Ravioli di verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ravioli di verdure

Messaggioda maxsessantuno » 18 apr 2008, 15:29

La ripropongo per Dida, senza foto.
Varia tu il condimento, al limite poco olio e aceto balsamico o soia (volgare)
Eventualmente cuocere le verdure facendole asciugare in brodo vegetale, senza soffriggere.
Non dirmi che neanche questo ti è precluso!!!???
Ciao
LA MAX61°

Ecco una ricetta del grande Maestro che appena posso eseguo con altrettanta grande soddisfazione.

PER LA PASTA

150gr di farina
40gr. di acqua tiepida in cui si sarà sciolto un pizzico di sale.
IMPASTARE fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Formare una palla e lasciarla riposare per due ore coperta da un canovaccio.
(UNIRE ACQUA POCO PER VOLTA E SOLO QUANDO L'IMPASTO LO RICHIEDE).

PER IL RIPIENO:

30gr di carota tagliata a brumoise piccolissima
30 gr di sedano idem come sopra
20 gr di porro idem come sopra
60 gr di cipolla idem come sopra
USARE UN PICCOLO ROBOT DA CUCINA MA TRITARE TUTTO SEPARATAMENTE.
Tenere separate tutte queste verdure.
In un padellino antiaderente fondere 20gr di burro e cominciare a cuocere
la carota- dopo un minuto aggiungere il sedano-dopo un altro minuto il porro e dopo un altro minuto ancora la cipolla. Mescolare bene e far stufare senza friggere. Non aggiungere liquidi. Le verdure devono appassire e basta. Salare, pepare. Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare.
Far bollire una manciatina di pisellini surgelati per 5 minuti. Scolare e passarli sotto acqua fredda.

DOPO DUE ORE:

Tirare la pasta (se avete l'IMPERIAL- sottile- VI° tacca) in strisce lunghe 30 cm e larghe 8cm.
Deporle su piano infarinato. Con le mani fare dei mucchietti regolari con le verdure stufate e disporle in modo equidistante sulle strisce di pasta al centro.Sopra ad ogni mucchietto mettere 2 pisellini, rivoltare la pasta e formare i ravioli che si tagliano molto bene con un cerchietto taglia pasta del diametro di 5cm. Fatene 5-6 per ogni striscia, si manovrano meglio.
Man mano che son pronti i ravioli, disporli su un foglio di carta da forno precedentemente bucherellato con uno stuzzicadenti. Questi ravioli andranno poi cotti al vapore e nell'acqua si aggiungeranno tocchetti di carota-cipolla e sedano e porro. La carta da forno agevolerà le operazioni di spostamento dei medesimi. Se avete vaporiere a due cestelli sovrapponibili potrete cuocere almeno 30-35 ravioli in un solo colpo.Bastano per 4 porzioni normali. Io li adopero per due porzioni. 6-7 minuti di cottura saranno più che sufficienti. Attenzione perchè son molto delicati.

CONDIMENTO: Fare fondere del burro a bagnomaria e renderlo acidulo con qualche goccia di limone. Unire un pizzico di sale e uno di pepe.

ASSEMBLAGGIO FINALE
Sistemare i ravioli su piatti preriscaldati e condirli con il burro al limone. Guarnire con erba cipollina o qualche altro pisellino.

Questa è arte! Maestro sei grandissimo.
Vietato il formaggio.
LA MAX 61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Ravioli di verdure

Messaggioda Dida » 18 apr 2008, 16:55

Sono commossa dell'attenzione ma non posso mangiare neppure questi, ahimé, posso solo mangiare quello che ho detto, condimento concesso solo poco olio crudo, quasi niente sale :cry:
Non parliamo poi delle verdure tipo cipolle, aglio, sedano e affini, precluse assolutamente per un po' :sigh: :sigh: :sigh:
L'unica nota positiva di questa dieta da ospedale è che spero mi faccia dimagrire qualche chilo ma ho i miei dubbi.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4075
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Ravioli di verdure

Messaggioda maxsessantuno » 18 apr 2008, 17:07

Dida ha scritto:Sono commossa dell'attenzione ma non posso mangiare neppure questi, ahimé, posso solo mangiare quello che ho detto, condimento concesso solo poco olio crudo, quasi niente sale :cry:
Non parliamo poi delle verdure tipo cipolle, aglio, sedano e affini, precluse assolutamente per un po' :sigh: :sigh: :sigh:
L'unica nota positiva di questa dieta da ospedale è che spero mi faccia dimagrire qualche chilo ma ho i miei dubbi.


Porca miseria Dida! A questo punto non ti resta che acqua minerale non gasata "LETE" senza neanche quella particella di sodio solitaria e raminga e un tozzo di pane secco.
Tu ne trai beneficio (estetico credo sia in second'ordine)?
Questi sacrifici ti ripagano?
Non voglio consigliarti oltre perchè quando non si sta bene la priorità è una sola.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee