Chi è della zona, molto probabilmente, lo conoscerà. Noi lo frequentiamo spesso, quando nostalgia ci assale e mangiamo solo 2 cose ben precise:1°) il risotto alla Priore e 2°) la carne alla griglia, prearata su uno stupendo camino che invidio da sempre, con griglia a brace di vera legna. Angelo è ormai passato nel mondo dei giusti e di lui conserviamo un ricordo tenero ed affettuoso, sempre vivo.
Ma torniamo a cose più "terrene". La ricetta potrebbe sembrare banale. Col piffero! Mi ci son voluti 30 anni per raggiungere un risultato buono ma ancora perfettibile.
E' stato settimana scorsa.
Improvvisamente, mi si è accesa la solita lampadina ed il diavoletto maligno che è in me m'ha dato la dritta.
Adesso mi serve solo trovare il tipo di riso giusto e il recipiente (formella) adatto adeguato.
Dedicato al buon ANGELO.

LA RICETTA
RISO AL SALTO (DEL PRIORE)
Fare un risotto allo zafferano cuocendo per 10-12 minuti.
Stenderlo su una placca e farlo raffreddare completamente.
In un padellino(senza manici -io uso una teglietta rotonda antiaderente) da 12-15 cm, rivestita di cartaforno, fare un primo strato di riso spesso 1,5 cm ca.
Incorporare una dadolata fine di Asiago giovane e una fetta di prosciutto cotto spezzettata grossolanamente.
Ricoprire con un altro strato di riso. Dare forma tondeggiante anche ai bordi. Riporre la padellina in freezer e far congelare.
Togliere dalla padellina, avvolgere con pellicola e conservare in freezer fino al momento dell'utilizzo.
Sporcare il fondo di una padellina antiaderente con olio di arachide. Far scaldare bene e depositarvi la forma di risotto congelata.
Far dorare bene da ambo i lati e ripassare poi in forno a micronde per 5 minuti alla massima temperatura.
Servire su piatto caldo eliminando eventuale eccesso di unto.
Deve risultare una bella crosticina esterna ed un riso morbido con formaggio che fila nella parte interna.
LAMAX61°