Quiche feta e limone

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Quiche feta e limone

Messaggioda benedetta lugli » 20 feb 2008, 16:20

Altra cosina fatta per la festa della mia mamma. :D E' una ricetta di Paola Rovetto, ottima ed un po' insolita.
Sarebbero perfette quelle teglie lunghine, rettangolari, col fondo amovibile che mi ricordo ha Rossella, io non avendole :evil: , ho rimediato con quelle usa e getta da plumcake, tagliandole basse e ripiegando in fuori il bordo per irrobustirlo. :idea:


QUICHE FETA e LIMONE (Paola Rovetto)

Ingredienti per 6: 250 gr pasta brisè*- 3 zucchine medie - 2 scalogni - 2 rametti basilico - 1 limone non trattato - 1dl panna - 2 uova - 30gr parmigiano gratt. - 50gr feta - olio - poco burro - sale e pepe

* per 250gr di pasta brisè: 1/2 bicchiere d'acqua ghiacciata, un pizzico di sale, 125gr farina, 90gr burro a pezzetti. Lavorarare con la punta delle dita farina e burro, poi aggiungere l'acqua salata; quando il composto è liscio fare una palla e far riposare 3h.

Stendere la sfoglia alta circa 3mm e rivestire uno stampo imburrato (è molto carina fatta negli stampi da plumcake ma bassi, ne vengono 2 ed è anche più facile da tagliare), far aderire bene ai bordi, pareggiare ed eliminare le eccedenze con la rotellina zigrinata. Punzecchiare il fondo, mettere carta forno e riempire con legumi secchi, poi cuocere in forno a 200° per 15 minuti. Pulire, tagliare a bastoncini le zucchine; mondare e tritare gli scalogni; lavare il limone, grattugiare la scorza gialla e poi spremerlo in una ciotola. Rosolare zucchine e scalogni in padella con un filo d'olio, salare e togliere dal fuoco. In una terrina sbattere uova, panna, grana, feta sbriciolata, scorza e succo del limone, qualche fogliolina di basilico spezzettata, sale e pepe , unire le zucchine. Versare il composto nel guscio freddo di pasta brisè, mettere in forno circa 25 minuti a 180°. servire tiepida o fredda.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Quiche feta e limone

Messaggioda PierCarla » 20 feb 2008, 22:09

Finalmente una quiche diversa dalle solite da provare! Ho anche una piantina di limoni con 3 bei frutti da cogliere. Ebbene sì, anche in provincia di Bergamo crescono i limoni :mrgreen:
Grazie Benedetta :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Quiche feta e limone

Messaggioda Mariella Ciurleo » 21 feb 2008, 11:08

Benedetta, questa torta salata capita "a fagiolo" per una cena che farò martedì!
Grazie per averla proposta.

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Quiche feta e limone

Messaggioda Danidanidani » 21 feb 2008, 13:18

Anche io ho in programma una cena...e la vorrei preparare, ma che dici se utilizzo una normale teglia tonda? Magari quella per la pizza della cuki... :|? :|? :|? Grazie!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Quiche feta e limone

Messaggioda benedetta lugli » 21 feb 2008, 14:27

Danidanidani ha scritto:Anche io ho in programma una cena...e la vorrei preparare, ma che dici se utilizzo una normale teglia tonda? Magari quella per la pizza della cuki... :|? :|? :|? Grazie!


Penso venga bene lo stesso Daniela, io l'ho fatta rettangolare, strettina, perchè più facile da mangiare in piedi.
Ditemi se vi è piaciuta, buone cene Mariella e Daniela. :cin cin:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Quiche feta e limone

Messaggioda Nadia » 22 feb 2008, 23:11

Ciao ragazzi! Ogni tanto ritorno, con tanto affetto per questo sito.
Ho preparato questa torta, tempo fa, passata anche su Cucinait. Molto fresca, particolare, sarà che adoro la feta. Era estate, l'ho presentata ad una cena in terrazza, è stata molto gradita.
Nadia Ambrogio
Nadia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 nov 2006, 13:31
Località: Genova


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee