RAVIOLI AL BARBECUE

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda ronniebbq » 1 set 2008, 18:27

DOPO LE LASAGNE CROCCANTI NON POTEVANO MANCARE I RAVIOLI ......

Preparate della pasta fresca all'uovo e tiratele rendendola molto sottile - visto che dobbiamo cuocerla al bbq -
Immagine

per rendere un po' più carino il raviolo si può inserire dell'aneto tra la pasta
Immagine

facciamo la farcia come detto prima con
rucola mortadella e una grattata di buccia di limone non trattato e dei pistacci tritati grossolanamente

componete i ravioli
Immagine

mettiamo sulla griglia - ho utilizzato un bbq a gas -

Immagine

ed ecco il risultato ...

Immagine


Immagine



CROCCANTI e gustosi , equilibrio perfetto tra la pasta che si sbiciola sotto i denti ed lo spiccato sapore del ripieno
servire con oilio aromatico alla liquirizia e una spolverata di pistacchi
Vi garantisco che in ogni dove li faccio sono un successo
Potete anche accompagnarli con uno zabaione salato
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Danidanidani » 1 set 2008, 18:36

Non uova, né ricotta, né altro per "legare" il ripieno? E se io li friggessi? ;-)) ;-)) ;-))
da ultimo:con cosa si potrebbe sostituire l'olio alla liquerizia?...ODIO LA LIQUERIZIA :oops: :oops: :oops: Scusami eh... :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Rossella » 1 set 2008, 18:37

DOPO LE LASAGNE CROCCANTI NON POTEVANO MANCARE I RAVIOLI ......

li rimetttereresti? :|?
mi hai convinta con il tuo bbq a gas, ad onor del vero, devo dire che ho già visto all'opera a casa da amici questo bbq a gas, inizialmente scettica perchè ho sempre utilizzato il vecchio sistema tradizionale, quando tutti quanti attorno a un tavolo chiacchieravano e bevevano , ed io a farmi due palle dietro la brace :evil:
e adesso che vedo. :shock: ...addirittura dei ravioli ripieni...che sballo ragazzi :D
grazie chef :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda ronniebbq » 1 set 2008, 19:01

Danidanidani ha scritto:Non uova, né ricotta, né altro per "legare" il ripieno? E se io li friggessi? ;-)) ;-)) ;-))
da ultimo:con cosa si potrebbe sostituire l'olio alla liquerizia?...ODIO LA LIQUERIZIA :oops: :oops: :oops: Scusami eh... :saluto: :saluto:


Ciao dott
se prendi la mortadella - il bologna - e lo tagli a dadini e poi lo impasti a mano lo amalgami per bene rimane tutt'uno , , .... ci puoi mettere anche del formaggio ...
ma io ho preferito non metterlo ... al posto della liquerizia fai un'emulsione con olio e limone che contrasta benissimo la rucola ...
Chiaramente poi li faccio in altri mille modi ..
Taleggio e pere -
cipolla tropea
zafferano e limone
trovo meno indicati i tipici con ricotta e spinaci
qualli con il brasato ..
chi avesse delle idee sono ben accette ...
Spesso li serviamo durante le dimostrazioni ....la gente non ci crede....


ed io a farmi due palle dietro la brace


bhe .... io amo fare bbq .... ma a nche cucinare.... preparare ...diciamo che il gas è più veloce ..ma riesci a fare moltissime cose ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Donna » 1 set 2008, 20:49

Very professional! 8))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Danidanidani » 1 set 2008, 21:34

Grazie Ronnie! :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Lamù » 2 set 2008, 6:47

Orrore!!!!!!!!! :aiuto:

il bologna è la squadra di calcio dell'omonima città... nessun alimento esiste con questo nome.
La mortadella si chiama Mortadella e basta. :mrgreen:

Augh!
<prrrr>^
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Frabattista » 2 set 2008, 8:42

devo dire che Lamù ha ragione ... in Emilia e anche in Romagna la mortadella è amatissima!!! :D

... ma a parte questo sai che mi piacciono molto i tuoi ravioli!!
..in un libro di Igles Corelli : In cucina con Igles Corelli. Le ricette e i segreti per diventare un grande chef, mi pare di aver letto una ricetta di lasagne al bbq, avevo trovato la ricetta interessante, ma non così attraente come questi ravioli!

Alla Locanda la Tamerice che è a Ostellato (Fe) Corelli ha aperto una scuola di bbq , almeno questo un paio di anni fa...
ora ha scritto un altro libro proprio sul bbq, ma non l'ho ancora letto: ... scusa se ti chiedo queste cose: ma lo conosci???... per me è un mito, quando era chef in un ristorante di Argenta la sua cucina era un po' più abbordabile e sicuramente la migliore della nostra provincia!!!ora è un maestro del bbq ....

scusa la digressione...
ma ora il mio problema , se volessi riprodurli, è che noi cuociamo sulla brace di legno (a volte di carbonella) nel caminetto, e mi paiono troppo delicati per le mie graticole, 8))
.. mi viene da pensare al testo di terraccotta romagnolo , o se l'avessi , la lastra di pietra da mettere sulle braci (ed è comunque difficile dosare l'intensità del fuoco)...potrebbe adare bene????
in fondo sul testo cuocio i guscioni ripieni (sono qelli chiamati più comunemente cassoni....
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Frabattista » 2 set 2008, 8:50

Daniela, mia suocera fa i crostoli per carnevale friggendo vera e propria pasta all'uovo senza altra aggiunta, (poi li dolcifica con spolverata di zucchero a velo), ma sono fragili!! così i ravioli si potrebbero rompere e allora nell'olio bollente potrebbero diventare anche pericolosi... o forse no con la friggitrice! :|?
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Sandra » 2 set 2008, 9:50

Lamù ha scritto:Orrore!!!!!!!!! :aiuto:

il bologna è la squadra di calcio dell'omonima città... nessun alimento esiste con questo nome.
La mortadella si chiama Mortadella e basta. :mrgreen:

Augh!
<prrrr>^


:D Mi hai tolto la parola di bocca!! :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Danidanidani » 2 set 2008, 10:27

Anche io preferisco chiamarla mortadella, però in alcune regioni è invalso l'uso di chiamarla bologna, identificandola con la città di origine :

http://it.wikipedia.org/wiki/Mortadella

http://www.mortadellabologna.com/

:? :? :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Sandra » 2 set 2008, 10:48

No "Mortadella Bologna"!!!

Cito:"Mortadella Bologna" è un salume a Indicazione Geografica Protetta. In alcune zone del nord Italia, essa è più comunemente nota col nome di Bologna, ovvero col nome della città in cui essa fu inventata.

Non Bologna tout cour :D

Invalso non invalso, si chiama Mortadella :lol: :lol: :lol: Poi tu Dani non sei al nord :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Danidanidani » 2 set 2008, 11:00

Potrei sempre chiamarla come facciamo a Roma...e cioè Mortazza! le merende più gettonate a Roma:er panino co la mortazza, oppure la pizza bianca co la mortazza.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , dato che non sono del nord :saluto:

P.S. comunque avevo detto più sopra che preferisco anche io chiamarla mortadella...era solo per spiegare perché si trovano alcuni che la chiamano bologna....anche qui nelle Marche.Che ce voi fa'? :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Donna » 2 set 2008, 11:04

BBq oggi leggevo quà e laà delle riviste di cucian quando mi sono imbattuta sulla ricetta di uno chef che proponeva nel suo ristorante dei cannelloni ripieni alla ricotta e melanzane grigliate e pure esse ripassate sul BBq! :wink:
mi sa che devo fare qualche esperimento quà!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Lamù » 2 set 2008, 12:36

Sì sì... lo so che c'è questa brutta abitudine di chiamarla Bologna, al femminile. Mai lo avevo sentito dire al maschile, perchè in quel caso è davvero la squadra di calcio! :lol:

Il sito che ha lincato Danidani però è di un tipo particolare di mortadella che si chiama appunto "Mortadella Bologna" così come c'è la "Mortadella Fiorucci" o quella di Pasquini e Brusiani (sul sito c'è scritto Mortadella Pasquini ma non si va in giro ad ordinare "la pasquini"). E wikipedia in questo caso riporta indicazioni non precise perché è la banale copia di quel sito, cioè la pubblicità di un consorzio che la produce, e non la spiegazione di cosa è la mortadella.

Quello che voglio dire è che in questo ambito dove si valorizza il territorio, la genuinità, la stagionalità e così via si dovrebbero usare anche i nomi propri dei prodotti con l'obiettivo di educare/educarci a mangiare e ad essere coscienti di quello che si mangia.

Scusa ronnie per l'intromissione nel tuo topic che propone una ricetta davvero curiosa.
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda ronniebbq » 2 set 2008, 18:38

Lascio a voi decidere quale nome dare a questo salume ...
IO VIVO AL NORD E A CASA MIA E' SEMPRE STATA CHIAMATA BOLOGNA continuerò a chiamarla LA BOLOGNA , oppure quando mi faccio un panino lo chiamo il bologna...... ( chiaramente nel francesino )


frabattista ..........
scusa se ti chiedo queste cose: ma lo conosci???... per me è un mito

CERTO è proprio lui che mi ha avvicinato al mondo del bbq ... ....quando ci sentiamo al tel lo chiamo MAESTRO .....
qui trovi la foto con lui ....

Immagine

poi c'è anche .... poi passo per lo sborone .... quindi ....
torniamo alla ricetta
Comunque riesci a farli anche sulla graticola con carbonella ...magari prima ungili un pochino con dell'olio
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda anavlis » 2 set 2008, 19:34

ronniebbq ha scritto: quando mi faccio un panino lo chiamo il bologna...... ( chiaramente nel francesino )


:lol: :lol: :lol: :lol: io avrei detto: chiaramente nella "mafaldina"-

Questi ravioli sono interessantissimi! mi piacciono le cose croccanti e poi, sono d'effetto :wink: Grazie ronnie *smk*
...non ho ancora capito cos'è il bbp :oops: :oops: :oops: ma penso sia solo un mio problema >furiosi< E' una cosa voluminosa da comprare e che costa un'accidente??
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Frabattista » 2 set 2008, 21:37

:thud:
ronnie!!!!!

corelli è un mito e ti dico perchè: nel libro che ho letto da sempre i veri consigli per eseguire le sue ricette...( io ho imparato come si sgusciano le canocchie a crudo) ... così per tante preparazioni da indicazioni sui prodotti, poi conosce perfettamente quelli del nostro territorio e sa valorizzarli!!!!!!!

sei stato proprio fortunato!!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda ronniebbq » 2 set 2008, 21:45

IGLES ....
E' UNA GRANDE PERSONA E SENZA SEGRETI ....l'ultima volta che ci siamo sentiti mi ha detto , , , ,
prova altri tipi di cotture ......
e così fu ..... cotture negli zuccheri ... vedi Bomboloni ... mi ha aperto una porta indirizzandomi a capire ....
ogni tanto vado a Ostellato a trovarlo ....
una volta fece addirittura il minostrone al bbq
Per me rimane sempre IL MAESTRO ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: RAVIOLI AL BARBECUE

Messaggioda Clara » 3 set 2008, 14:36

Ronnie, ma che cose strane stai proponendo :shock: Ravioli al bbq, biscotti al bbq, gelato all'azoto,
per me, che sono ignoranta, è fantascienza in cucina :D
Molto interessanti comunque e le tue spiegazioni sono molto esaustive . Grazie :D

anavlis ha scritto:...non ho ancora capito cos'è il bbp :oops: :oops: :oops: ma penso sia solo un mio problema >furiosi< E' una cosa voluminosa da comprare e che costa un'accidente??


Silvana, bbq sta per barbeque , (giusto?) :D :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee