° Ravioli di CHIAO-TZU

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda luvi » 11 mar 2008, 15:33

dal libro :" la Cucina Orientale" Ed Oscar Mondadori di Fanny Miani

Ravioli di CHIAO-TZU ( ricetta cinese)

per 3 persone
(noi abbiamo mangiato in 4: 40 ravioli, nella ricetta dicevano che ne avremmo ottenuto 70, forse più piccoli)

4 tazze farina (120gr X4=480 gr)
2 tazze acqua (240 gr)
250 gr polpa di maiale
1/2 mezza testa di cavolo
1 porro
3 cucchiai da tavola di salsa di soia
2 cucchiai da tavola di olio
1 pizzico di peperoncino in polvere
aceto
sale


Ho mescolato la farina (00) con l'acqua tiepida e un po' di sale e ho ottenuto un panetto di pasta liscia, morbida e compatta, che ho messo a riposare sotto una scodella riscaldata in precedenza, per 40 min.

Ho tritato il mezzo cavolo cinese, il porro e la carne e li ho saltai nel wok con 2 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di salsa di soia.

Ho preso l'impasto e l'ho rilavorato facendone una grossa salsiccia e ho tagliato tanti dischetti sottili (40) stendendoli ulteriormente con il matterello.

Ho posto due cucchiaini scarsi di ripieno su ogni dischetto e ho provato con mia figlia Clara a fare diverse chiusure.

Nel libro la chiusura indicata era quella a semplice raviolo, a mezzaluna.

Ho poi cotto i ravioli in acqua calda salata.
Li ho gettati a bollore vivo un po' per volta poi quando sono venuti a galla li ho raccolti e messi in uno scolapasta dove li ho raffreddati con mezza tazza di acqua fredda. Ho rimesso i ravioli poi nell'acqua a bollore e ho ripetuto l'operazione per un paio di volte.
Una volta scolati definitivamente li ho serviti caldi con una salsina composta da 2 cucchiai di salsa di soia, un po' di polvere di peperoncino e un po' di aceto.

Sono venuti davvero buoni, calibrati e delicati nel sapore... la forma migliore , naturalmente è stata quella a raviolo classico.. ma è stato bello provare anche le varianti di fantasia.
Immagine
eccoli prima di cuocere.
luvi
 

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda imercola » 12 mar 2008, 1:16

mamma mia che voglia mi e' venuta!! ti sono venuti proprio bene!!! Brava LUvi!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda Rossella » 12 mar 2008, 6:39

Luvi deve esserti sfuggito questo bellissimo post di Imma Cena orientale a modo mio! :wink:
Complimenti anche a te!

Il regolamento recita:
Vi raccomandiamo di effettuare una ricerca nel forum per verificare se l’argomento di vostro interesse è già stato trattato in altri topics e, in tal caso, di rispondere a quelli per proporre le vostre considerazioni o porre domande, evitando di aprire nuovi messaggi.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda luvi » 12 mar 2008, 8:02

:D Rossella, mi era sfuggito.. ma non capisco il tuo "richiamo al regolamento": i ravioli che ho fatto io sono diversi di forma, ripieno e cottura ( ho seguito alla lettera la procedura indicata sul libro)...grazie comunque perchè così ho trovato la variante per al prox volta
luvi
 

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda Rossella » 12 mar 2008, 12:43

luvi ha scritto::D Rossella, mi era sfuggito.. ma non capisco il tuo "richiamo al regolamento": i ravioli che ho fatto io sono diversi di forma, ripieno e cottura ( ho seguito alla lettera la procedura indicata sul libro)...grazie comunque perchè così ho trovato la variante per al prox volta


l'argomento è lo stesso, sono "Ravioli cinesi" :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda Sandra » 12 mar 2008, 12:56

Grazie Luisa!!!Brava!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda luvi » 12 mar 2008, 13:52

:D ...va beh, sono punti di vista.. se volete spostarlo/incollarlo...no problem.. ma "ravioli cinesi" è come dire mettere in un unico post tutta la pasta all'uovo ripiena..:D
luvi
 

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda Rossella » 12 mar 2008, 14:15

Chissà altri volessere provarci...ecco come procedere per la chiusura di questi ravioli, :wink:

il video ci mostra come si procede per la chiusura dei ravioli cinesi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=F6AsQB1jK-M[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda luvi » 12 mar 2008, 14:23

:D grazie, spettacolare ..la chiusura.
luvi
 

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda Donna » 12 mar 2008, 16:04

Grazie ad entrambe!! studiero' e la prossima settimana mi daro' da fare!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Ravioli di CHIAO-TZU

Messaggioda anavlis » 15 mar 2008, 17:51

Complimenti Luisa e grazie! *smk* Cercavo la ricetta di questi ravioli. Li ho visti preparare da dei ragazzi cinesi..."mezza" volta e ne vevo capito poco :|?
Adesso non mi resta che tentare.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee