Rossella ha scritto:lallinat ha scritto:- se prendessi l'avanzo, calcolassi quanta acqua e farina contiene (ad esempio 100 g di farina e 50 di acqua), e lo aggiungessi all'impasto dei panini usandolo in sostituzione di parte della farina e dell'acqua, proseguendo poi con la normale lievitazione col lievito di birra, rischierei di fare una ciofeca?
Grazie

è una cosa che faccio spesso quando mi capita, ma non sto tanto a pesare il tutto, lo butto dentro l'impasto e via

Pure io lo uso come mi capita, e se ho poco tempo aggiungo una puntina di lievito di birra.
Lallina, provalo anche nei biscotti, tipo:
BISCOTTI AL CIOCCOLATO CON LIEVITO NATURALE
Ingr. 100 gr di pasta madre, 200-220 gr di farina (a seconda della consistenza del vostro lievito), 50 gr di burro ammorbidito, 60 ml di latte, un uovo, 120 gr di zucchero più quello per spolverare alla fine, 50 gr di fiocchi di avena, 150 gr di cioccolato a pezzetti (avendo avanzi di Pasqua, ho usato quello delle uova…), aroma vaniglia.
Estrarre dal frigo la pasta madre al mattino e lasciarla rinvenire per alcune ore nella ciotola in cui farete l'impasto, ben coperta. Quando vedete che e' lievitata, aggiungete farina, uova, burro, vanillina, latte e zucchero, ed iniziate ad impastare. Aggiungete i fiocchi di avena e il cioccolato a pezzettini, continuando a mescolare nell'impastatrice o a mano. Non risultera' un impasto molto sodo, ma maneggiabile con le mani. A questo punto, intiepidite il forno a 40 gradi e prendete due teglie. Aiutandovi ponendo un velo di farina sulle mani, formate delle palline con l'impasto ed appiattitele sulla teglia ricoperta di carta forno.
Pennellate leggermente la superficie dei biscotti con acqua (pochissimo, mi raccomando) e cospargete di zucchero. Mettete le teglie in forno a lievitare per un'ora e mezzo circa.
Preriscaldate il forno a 180° e cuocete per 13 minuti.