dal libro "The Jewish Kitchen" di Clarissa Hyman e che non ho modificato moltissimo

Ingredienti:
Per l'impasto
200 gr burro ammorbidito
200 gr formaggio stile philadelphia (ma non il philadelphia alle erbe, come mi ha chiesto una collega!!! Inglesi...)
2 cucchiaini di zucchero
150 gr farina
1 pizzico di sale


Per il ripieno
100 gr nocciole tritate (io ho fatto 50 gr di noci e 50 gr di nocciole)
50 gr zucchero di canna
4 cucchiai cacao amaro
2 cucchiai di cannella
1 punta di chiodi di garofano macinati (non prevista nell'originale)
25 gr di burro fuso

1 uovo per spennellare

Preparazione:
Mescolare il burro e il formaggio fino a ottenere una crema omogenea e aggiungere lo zucchero, la farina e il sale. Formare una palla, ricoprirla con la pellicola e far riposare in frigo per una notte.

Pre-riscaldare il forno a 180°C.
Mescolare le noci e le nocciole, il cacao, la cannella e lo zucchero.
Stendere metà dell'impasto in un cerchio di 25 cm di diametro. Tagliare il cerchio in 16 spicchi.

Spalmare il burro fuso sull'impasto e versarci sopra metà del ripieno. Arrotolare ogni triangolino partendo dalla base, facendo aderire per bene l'impasto al ripieno.

Spennellare con l'uovo leggermente sbattuto e mettere in forno fino a quando i dolcetti non saranno dorati (circa 20 minuti per me, ma il libro diceva 25-30 minuti)

Il risultato è un dolce non troppo dolce, ma molto saporito:

Immagine
Avatar utente
ziavirgi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 lug 2009, 8:20
Località: London, UK

Re: Rugelach

Messaggioda Luciana_D » 10 set 2009, 6:57

Molto invitanti e davvero facili :D
Non ci resta che provarli al piu' presto .
Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Rugelach

Messaggioda anavlis » 10 set 2009, 9:06

Ottimo ;-)) sono alla ricerca di dolci senza utilizzo di uova. Questo mi convince molto, lo farò a breve ...haimè! non per me (sono a dieta) :sigh:
grazie :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Rugelach

Messaggioda Clara » 10 set 2009, 10:50

Belli burrosi questi dolci :D

Grazie Virginia :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7358
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rugelach

Messaggioda Rossella » 10 set 2009, 18:38

molto belli davvero, diverso tempo fà mi ero ripromessa di provarli, li troviamo anche nella stanza di altri mondi QUI con un bel passo passo .
grazie mille *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rugelach

Messaggioda PierCarla » 17 set 2009, 8:52

Anche questi dolcetti m'intrigano.
Mi hai fatto morir dal ridere con la storia del philadelfia alle erbe!
Io le avrei risposto che andava benissimo anche quello :ahaha:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Rugelach

Messaggioda ziavirgi » 17 set 2009, 21:40

Beh, molti miei colleghi hanno una strana idea di come si cucini, visto che vivono di cibi precotti.
Una volta ho passato una ricetta a una collega che mi ha chiesto: "ah, ma vedo che hai pesato tutti gli ingredienti! Vuol dire che ho bisogno di una bilancia?" :>:<
Avatar utente
ziavirgi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 lug 2009, 8:20
Località: London, UK

Re: Rugelach

Messaggioda kimberlyn » 18 set 2009, 1:06

Molto invitanti, non resisto ai dolci con la cannella, D:Do il mio coleserolo però ne farebbe a meno :sigh:
Avatar utente
kimberlyn
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 27 feb 2009, 2:17
Località: Milano


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee