






Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da miao » 20 mag 2008, 13:05
da cinzia cipri' » 20 mag 2008, 13:33
da miao » 20 mag 2008, 13:45
da Sandra » 20 mag 2008, 18:56
da Rossella » 20 mag 2008, 19:02
da miao » 20 mag 2008, 21:15
da Sandra » 20 mag 2008, 22:09
E' la prima volta che la faccio e da esperte come voi Sandra
da Rossella » 20 mag 2008, 22:13
Sandra ha scritto:E' la prima volta che la faccio e da esperte come voi Sandra
Il 99% delle volte le mie paste sfoglie le compero fatte, sono ottime!!![]()
da cinzia cipri' » 20 mag 2008, 22:25
da Sandra » 20 mag 2008, 22:48
stessa sensazione di quando inizio ad arrampicare lungo una parete di roccia: quando mi trovo nel punto di non ritorno, in cui ho la certezza di poter soltanto salire, inizio a chiedermi "ma perche'lo faccio? perche'? cosa mi porta a torturarmi cosi'?"
da cinzia cipri' » 21 mag 2008, 7:03
Sandra ha scritto:stessa sensazione di quando inizio ad arrampicare lungo una parete di roccia: quando mi trovo nel punto di non ritorno, in cui ho la certezza di poter soltanto salire, inizio a chiedermi "ma perche'lo faccio? perche'? cosa mi porta a torturarmi cosi'?"
Almeno in quel caso la soddisfazione é grande Arancina, almeno per me era cosi'!!![]()
Le torte salate , le quiches e tartes spesso le faccio anche per recuperare resti o fondi di frigorifero e da queste parti la pasta sfoglia in rotoli é piu' che corretta, la compero sempre e solo al burro![]()
Faccio piu' spesso la brisée , quella si fa in un attimo e non la compero
da Sandra » 21 mag 2008, 9:13
da miao » 21 mag 2008, 9:38
da cinzia cipri' » 21 mag 2008, 11:13
da giornalista.cuoco » 4 nov 2009, 1:12
miao ha scritto:ho aggiunto una puntina di lievito
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee