Clara ha scritto:Annamaria con il macinato puoi fare un ragù di cinghiale per
condirci le pappardelleDanidanidani ha scritto:Da noi il sugo di cinghiale si fa (dopo aver tenuto la carne a bagno per almeno 12 ore in una marinata di vino rosso, carota, sedano e cipolla, chiodi di garofano e foglie di alloro), scolando la carne dalla marinata e rosolandola dopo averla tagliata a pezzettini piccoli insieme a sedano, carota e cipolla tritati molto fini...poi si sfuma con due dita di vino (io per questa operazione adopero vino bianco) e poi si fa cuocere piano piano con passata di pomodoro , aggiungendo acqua se necessario, finché la carne è tenerissima e si può quasi schiacciare con la forchetta.Infatti la carne va "sfilacciata" e rimessa nel sughetto.....Con questo sugo ci si condiscono le pappardelle...abbondante parmigiano per quelli a cui piace....a me no...fatta quando ho la fortuna che qualche cacciatore locale mi regala un pezzo di cinghiale![]()
Grazie Clara
La carne è già macinata
Come si potrà procedere
Intanto l ho messa in frigo a forma di hamburgher