° risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda cinzia cipri' » 6 nov 2008, 21:37

risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis).jpg
Claudio Melis magari non dice niente a nessuno pero' e' un puro caso, in realta', che ho scoperto che avevo ideato questo risotto semplice semplice.
Io l'avrei fatto comunque... o meglio... io l'ho fatto comunque :D
nel senso che l'avevo pensato quando ho scoperto la polverina di pomodoro secco: se si poteva fare con quella, chissa' quante altre potevo farne! e cosi' ho preparato anche quella di olive verdi e quella di capperi. Un puro caso!
gia' pronte quindi da giorni.
Poi ho scoperto che la ricetta che volevo realizzare viene pubblicata, praticamente identica, tranni pochi dettagli, da A Tavola di questo mese e per giunta dettata da uno stellato: Claudio Melis del ristorante La siriola di San Cassiano (Bolzano).
Ovvio che a livello visivo la mia puo' essere solo una brutta copia, ma ho fatto del mio meglio con le mani tremolanti che mi ritrovo per non fare troppi danni.
Cosa ho cambiato? l'originale prevedeva riso carnaroli Acquerello (http://www.acquerello.it), ma io non l'avevo e non intendevo prenderlo in quest'occasione (ma prima o poi lo faro'). Inoltre Claudio prevede un formaggio tipo stracchino, ma io amo i sapori piu' decisi e ho scelto un pecorino nero.

Andiamo alla ricetta secondo me: le uniche differenze le trovate su

Ingredienti:
280 g di riso carnaroli
20 g di scalogno
50 g di pecorino nero
20 g di parmigiano reggiano giovane
10 g di burro
60 ml di vino bianco secco
brodo (io ho usato vegetale, lui prevedeva di pollo)
20 ml di olio evo
burro acido (100 g di burro + 70 ml di vino bianco secco + 25 ml di aceto di vino bianco + gocce di limone)
polvere di olive
polvere di pomodoro
polvere di capperi

Se non avete gia' fatto le polveri: scolate bene gli ingredienti e metteteli in forno a 80° fino a quando saranno secchi. Poi passateli al mixer. Se lo state scoprendo solo ora che ci volevano almeno 6 ore, mettete separatamente in microonde e fate appassire per 6 minuti circa a 400° (verificate sempre! fate 3 minuti per volta per i primi 6 minuti e poi di minuto in minuto).

Innanzitutto preparate il burro acido, perche' vi servira' da solido.
Fate bollire il vino+l'aceto in un pentolino per 15 minuti a fiamma non alta, altrimenti vi evapora tutto.
Versatelo sul burro solido e montate con le fruste, versando qualche goccia di limone.
Fate rassodare in frigo.

Tagliate lo scalogno a fettine sottili e fatelo stufare nell'olio, tuffatevi il riso e fatelo tostare per 3 minuti circa. Sfumate col vino. Poi iniziate a bagnare col brodo, un mestolo per volta fino a quasi cottura.
Toglietelo dal fuoco, aggiungete 50 g di burro acido e il burro normale + il formaggio + il parmigiano e mantecate per bene.
Versate nel piatto e decorate con le polverine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda Rossella » 6 nov 2008, 21:43

Ovvio che a livello visivo la mia puo' essere solo una brutta copia, ma ho fatto del mio meglio con le mani tremolanti che mi ritrovo per non fare troppi danni.

ogni tanto un pò di "normalità" ci fa sentire più umani :lol: :lol:
brava come sempre *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda Sandra » 6 nov 2008, 22:23

Devo provare le tre polveri!!Dopo l'ondata figli ,provo!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2008, 8:11

La mia invidia e' solo positiva ma c'e' *smk*
Stupenda Cinzia :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda cinzia cipri' » 7 nov 2008, 8:21

urca ho riletto la ricetta ora che sono leggermente piu' sveglia rispetto a ieri sera, e la prima frase e' confusissima :ahaha:
scusatemi, ma ultimamente dormo pochissimo :roll:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda cinzia cipri' » 8 feb 2009, 16:51

rifatto oggi a pranzo....
rifatto esattamente identico alla ricetta di Claudio Melis...
non ci sono paragoni...
vi invito a provarlo rispettando fedelmente la ricetta di Claudio che vuole un formaggio molle e il brodo di pollo.
Qui mio zio ha pianto per l'emozione...
Non avevo al solito l'acquerello, cosi' ho usato un carnaroli semiintegrale moooooolto buono (ma che richiede una cottura piu' lunga, pero' ha una resa unica!!!)
Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° risotto mantecato alle tre polveri (Claudio Melis)

Messaggioda cinzia cipri' » 16 gen 2015, 8:29

foto:
Immagine

ricetta perfetta per leggermente goloso
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee