Rotolo fragole e yoghurt

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rotolo fragole e yoghurt

Messaggioda Rossella » 6 giu 2007, 16:33

yogurt e gragole.jpg


Rotolo fragole e yoghurt di Saudade

Bisquit:
- 4 uova
- 80 gr. zucchero
- 1 bustina zucchero vanigliato
- aroma limone o 1 cucchiaio succo
- 50 gr. farina
- 50 gr.frumina
- ½ cucchiaino lievito

Battere in crema ben spessa le uova, lo zucchero, quello vanigliato e il limone (o l'aroma).
Setacciare farina, frumina e lievito spargerli sulla crema d'uova ed incorporare delicatamente.
Cuocete subito per circa 5/10 minuti sulla placca del forno foderata di carta forno ad una temperatura di 175/180 (ventilato) - 200-210 (statico).
Appena cotto rivoltarlo su un pezzo di carta forno cosparso di zucchero, togliere con delicatezza la carta di cottura ed arrotolare da caldo. Lasciare raffreddare. Attenzione alla cottura, se cuoce troppo secca perde elasticita' e si rompe nell'arrotolarlo.

Ripieno:

- 250 gr. yogurt bianco
- 80 gr. zucchero
- zucchero vanigliato
- 100 gr. di fragole in pure' (frullare e passare al colino)
- 6 fogli gelatina (ammollare in acqua fredda)
- succo di 1 limone
- 2 e ½ dl. di panna da montare
- 250 gr. di fragole a pezzetti

Mischiare yoghurt, zucchero, e purea di fragole. Strizzare la gelatina e metterla in una ciotola col succo di limone e scioglierla 10 sec. al MO, oppure scaldare appena il succo e sciogliervi la gelatina. Unirla alla crema di yogurt. Mettere al fresco. Quando incomincia a rapprendersi, montare la panna ed unirla al composto. Dividere a meta' la crema :ad una meta' aggiungere le fragole a pezzetti. Srotolare il bisquit e spalmarlo con la crema alle fragole, riarrotolare. Cospargerlo con la crema “lisciaâ€
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 6 giu 2007, 16:35

:shock: :shock: :shock:
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 6 giu 2007, 17:28

naaaaa! Ho finito lo zucchero!!! Ma si può???? :thud:
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 6 giu 2007, 18:49

ila ha scritto:naaaaa! Ho finito lo zucchero!!! Ma si può???? :thud:
:D
ma come ci stiamo riducendo? io sto regalando dolcetti al parentame per poter sperimentarne altri...:D
Ultima modifica di luvi il 6 giu 2007, 18:56, modificato 1 volta in totale.
luvi
 

Messaggioda Typone » 6 giu 2007, 18:54

luvi ha scritto:
ila ha scritto:naaaaa! Ho finito lo zucchero!!! Ma si può???? :thud:
:D
ma come ci stiamo riducendo? io sto regalando dolcetti al parentame per poter sperimentarne altri...:D


:D :lol: :D :lol: :D :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda DOLCEZZA » 6 giu 2007, 21:19

rossella :clap: ( ½ cucchiaino lievito -->in francese è ??? grazie :wink: )----( c'est de la levure chimique ou de boulanger???)
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Rossella » 6 giu 2007, 21:24

DOLCEZZA ha scritto:rossella :clap: ( ½ cucchiaino lievito -->in francese è ??? grazie :wink: )----( c'est de la levure chimique ou de boulanger???)

levure chimique - lievito chimico per dolci :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 6 giu 2007, 21:30

grazie rossella :wink: *smk*
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda biarob » 7 giu 2007, 8:59

Grazie Rossella!
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda ila » 7 giu 2007, 12:28

Rossella una bustina di zucchero vanigliato quanto é? Zucchero a velo vanigliato e in questo caso 125 gr o zucchero normale e in questo caso quanto é una bustina? Se é normale l'hai vanigliato te? Grazie

p.s. ho comprato le fragole e lo zucchero :wink: :D
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 7 giu 2007, 12:32

ila ha scritto:Rossella una bustina di zucchero vanigliato quanto é? Zucchero a velo vanigliato e in questo caso 125 gr o zucchero normale e in questo caso quanto é una bustina? Se é normale l'hai vanigliato te? Grazie

p.s. ho comprato le fragole e lo zucchero :wink: :D

s'intende la bustina di vaniglia, personalmente utilizzo sempre l'essenza di vaniglia (quella liquida)
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 7 giu 2007, 12:35

Grazie e volocissima come sempre....ho anche quella :hi (in polvere non liquida...)
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 7 giu 2007, 14:18

Immagine

:wink:
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 7 giu 2007, 20:15

...dopo tanto lavoro... finalmente ho fatto il rotolo, premetto che non é carino come l'altro, ma mi piace dopo le mie conclusioni

Non ho potuto passare le fragole per farle in purea le ho frullate, e devo fare il biscotto più largo così mi vengono più
rotolo alle fragole.jpg
chiocciole all' interno ma il sapore é ottimo delicato.
I kiwi sono solo esterni per dare colore insieme alle fragole e perché l'abbinamento kiwi-fragole mi piace parecchio.
Allegati
rotolo alle fragole1.jpg
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda DOLCEZZA » 7 giu 2007, 21:39

ila :-P<^
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Re: Rotolo fragole e yoghurt

Messaggioda Sandra » 28 mar 2008, 8:03

Altre fragole, sono ancora care qui ma si trovano gia' in abbondanza da voi?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rotolo fragole e yoghurt

Messaggioda miao » 28 mar 2008, 8:10

Qui' ci sono, dicono italiane , ma certamente di serra e prezzi al carrefour accessibili, Sandra :cin cin: . , vi state dando da fare con le fragole, la mia passione, una curiosita' la colla di pesce che non riesco a trovare si puo'sostituire con un altro ingrediente?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Rotolo fragole e yoghurt

Messaggioda miao » 28 mar 2008, 8:14

p.s. si potrebbe vedere tagliato a fette? :shock:lo yogurt poi mmhh!!!!che buono!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Rotolo fragole e yoghurt

Messaggioda Sandra » 28 mar 2008, 8:21

Miao se lo fai ci farai vedere tu il taglio!!E' una vecchia ricetta, chissa' se qualcuno si era divertito a fare la foto in sezione!!Aspettiamo :D
Per quanto riguarda la colla di pesce hai provato da Carrefour?Qui la vende!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rotolo fragole e yoghurt

Messaggioda miao » 28 mar 2008, 8:36

Stamani mi fate girare la testa , fragole su tutti i fronti ricettine saporite , ma da dove devo cominciare perdindirindina, lascio un momento e ci vedo una ricetta per pane , ma allora mi volete vedere morta :thud:
Comunque Sandra per la colla di pesce andro' a vedere al carrefour grazie PER IL CONSIGLIO e speriamo che c' e' l'abbiano *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee