ricetta nocino

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

ricetta nocino

Messaggioda cristinalugli » 23 giu 2007, 20:13

salve a tutti, domani è San giovanni ed è il giorno in cui si raccolgono le noci per fare il nocino, avete una ricetta collaudata?io ho solo quella dell'artusi, ma non l'ho mai provata.volevo farlo per poi regalarlo per natale. ma deve essere decente se no che figura ci faccio!grazie
Cristina
cristinalugli
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 feb 2007, 8:20
Località: barberino di mugello

Messaggioda Sandra » 23 giu 2007, 21:36

Cristina ho sempre seguito la ricetta dell'artusi!!A noi piace molto ed anche agli amici!!Se non arrivano altre ricette seguila tranquillamente :) :)

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda ila » 24 giu 2007, 6:39

Scusate ma le noci vanno raccolte non vanno bene quelle comprate giusto...cioè ci vogliono quelle fresche...e io dove le acchiappo...? :(
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Sandra » 24 giu 2007, 7:25

ila ha scritto:Scusate ma le noci vanno raccolte non vanno bene quelle comprate giusto...cioé ci vogliono quelle fresche...e io dove le acchiappo...? :(


Ila le noci vanno raccolte fresche con mallo ancora verde ed ancora abbastanza giovani da poterle tagliare a spicchi con un coltello., non per forza il giorno di San Giovanni!!Dipende dalla regione e clima.Le mie ad esempio non sono ancora pronte! :)

Puoi sempre fare un giro in campagna , fermarti dove vedi un noce e chiedere al proprietario il permesso di raccoglierne!! :D :D


PS Avevo dimenticato , nella ricetta dell'Artusi io ho portato una modifica, metto 500gr di zucchero e non 750 gr come indicato per 30 noci.A noi piace meno dolce


Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda ila » 24 giu 2007, 7:44

Grazie Sandra, mi sa che oggi chiedo a simo di fare la nostra gita in campagna invece che al mare... :wink:
In montagna dove ha la casa simo forse ci sono piante di noce ma dubito che siano pronte...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda gis » 28 giu 2007, 8:16

(GR) Nocino
39 noci acerbe tagliate in 4 pezzi
2kg di alcool da liquore
1 pezzo di cannella regina
buccia di 1 limone
1 bastoncino di liquerizia
3 chidi di garofano
Mettere tutto in infusione in un barattolo grande di vetro al sole per 40 giorni agitandolo mattina e sera.
Bollire 400 gr di acqua con 1 kg di zucchero e lasciar raffeddare.Colare l'infuso alcolico e unire il liquido allo sciroppo.Dopo un mese filtrare 2 volte, poi lasciare a riposo per 4/5 mesi
Gisella Ponis
Ogni bimbo è una parola di Dio che non si ripete(Alexis Carrel)
gis
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:34
Località: Scandiano(reggio emilia)

Messaggioda ila » 1 lug 2007, 11:54

Ho iniziato il nocino, nel senso che ho messo le noci nell'alcool con chiodi di garofano etc. Ora devo solo aspettare 40 giorni sciabottandolo un po' quindi...vi farò sapere i primi di agosto... :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 28 ago 2007, 14:21

Vi aggiorno ho fatto il nocino con la ricetta di gis, l'abbiamo assaggiato in montagna e devo dire anche piú che assaggiato visto che mezza bottiglia é partita, il resto aspetto ad assaggiarlo verso Natale mi hanno detto che in questi mesi infatti migliora ancora.
Il sapore buono, non amaro ma per i miei gusti un po'forte...non ho la foto ma é un nocino normalissimo di colore marrone molto scuro, se la volete quando torno a pistoia la faccio e la posto, volevo solo confermare la bontá della ricetta. :D Grazie gis.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda mariafatima » 29 ago 2007, 9:55

Anche il mio nocino è bello e imbottigliato .La ricetta mia si discosta solo per quanto riguarda la quantità dello zucchero e dell'acqua:lo preferiamo un po' meno alcolico e leggermente meno dolce. Comunque buonissimo A Natale ne regalerò qualche bottiglia. E' prezioso Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: ricetta nocino

