Ravioli di Pere

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ravioli di Pere

Messaggioda ziaFania » 15 set 2010, 5:22

Questi sono i miei ravioli di pere. Preparare la pasta come d'uovo (5 uova per 500 gr di farina OO). Mentre la pasta riposa preparate il ripieno. Ci vogliono 4 pere, pulite (io ho usato Bartlett) e affettate, 100 gr di mandorle tritate, pangrattato quanto basti, 100 gr di stracchino (questa e` una misura indicativa io l'ho aggiunto a occhio e sapore), buccia grattugiata di un limone, 1 uovo, sale, pepe e poco burro.
Sciogliete il burro in una padella, aggiungete le mandorle, le pere schiacciate, il sale, la buccia grattugiata del limone, il pangrattato. Continuate la cottura per pochi minuti. Spegnete e aggiungete lo stracchino e l'uovo. State attenti alla consistenza, il ripieno deve essere soffice ma non liquido.

Preparate la sfoglia e formate i vostri ravioli. Cuoceteli in abbondante acqua salata e serviteli al burro e salvia con abbondante parmigiano.

So che c'era un messaggio sul risotto con pere caramellate al fiore sardo. Questo potrebbe essere un suggerimento. Io l'ho realizzato discretamente. Tenete conto che, per quanto abbondante, lo stracchino ha un sapore delicato e da' una deliziosa consistenza cremosa e vellutata.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda Luciana_D » 15 set 2010, 7:47

Questa ricetta e' davvero intrigante 8)) mi piace e cerchero' di farla (stracchino permettendo) :D
Stefania..... pero' aggiungi anche le foto alle tue ricette per due ragioni:
1)le procedure corredate da immagini sono uno dei tanti punti di forza di questo splendido forum ^angel^
2)vedere il bel risultato rende la ricetta ancora piu' appetitosa e riscuote l'interesse immediato e maggiore ....... con il rischio che diventi il tormentone del web :lol:

Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda ziaFania » 15 set 2010, 14:45

Hai ragione, perdonami. Vedrai come i miei mi prenderanno in giro? Sono senza religione! :D
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda Luciana_D » 15 set 2010, 18:24

ziaFania ha scritto:Hai ragione, perdonami. Vedrai come i miei mi prenderanno in giro? Sono senza religione! :D

Domandina per il ripieno : le pere.Di che qualita'? devono essere dolci o asprigne?
Il condimento con la salvia non copre il sapore del raviolo? Alternativa al burro e salvia?

Li faro' certamente :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda Gaudia » 15 set 2010, 21:51

Forse una salsa al gorgonzola? O una fonduta di panna latte e parmigiano? Chissà però se farebbero a pugni con lo stracchino :|?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda ziaFania » 15 set 2010, 21:54

Perche`no! Ci si puo` provare, lo stracchino e' un pappamolle e non fa a botte con nessuno. :D
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda Luciana_D » 16 set 2010, 7:45

ziaFania ha scritto:Perche`no! Ci si puo` provare, lo stracchino e' un pappamolle e non fa a botte con nessuno. :D

Non hai specificato le pere :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda ziaFania » 16 set 2010, 7:51

Le avevo specificate nel primo messaggio. Qui ho usato le Bartlett, non sono troppo dolci e sopratutto non sono farinose, sono Mhmmm! Quando ero in Italia, illo tempore, io compravo le "pere" e non cucinavo proprio, o quasi. ;-)) Non saprei dirti. Ma che pere trovi in Kuwait, sempre che tu stia li` adesso? :saluto:
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Ravioli di Pere

Messaggioda Luciana_D » 16 set 2010, 8:11

ziaFania ha scritto:Le avevo specificate nel primo messaggio. Qui ho usato le Bartlett, non sono troppo dolci e sopratutto non sono farinose, sono Mhmmm! Quando ero in Italia, illo tempore, io compravo le "pere" e non cucinavo proprio, o quasi. ;-)) Non saprei dirti. Ma che pere trovi in Kuwait, sempre che tu stia li` adesso? :saluto:

Qui trovo diverse pere ,ovviamente d'importazione,ma non so come si chiamano.In tutti i casi mi arrangio :D

Guarda cosa ho trovato in rete :wink:
Immagine bartlett

Ti diro'....le bartlett sono quelle che preferiamo :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee