Devo anche ammettere che calcolo i pesi a posteriori, quindi mica sono esatti...ma all'incirca (anche se ad occhio non sbaglio di molto!)
Di solito mi riescono bene e sono graditi ai miei e agli amici.
Vi passo questa ricetta per festeggiare il n. 1000
300 g farina 0
100 g farina integrale di farro bio
40 ml olio e. v. d'oliva anche per spennellare il filone prima di infornare.
1 bustina di lievito secco lidl
1 cucchiaino di sale e uno di zucchero.
Una macinatina di pepe nero.
120 g zucchina.
60 g provolone dolce a fettine non spesse
30 g mortadella grattugiata a julienne
un pizzico di basilico, aglio, timo prezzemolo
sale e pepe nero macinato fresco
Ho impastato a mano e messo a riposare una ventina di minuti, ( per poter manipolare meglio l'impasto, nel formare il rotolo, anche se poi il tempo mi è sfuggito e ho faticato) in una ciotola coperta da un telo doppio.
Passare in padella la zucchina grattugiata a julienne, ho usato la padella ancora unta e insaporita dalle erbe, usata per la farcia di una crostata, altrimenti distribuirvi sopra le erbe menzionate negli ingredienti, la verdura va solo asciugata pochi secondi, per non toglierle il sapore.
Stendere la pasta da pane a spessore di circa 4-5 mm, disporvi la zucchina fredda, il provolone distanziato, per non dare troppa umidità all'interno del pane, grattugiarvi sopra la mortadella, arrotolare abbastanza stretto, magari aiutandosi con una pellicola stesa sotto, che io ho dimenticato di mettere, sistemare su carta da forno in una teglia alu, coprire di nuovo e fare lievitare in luogo tiepido, possibilmente, ancora per un'ora.
Preriscaldare il forno a 190°-195° ventilato.
prima di infornare spennellare delicatamente la superficia del pane lievitato con olio appena allungato con acqua calda, e lasciare umidità anche attorno al pane sulla carta.
Cuocere a questa temperatura per 10-12 minuti, poi abbassare a 150°155° (almeno nel mio forno funziona così!) e mantenervelo per ancora 30-35 minuti.
Dopo la cottura lasciare nel forno spento per tre minuti.
Lasciare raffreddare bene.
chiedo scusa per le immagini , ma le ho pronte per il blog, dove là si aggiustano da sole!







