rigatoni con sarde e broccoletti

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

rigatoni con sarde e broccoletti

Messaggioda ugo » 24 set 2008, 18:41

Ingr.:una dozzina di sarde di 12/13 cm lunghezza,5/6 ciuffi di broccoli,,100 cc di vino bianco in cui diluire un cucchiaio raso di triplo concentrato di pomodoro,4 cucchiai di olio ev.,2 spicchi d'aglio,un pomodoro ramato,una cucchiaiata di sultanina sbollentata,una cucchiaiata di pan grattato.Sale q.b.,paprika dolce un pizzico(1/2 cucchiaino da caffè raso).Maccheroni 200 gr..Per due persone.

Pulire e diliscare le sarde.
Sbianchire i broccoletti.
Rosolare ,in metà olio, l'aglio(utilizzare padella ampia)
Toglier l'aglio e aggiungere le sarde.
Sfumare ,a fiamma alta,il mix vino/concentrato.
Aggiungere i broccoletti ,abbassare la fiamma.
Verso fine cottura aggiungere il pomodoro a filetti(senza acqua di vegetazione<) e l'uvetta.
Regolare di sale e paprika
Abbrustolire il pangrattato in una padella priva di grassi.
SAltare ,la pasta scolata,assieme ai broccoli e alle sarde.
Aggiungere il restante olio crudo e il pangrattato.
Immagine
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: rigatoni con sarde e broccoletti

Messaggioda Donna » 24 set 2008, 19:56

E' sicuramente ispirato ai sapori dei piatti del Sud!
che ne dici se provassi con le sarde fresche? qui le trovo a buon prezzo e stupidamente non le compro mai.... :oops:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: rigatoni con sarde e broccoletti

Messaggioda ugo » 25 set 2008, 18:12

Donna ha scritto:E' sicuramente ispirato ai sapori dei piatti del Sud!
che ne dici se provassi con le sarde fresche? qui le trovo a buon prezzo e stupidamente non le compro mai.... :oops:

Infatti anche io l'ho preparato con le sarde fresche.
Quanto al sud ,avendo sangue siculo, :) ...sento il richiamo di quel tipo di abbinamenti
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee