Ravioli di melanzane, acqua di pomodoro, ricotta e cialda di

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ravioli di melanzane, acqua di pomodoro, ricotta e cialda di

Messaggioda ZeroVisibility » 18 lug 2007, 7:53

Rossella ha scritto:Ciao Ettore benvenuto, a parte i complimenti..quale sarà la tua prima ricetta?


magari questa...

Immagine


Inviato: Sab Lug 14, 2007 8:59 pm Oggetto: Ravioli di melanzane, acqua di pomodoro, ricotta al basilico

--------------------------------------------------------------------------------

Ravioli di melanzane, acqua di pomodoro, ricotta e cialda di parmigiano



200 gr di farina
2 uova
2 melanzane
7/8 pomodori maturi
300 gr di ricotta di pecora
parmigiano
basilico
olio E.V.O
semi di papavero
semi di sesamo
sale/pepe

Tagliare i pomodori a cubetti, salarli e metterli in un colino sopra una ciotola x raccogliere l'acqua di vegetazione.
Sopra una spianatoia, impastare la farina con le uova , 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Formare una palla con l'impasto e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora.

Tagliare longitudinalmente le melanzane, salarle e ungerle d'olio. Coprirle con un foglio di alluminio e cuocerle in forno per 40 minuti a 180°. Una volta cotte, toglierle dal forno e con l'aiuto di un cucchiaio scalzare completamente la polpa e porla in un colino per farle perdere i liquidi. Dopo circa un'ora , aggiungere un paio di cucchiai di ricotta , sale e pepe e frullarla per ottenere la farcia dei ravioli.

Stendere la pasta e farcire con il composto di melanzane confezionando dei ravioli di forma triangolare.

Passare al setaccio la ricotta rimasta e unirvi un cucchiaio di basilico tritato e un pizzico di sale. Lavorarla brevemente con un cucchiaio per amalgamare il tutto.

Grattugiare il parmigiano e sopra un foglio di carta da forno , distribuirlo in strisce longitudinali , spolverarlo di semi di sesamo e passarlo al microonde per 30/40 secondi formando le cialdine.

Siamo quasi pronti:
Cuocere 5/6 minuti i ravioli in acqua bollente salata.
Intanto sui piatti in cui i ravioli verranno serviti, mettere qualche cucchiaio di acqua di pomodori e una quenelle di ricotta. Aggiungervi i ravioli , spolverare coi semi di papavero, unire la cialdina di parmigiano e terminare con un giro di olio E.V.O

Poi le altre le mettero' nela sezione giusta eh...
ciao
ettore
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Messaggioda Rossella » 18 lug 2007, 7:56

ZeroVisibility ha scritto:
Rossella ha scritto:Ciao Ettore benvenuto, a parte i complimenti..quale sarà la tua prima ricetta?




bene, sposto in stanza appropriata..in padella :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 18 lug 2007, 8:24

Buona questa ricetta!...solo, che non ho capito chi l'ha proposta :oops:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Rossella » 18 lug 2007, 8:29

anavlis ha scritto:Buona questa ricetta!...solo, che non ho capito chi l'ha proposta :oops:

Silvana l'autore stesso, ZeroVisibility :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elisabetta » 18 lug 2007, 8:35

Grazie per la ricetta Zerov., adoro tutto ciò che è fatto con le melenzane.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Typone » 18 lug 2007, 9:16

ZeroVisibility ha scritto:

Bel colpo Ettore !
Grazie !
Credo che adopererò anch'io "Zerov" oltre ad Ettore...Fa più russo ed è meno lungo da digitare co' 'sto caldo... :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 18 lug 2007, 9:19

Mi piace assai...grazie Ettore! :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda fabrizio » 18 lug 2007, 10:01

Bella ricetta. Buona e di effetto. E sembra anche semplice.
Grazie 0V.
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda Dida » 18 lug 2007, 10:07

Bella e interessante ricetta, da provare, grazie.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda biarob » 18 lug 2007, 10:22

Buoni e coreografici! :D Grazie!
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda luvi » 18 lug 2007, 10:33

:D originale anche la forma triangolare...:D
luvi
 

Messaggioda fabrizio » 18 lug 2007, 15:28

luvi ha scritto::D originale anche la forma triangolare...:D


tri-triangolare.. 8) :lol:
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda mariafatima » 19 lug 2007, 9:43

Ma questa è una presentazione da gran chef.Bravo! Regalaci altre chicche Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: Ravioli di melanzane, acqua di pomodoro, ricotta e ciald

Messaggioda Rossella » 1 feb 2015, 6:30

<^UP^>
La prima ricetta di Ettore...dai, sgancia la foto!!! ^sch^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee