


Un po' di sana competizione gastronomica. Metto i 2 passaggi salienti.
GLI INGREDIENTI BASE

IL PIATTO FINITO

LA RICETTA- semplice ma complessa -Tante cose da controllare.
RAVIOLI DI VERZA-SUGO ALLE VONGOLE
Ingredienti per 28-30 ravioli ca
LA FARCIA
8/10 foglie di verza private della costola centrale-lavate e ben pulite, tagliate a striscioline di ca 1 cm e poi tagliate a quadratini di ugual misura.
Sbollentare i quadratini di verza per circa 1 minuto in acqua bollente salata-scolare e lasciare perdere tutta l’acqua. Devono mantenere un bel colore verde.
Far saltare in adeguata padella con 40gr. Di burro- sale e pepe.
LA PASTA.
250gr. Di farina 00
1 Uovo pasta gialla
1 tuorlo con ancora poco albume
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
Sale
Acqua a sufficienza per rendere ben elastico l’impasto.
Impiegata macchina del pane partendo dai liquidi e per ultimo unendo la farina. Aggiunto poi acqua fino a completo distaccarsi della pasta dalle pareti del cestello. Far riposare in frigorifero per circa 2 ore avvolta in pellicola trasparente.
Per confezionare i ravioli usato metà del quantitativo di pasta ottenuta.
Tirato sfoglia a tacca n.6 della Imperia- la penultima più sottile.
Messo dei mucchietti di verza saltata, ormai fredda, cercando di compattarla, sopra la sfoglia spennellata con acqua. Confezionati i ravioli circolari con apposita fustella dentata.
Riposti ravioli su vassoio coperto di cartaforno cosparsa di farina di semola rimacinata.
LA SALSA.
Le VONGOLE:
30 vongole sgusciate dopo essere state a mollo in acqua abbondante salata, per una notte. Fatte aprire in padella coperta, a fuoco vivace, con olio-spicchio di aglio a togliere e vino bianco.
Appena le valve si sono aperte estratto mollusco.
Lavato tutti i molluschi sotto acqua corrente. Ho poi filtrato con garzina finissima il liquido rilasciato in cottura dalle vongole. Ripetuta 2 volte questa operazione.
Ho poi riunito in un vaso i molluschi e li ho ricoperti con il liquido filtrato.
Ho filettato dei pomodori ramati privati di buccia e semi. Tagliandoli longitudinalmente a bastoncini.
In un’adeguata padella antiaderente ho ricoperto il fondo con il liquido di conservazione delle vongole- Ho aggiunto mezzo bicchiere di fumetto di pesce. Ho pepato e fatto ridurre a fuoco vivace. Ho poi aggiunto abbondante olio EVO ed ho emulsionato con la frusta. Ho aggiunto poi i filetti di pomodoro. Ho fatto cuocere per pochi minuti.
Cotto i ravioli in abbondante acqua salata per 4 minuti - scolati bene e passati nella padella del sugo riportando sul fuoco. Fatto insaporire i ravioli.
Ho poi sistemato i ravioli su piatto ben caldo. Ho aggiunto le vongole nella padella con sugo e pomodori e fatto scaldare per mezzo minuto. Ho poi completato il piatto come da foto.
Filo di EVO a completare. Porzioni da 7 ravioli a testa.
LAMAX61°
P.S. le vongole vanno aggiunte per ultime al sugo per evitare che cuociano troppo diventando gommose.
Rinnovati auguri a tutti
PRECISAZIONE: ricetta dello chef Vincenzo Camerucci Hotel ristorante LIDO LIDO di Cesenatico pertanto dedicata a 3XDANI.