° Ravioli ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Ravioli ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodo

Messaggioda ZeroVisibility » 30 dic 2008, 13:39

Ravioli di ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodorini confit.jpg
Rossella mi ha chiesto una lista delle ricette che avevo inserito, per poter fare il trasferimento nella sezione archivio..
Le ho inviato una lista lunghissima, nella pero' ho scoperto che diverse ricette che pensavo di aver inviato, mi devono essere rimaste "in canna". Comincio col postarvi questa che e' una ricetta di diversi mesi fa, prettamente femminile perche' si adatta benissimo per essere un piatto del "dopofeste". Poco calorica e adatta per chi volesse farsi un piatto di pasta senza caricarsi di calorie..


Ravioli di ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodorini confit
X4

Per la pasta:

100 gr di farina 00
100 gr di semola di grano duro
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio

Per la farcia:
150 gr di ricotta di pecora
50 gr di pecorino grattugiato
sale/pepe
2 cucchiai di olio.

Per condire:
50 gr di olio
100 gr di acqua (quella di bollitura dei ravioli)
20 gr di burro
½ cucchiaio di farina
timo

Per i pomodorini confit:
6 pomodorini ciliegia
olio evo
sale/pepe
1 cucchiaio di zucchero di canna
timo


Tagliare i pomodori a meta’ e disporli su una placca. Aggiungere poco olio, sale e pepe , lo zucchero , il timo e passarli al forno a 120° per circa un’ora.
Con gli ingredienti indicati approntare la pasta e tirarne delle sfoglie all’ultima tacca della Imperia.
Farcirle con la ricotta e il pecorino, lavorati e amalgamati con l’olio , il sale e il pepe.
Cuocere i ravioli in acqua salata per 3-4 minuti
Intanto preparare un roux con il burro e la farina.
In una padella scaldare l’acqua e l’olio, unire il roux e un paio di rametti di timo sfogliati, unire i ravioli scolati e amalgamare.
Impiattare unendo mezzo pomodorino confit per ogni raviolo, salsando con il fondo di olio e acqua.
Ultima modifica di ZeroVisibility il 30 dic 2008, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Ravioli di ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodo

Messaggioda Mascetti Vinipego » 30 dic 2008, 14:36

Allora visto che sono un fan dei ravioli di ricotta, con entusiasmo apprezzo questo piatto che di sicuro riproporrò! Appena vado al mio caseificio di fiducia! Quà la qualità della ricotta di pecora e il burro sono fondamentali! : Thumbup :
Mascetti Vinipego
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 20 ago 2008, 20:13

Re: Ravioli di ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodo

Messaggioda cinzia cipri' » 30 dic 2008, 14:56

molto bello Ettore, anche questo mi ricorda qualcosa, ma forse mi sbaglio...

da ripetere assolutamente
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Ravioli di ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodo

Messaggioda Clara » 3 gen 2009, 19:14

Mi piace molto Ettore, grazie. :D
Con quelle quantità quanti ravioli vengono più o meno?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7358
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ravioli di ricotta e pecorino con emulsione di olio e pomodo

Messaggioda Rossella » 4 gen 2009, 10:22

ricetta di diversi mesi fa, prettamente femminile perche' si adatta benissimo per essere un piatto del "dopofeste".


:lol: :lol: :lol: :lol: tanto ma tanto femminile 8))
scherzi a parte, è veramente bello questo piatto, semplice semplice e di gusto :D
Rossella mi ha chiesto una lista delle ricette che avevo inserito, per poter fare il trasferimento nella sezione archivio..

beddamatrisantissima Ettore :thud:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Ravioli ricotta e pecorino con emulsione di olio e pom

Messaggioda Rossella » 18 giu 2015, 17:01

Interessanti no? ^sch^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Ravioli ricotta e pecorino con emulsione di olio e pom

Messaggioda anavlis » 12 lug 2015, 17:40

li faccio!!!! :=:! :=:! :=:!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Ravioli ricotta e pecorino con emulsione di olio e pom

Messaggioda rosanna » 12 lug 2015, 18:14

meno male che "tirate su" questi ravioli me l'ero persi. mi piace il piatto ...Poco alla volta sto riprendendo a mangiare tutto , pensavo di riuscire ad evitare latticini e formaggi . fra poco passerò a bistecche, caffè e bavaresi :lol:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee