
Fare una pasta con 250gr di farina(200gr.di 00 e 50 di semola rimacinata) -1 uovo-1 tuorlo-1 goccio di olio evo-sale- acqua 50gr. e 1 hg. di foglie di basilico ben nettate ed asciugate.
Porre nel bicchiere del frullatore le uova-l'olio-il sale-il basilico-l'acqua. Frullare bene e quando si sarà ottenuto un composto ben omogeneo, unirlo alle farine nella tazza del robot.
Azionare la I° velocità per impasti ed ottenere una palla ben soda ed elastica (se fosse umida unire un cucchiaio di farina e se fosse secca unire poca acqua) che dovrà staccarsi dalle pareti della tazza del robot.
Avvolgere in pellicola e riporre in frigorifero per 2 ore almeno.
INTANTO....... preparare una farcia come segue:
PANE DI SEGALE (io uso il tipo di Coimo raffermo di 2 giorni, ancora morbido)- 100 gr.
1 piccolo scalogno tritato fine
2 spicchietti di aglio tritato fine o passato allo spremiaglio
2-3 pomodori san Marzano perini.
Sale-pepe-qualche foglia di basilico ed un cucchiaio di formaggio grattugiato. Se vi piace, al posto del sale usare un'acciughina.
Cutterizzare il pane fino ad ottenere una granulometria tipo risina o pastina tempestina.
Unire lo scalogno e l'aglio tritati, il basilico, sale (acciughina) pepe, olio e formaggio. Dare qualche scatto.
Pulire bene i pomodori, scartando i semi. Passare la polpa al frullatore e poi unirla al composto di pane precedentemente preparato.
Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto tipo il ripieno tradizionale. Se si vuole ottenere una consistenza maggiore unire 2 ovetti di quaglia. Io preferisco non usarli.Correggere di sale e pepe.
Tirare la pasta con l'imperial tacca 6 la penultima più sottile.
Ricavare delle strisce e formare i mucchietti di ripieno a centro striscia.
Rivoltare la pasta e sigillare. Con un cerchietto del 6mm ricavare dei raviolacci.
Porli su carta da forno infarinata. A questo punto si possono congelare.
Si cuociono per 5-6 minuti in acqua bollente salata e si condiscono con olio e burro scaldati in un padellino, qualche pezzetto di pomodoro che verrà schiacciato con la forchetta, foglioline di basilico e una spolverata di ricotta o pecorino o semplice grana grattuggiato.
Ciao
LA MAX61°