Messaggioda miao » 23 giu 2008, 13:18

Qui da noi anche si fa' a S.Giovanni , qui' dicono 25 noci per litro con bustina preparata di cannella chiodi di garofano e noci moscate, dopo 40 giorni facciamo bollire lo zucchero 800g per litro e 250g di acqua , quando e' freddo si filtra e si mescola il tutto .Si dovrebbe consumare non prima di due mesi, certo un bicchierino piccolo alla volta :|?
P.S.dimenticavo la mia e' collaudatissima!!!(datami da un amica) *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ricetta nocino

Messaggioda miao » 23 giu 2008, 23:04

Non dimenticate il nocillo cosi' chiamato da noi perche' e' un vero toccasana, buon S.Giovanni :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ricetta nocino

Messaggioda zavorka » 27 giu 2008, 10:37

io ho raccolto le noci il 24 (nonna Ivana mi ha ricordato la data), 40 le ho spaccate in 4 (per 2 litri di alcool), e me ne restano altrettante ancora, se qualcuno ne ha bisogno, mi pare che le poste consegnino in 2-3 giorni...
per il sapore forte, io me lo allungo con un pò d'acqua,
un anno ci abbiamo messo anche l'alloro, certo viene marcato con quel sapore, ma era buono...

:saluto:
zavorka
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: ricetta nocino

Messaggioda Sandra » 3 giu 2011, 13:12

<^UP^>
Ma é un po' prestino Luciana.. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ricetta nocino

Messaggioda Luciana_D » 3 giu 2011, 20:47

Sandra ha scritto:<^UP^>
Ma é un po' prestino Luciana.. :D

Le mie noci sono pronte.Ogni anno sono precoci :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ricetta nocino

Messaggioda miao » 8 giu 2011, 8:57

Quasi quasi le colgo anch'io, tanto ha fatto molto caldo e poi dobbiamo andare in vacanza quasi quasi ... :D faccio il nocillo !!! :saluto: grazie!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ricetta nocino

Messaggioda mariagraziaz » 29 giu 2011, 9:50

auguri ai Pietri e ai Paoli. Oggi a Roma è festa e io ne ho approfittato per tagliare a 4 le noci che mi hanno regalato qualche giorno fa e ho preparato l'infuso del Nocino. La mia ricetta:
25 noci, 1 litro di Alcol a 95°, 1 Kg di zucchero, 1 Litro di acqua, 10 chiodi di garofano, 1 stecca di cannella.
Tutto insieme in una damigiana da 5 litri e poi al sole per 40 giorni (anche più non guasta, io lo filtro al ritorno dalle vacanze in settembre) poi filtrare accuratamente e imbottigliare. Io lo bevo a Natale e...... finisce in un baleno. Ciao, Grazia
mariagraziaz
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr 2011, 7:58
Località: Roma

Re: ricetta nocino

Messaggioda LoryC » 2 lug 2012, 13:12

Vi riporto una vecchia ricetta del nocino che ho trovato tra alcune vecchie carte.
Anche qui viene indicato il 24 giugno per la preparazione.
Ecco gli ingredienti:
1 litro di alcool
1kg di zucchero
24 noci fresche ( verdi )
2 ramoscelli di finocchio selvatico
1 ramoscello di rosmarino fresco
3-4 foglie di arancio
3-4 foglie di limone
1 ramoscello di origano fresco
3 ramoscelli di camomilla fresca
2 ramoscelli di malva fresca
1 stecca di cannella
1 noce moscata
8 chicchi di caffè
2 o 3 chiodi di garofano
Si può aggiungere 1 o 2 foglie di alloro
Il tutto si lascia maturare al sole per 40 giorni, quindi si filtra.Ottimo digestivo,per gustarlo bisogna attendere almeno 3 mesi e con il tempo migliorerà ancora. Ciao Lory C
Lorenza
Avatar utente
LoryC
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 giu 2012, 12:41
Località: Ceccano(FR)


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee