° RICETTE PASQUALI A LENTA LIEVITAZIONE(AGG. AL 7 MARZO)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda cipina » 8 apr 2007, 18:09

PIZZA DI FORMAGGIO MARCHIGIANA Elena di Giovanni
Ingredienti: 500g di farina (mista 00 e Manitoba); 50g di lievito di birra; 160g di formaggio grattugiato (pecorino stagionato e parmigiano, in prevalenza pecorino); 3 uova a temperatura ambiente; 20 ml di olio di oliva, 180 ml di acqua tiepida; 250g di emmenthal e pecorino fresco a cubetti, sale, pepe.
Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, alla quale avrete aggiunto un cucchiaino di zucchero, e lasciar riposare per 5-10 minuti. Fare una fontana con la farina e aggiungere l'acqua e il lievito, iniziando a impastare. Aggiungere le uova una alla volta e poi l'olio, continuando ad impastare ben bene e con forza. Aggiungere il formaggio grattugiato, sale e pepe e continuare ad impastare per qualche minuto aggiungendo poca acqua, se necessario, quanto basta a rendere l'impasto ben morbido ma compatto. Infine, aggiungere il formaggio tagliato a pezzettoni. Imburrare due stampi rotondi a bordi alti di circa 18 cm di diametro, porvi l'impasto e lasciar lievitare coperto da un canovaccio per tutta la notte (circa 8 ore). D'estate sono sufficienti 6 ore. Preriscaldare il forno a 160° e cuocere per 20 minuti, portare poi a 180° e completare la cottura per altri 25 minuti, . Per ottenere una coloritura dorata, alzare la temperatura negli ultimi 6-7 minuti.Sfornare e mettere a freddare su una gratella.

L'ho fatta proprio per oggi, è splendida...
L'unico problema è che è decisamente sostanziosa...Ne mangi un pochino e poi quasi non hai posto per il resto!
Provatela, è anche facile da fare. Io non avevo lo stampo adatto, ho usato uno stampo da souffle, il più grande che avevo in casa. Non è molto alto, (circa una decina di cm), ma è buonissimo lo stesso!

Francesca - Cipina
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee