Rombo tricolore

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rombo tricolore

Messaggioda ugo » 20 giu 2010, 19:00

Visto l'esito della partita...forse avrei dovuto evitare il tricolore a pranzo... :lol: :lol:
Comunque :
Immagine...foto poco a fuoco,scattata con macchinetta non "super macro",filetto non in posa :lol: ..però serve a rendere l'idea
Ho cucinato il rombo al cartoccio(racchiudendo anche un'emulsione di olio ev,vino bianco,succo di limone e qualche foglia di maggiorana).
La salsa verde è un trito di prezzemolo(una trentina di foglie),maggiorana (dieci quindici foglie),olio ev (tre-quattro cucchiai),succo di limone(un cucchiaio),sale q.b..Il tutto viene frullato e passato al colino fine.
La salsa arancione:
Olio ev 2/3 cucchiai,spicchio d'aglio,2 cipolle medie,due peperoni(qui erano uno rosso e uno giallo),50 cc di vino bianco dealcoolizzato,30 gr.burro,40gr.farina,1/3 di baccello di vaniglia,10 gr di zucchero,sale q.b
In una casseruola rosolare l'aglio nell'olio ev;toglierlo ed aggiungervi le cipolle affettate e precedentemente sbianchite.
Coprire con coperchio e stufare dolcemente(se del caso con piccole aggiunte d'acqua).
Pulire ,aprire ed infornare i peperoni.(non è necessario arrostirli completamente basta cuocerli alcuni minuti a 180/200° per non asciugarli troppo)
Preparare ,con qualche cucchiaio d'acqua e il pezzetto di vaniglia,un infuso.
Estrarre le cipolle stufate e,unitamente ai peperoni,frullarle.Passare il tutto al cinese ,pressando bene, e tenere in caldo
Fondere il burro nella casseruola usata per le cipolle ed aggiungervi la farina mescolando e facendo colorire(roux biondo).
Incorporare il vino (dealcoolizzato e caldo) e l'infuso alla vaniglia;poi ,poco alla volta,il filtrato di cipolle e peperoni.
Aggiungere lo zucchero,il sale e terminare la cottura alla densità desiderata.
Spegnere ed aggiungere qualche pezzetto di burro(10 gr circa).
:saluto: :saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Rombo tricolore

Messaggioda anavlis » 21 giu 2010, 22:03

Sai che non ho mai mangiato, ne cucinato, il rombo? chissà poi perchè :|? Il tuo piatto mi riconcilia con questo pesce e lo proverò.
Grazie e complimenti :D :D :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Rombo tricolore

Messaggioda Sandra » 22 giu 2010, 8:41

Il rombo ovvero il turbot francese :lol: :lol: Mangiato e mi piace.
Le salse tricolore a parte i risultato dell'Italia sono interessanti :lol:
Il pesce mi chiedo se non sia un po' troppo cotto,quanto tempo pensi si debba lasciare a soffrire nel cartoccio?A che temperatura?Ci racconti un po' della cottura nel cartoccio del pesce?
Grazie Ugo!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rombo tricolore

Messaggioda ugo » 23 giu 2010, 6:44

Sandra,in genere al cartoccio mi regolo con 20 minuti ,a 180°,ogni mezzo kg.Qui ho usato un'ora e venti poichè era di 2 kg.Non so se la regola vale anche per le pezzature grosse.
Era spatasciato e,oggettivamente,impresentabile...
Non ho aperto il cartoccio durante la cottura e sono andato alla cieca.Però non era asciutto per cui proporrei una riduzione del tempo contenuta.Mi è capitato,all'opposto,di sfornare branzini sanguinolenti.... :lol:
Voi che tempi usate e come preparate i cartocci di pesce?
buona giornata a tutti
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Rombo tricolore

Messaggioda Luciana_D » 23 giu 2010, 8:13

Il rombo e' il pesce che preferisco !!!!!!!!!!
Grazie Ugo :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Rombo tricolore

Messaggioda Sandra » 23 giu 2010, 9:07

Voi che tempi usate e come preparate i cartocci di pesce?


Lo chiedo anch'io,i grossi pesci li faccio al sale spesso quindi non so.Il cartoccio é una cottura che spesso dimentico e non sono assolutamente pratica,per questo chiedevo lumi.
Speriamo qualcuno ci legga e ci racconti. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rombo tricolore

Messaggioda Dida » 23 giu 2010, 9:37

Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4078
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee