Ravioli dal ripieno semi liquido

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ravioli dal ripieno semi liquido

Messaggioda Eledigi » 28 nov 2007, 6:21

Ciao ragazzi!
Spero sia questa la giusta sede per fare una richiesta.
Per la vigilia di Natale, sono indecisa se preparare delle roselline di crepes ai formaggi o dei ravioli. Questi ultimi vorrei provare a farli con ripieno semi-liquido, per esempio con della mozzarella.
Avete presenti quei ravioli che, mettendoli in bocca, hanno la sensazione di sciogliersi?

Voi come procedereste? Ripieno a piccole palline in congelatore?
Nel caso della mozzarella, come la spezzereste/trattereste prima?

Aspetto consigli ed esperienze!
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Eledigi » 28 nov 2007, 9:56

Quali sono?
Ricettuzza, please!

Sis, se mi placo mi deprimo, che vuoi farci?
TVB.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Eledigi » 28 nov 2007, 14:14

Lydia ha scritto:
ECCOLI

*smk*


Grazie sister, mi erano sfuggiti e li provo di sicuro!

Pero' vorrei qualcuno che mi parlasse di questo ripieno semi liquido...nessuno nessuno nessuno?
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Re: Ravioli dal ripieno semi liquido

Messaggioda diariodicucina » 2 dic 2007, 17:20

Eledigi ha scritto:Ciao ragazzi!
Spero sia questa la giusta sede per fare una richiesta.
Per la vigilia di Natale, sono indecisa se preparare delle roselline di crepes ai formaggi o dei ravioli. Questi ultimi vorrei provare a farli con ripieno semi-liquido, per esempio con della mozzarella.
Avete presenti quei ravioli che, mettendoli in bocca, hanno la sensazione di sciogliersi?

Voi come procedereste? Ripieno a piccole palline in congelatore?
Nel caso della mozzarella, come la spezzereste/trattereste prima?

Aspetto consigli ed esperienze!


A me era venuta in mente l'idea di metterci dentro la fonduta di fontina valdostana. Ma ancora non ho provato a farli.

Paola
diariodicucina
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 dic 2007, 23:45
Località: Italia

Re: Ravioli dal ripieno semi liquido

Messaggioda benedetta lugli » 2 dic 2007, 17:38

Eledigi ha scritto:Ciao ragazzi!
Spero sia questa la giusta sede per fare una richiesta.
Per la vigilia di Natale, sono indecisa se preparare delle roselline di crepes ai formaggi o dei ravioli. Questi ultimi vorrei provare a farli con ripieno semi-liquido, per esempio con della mozzarella.
Avete presenti quei ravioli che, mettendoli in bocca, hanno la sensazione di sciogliersi?

Voi come procedereste? Ripieno a piccole palline in congelatore?
Nel caso della mozzarella, come la spezzereste/trattereste prima?

Aspetto consigli ed esperienze!

Ciao bella
Più che mozzarella, che ho paura che cuocendo ti diventi filosa, userei della stracciatella, cioè il ripieno della burrata, se la trovi. Il problema è che dovresti farli e cuocerli subito, altrimenti temo che il ripieno liquidino, ti bagni la pasta.
Non so se ti volevi avvantaggiare prima, mi sa di sì ed è per questo che pensavi a palline di mozzarella surgelate?
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Ravioli dal ripieno semi liquido

Messaggioda diariodicucina » 3 dic 2007, 19:03

benedetta lugli ha scritto:
Eledigi ha scritto:Ciao ragazzi!
Spero sia questa la giusta sede per fare una richiesta.
Per la vigilia di Natale, sono indecisa se preparare delle roselline di crepes ai formaggi o dei ravioli. Questi ultimi vorrei provare a farli con ripieno semi-liquido, per esempio con della mozzarella.
Avete presenti quei ravioli che, mettendoli in bocca, hanno la sensazione di sciogliersi?

Voi come procedereste? Ripieno a piccole palline in congelatore?
Nel caso della mozzarella, come la spezzereste/trattereste prima?

Aspetto consigli ed esperienze!

Ciao bella
Più che mozzarella, che ho paura che cuocendo ti diventi filosa, userei della stracciatella, cioè il ripieno della burrata, se la trovi. Il problema è che dovresti farli e cuocerli subito, altrimenti temo che il ripieno liquidino, ti bagni la pasta.
Non so se ti volevi avvantaggiare prima, mi sa di sì ed è per questo che pensavi a palline di mozzarella surgelate?


Oggi ho chiesto ad un amico mio ristoratore e mi ha detto che questo tipo di raviolo si fa con la stracciatella (proprio come ha detto Benedetta) ma strizzandola bene, chiudendo bene i ravioli e congelandoli per 1 giorno (nel congelatore devono essere ben distanziati). Mi sa che li provo, così vedo se mi vengono...
Paola
diariodicucina
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 dic 2007, 23:45
Località: Italia

Messaggioda Alberto Baccani » 3 dic 2007, 19:45

Ha ragione ( come sempre...) Benedetta io li ho fatti con la burrata e sono venuti benissimo, prendere la burrata passarla al mixer con il parmigiano e l'uovo e usarlo come ripieno.
Attenti però a cuocere poco perchè altrimenti il rischio della fuoriuscita è d'obbligo, bisogna andare per tentativi io li ho sempre ( due volte!!) tolti piuttosto indietro la cottura si è completata nel piatto !!!
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Eledigi » 3 dic 2007, 23:03

Grazie a tutti!! :fiori:
Provo senz'altro.
Si Benedetta, pensavo proprio di congelarli comunque (prepararli almeno una settimana prima).
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee