
- Ravioli ripieni di ceci3.jpg (9.78 KiB) Osservato 3264 volte

- Ravioli ripieni di ceci2.jpg (5.49 KiB) Osservato 3264 volte

- Ravioli ripieni di ceci.jpg (6.35 KiB) Osservato 3265 volte
Alcuni anni fa, quando ero ancora al lavoro e facevo le ispezioni nelle cucine dei ristoranti, vidi una cuoca che li preparava;le feci qualche domanda su questi ravioli e mi ripromisi di provare a farli.In realtà la cosa passò in cavalleria...solo negli ultimi giorni mi è tornata alla mente ed ho voluto provare.
Ho lessato i ceci tenuti a bagno per una notte, anziché con i soliti odori, con tre spicchi di aglio e un bel ramoscello di rosmarino legato col filo per evitare che gli aghetti si disperdessero;ne ho presi due mestoli, li ho scolati e li ho passati al passaverdura col disco più fine;ho condito questo purè con sale, pepe e 2 cucchiai di olio evo...(avevo cotto troppi ceci e gli altri sono in minestra per stasera

).Preparata una sfoglia con 100 gr di farina, un uovo e mezzo guscio di acqua (ho fatto una dose minima, dato che era una prova), ho ritagliato dei dischetti con un bicchiere, (diam. 7 cm.), su ognuno ho messo un cucchiaino del purè di ceci, piegati a mezzaluna, pressati i bordi con le dita per farli aderire e rifiniti tagliandoli con la rotellina dentata.Me ne sono venuti 21.Lessati in acqua bollente salata e conditi con un sugo fatto con aglio, olio evo, pomodori pelati schiacciati con la forchetta e un ramo di rosmarino, sempre legato.....(con i ritagli ho fatto una sorta di quadrucci, che ho fatto per Margherita coi piselli).Sono piaciuti

!
Pensavo che verrebbero bene anche conditi con le vongole in bianco, cioè semplicemente aperte con aglio, olio e rifiniti con una bella spolverata di prezzemolo tritato...la prossima volta li farò così.
