Riso con assoluto di cipolla e salsa di peperoni

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Riso con assoluto di cipolla e salsa di peperoni

Messaggioda cinzia cipri' » 22 set 2009, 13:34

image.jpg
Nell'ottica dei miei problemi di digestione e per imparare qualche tecnica nuova di cottura, ho scovato questa ricetta in un vecchio numero di Gambero Rosso e ho voluto provarla.
Potrebbe essere un'ottima ricetta per chi e' a dieta e non vuole rinunciare al gusto o per chi ha problemi con i grassi (come il marito di miao ad esempio).


Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Carnaroli (io ho utilizzato l'Acquerello, un riso invecchiato 1 anno)
4 kg di cipolla dorata (viene un pentolone di assoluto: tenetevelo in freezer nel caso!)
3 peperoni rossi
5 g di amido di riso

Per ottenere l'amido di riso, mettete a lessare in abbondantissima acqua un po' di riso generico finche' non si sara' spappolato del tutto.
Il chicco praticamente deve scomparire.
Passate al colino ed estraete il liquido.
Fate asciugare all'aria: diventera' una polvere.

Accendete il forno a 180°.
In una teglia ricoperta di sale grosso, porre le cipolle con la buccia e lasciar cuocere per 1 ora circa.
Passare alla centrifuga (io ho fatto col passaverdure): si otterra' un brodo liquido al sapore di cipolla.
Arrostire i peperoni e spellarli (io li ho fatti in forno assieme alle cipolle).
Frullare i peperoni e se si vuole ottenere una salsina piu' liquida, passare al colino, altrimenti tenerlo cosi' com'e'.
In un pentolino (meglio se di rame), far tostare il riso senza nulla per 2 minuti.
Procedere con il succo di cipolla al posto del brodo fino a cottura.
Togliere dal fuoco e aggiungere 5 g di amido di riso e sistemare di sale.
Servire con la salsina di peperoni.

Ho fatto la prova ad aggiungere anche un po' di parmigiano per mio marito nel secondo giro (la ricetta era per 4 e mio marito per ora mangia per 5): certo il parmigiano fa la differenza (il riso risulta tendenzialmente dolce per la presenza di cipolla e peperoni), ma personalmente non ne ho sentito assolutamente la mancanza.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Riso con assoluto di cipolla e salsa di peperoni

Messaggioda Clara » 22 set 2009, 14:11

Particolarissimo questo risotto :D
E bello anche, brava, per me col parmigiano grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Riso con assoluto di cipolla e salsa di peperoni

Messaggioda Donna » 22 set 2009, 14:44

Troppo complicato il procedimento per me..decisamente NON sono una chef! : Chef : senza contare che per un risotto devo accendere il forno per un'ora :thud: :ahaha:
Io sono una dal motto mordi e fuggi, magari mi perdo tante cose ma...che ci posso fare?

Facciamo cosi', vengo da te e mi fai assaggiare la differenza che c'e tra questo e il procedimento di cottura normale! : WohoW :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Riso con assoluto di cipolla e salsa di peperoni

Messaggioda cinzia cipri' » 8 mar 2015, 13:06

foto
Allegati
tn_DSC_1027-650x432.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Riso con assoluto di cipolla e salsa di peperoni

Messaggioda zoster » 9 mar 2015, 16:31

Nel ricettario quì
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee