Pompelmi....

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 26 gen 2009, 22:10

miao ha scritto:
maria2LYFJ ha scritto:Ciao io a casa di una mia amica ho mangiato un buonissimo sorbetto al pompelmo.
Se ti interessa la ricetta , posso torturare la mia amica :mazza: : Chessygrin : .
Mari


Certo Maria fai pure :lol: :lol: aspetto con ansia :lol: :lol: :saluto:


Con molto piacere :mrgreen: :mrgreen: e` la mia migliore amica *smk* , ma ha un difetto non molla facilmente le ricette : Andry :, la invitero` a cena e sara` cosi spaventata che mollera` subito la ricetta :lol: :lol:
Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 27 gen 2009, 2:53

Eccomi qui, Miao tu a quest`ora dormi : ^sleep^ : cosi la trovi domanimattina a meno che sei nottambula. Allora la mia amica ha preso la ricetta dal sito < il giornale del cibo> ha sostituito i limoni con i pompelmi (ha filtrato il succo e ha usato il bianco d`uovo pastorizzato) , per il resto ha fatto come dice la ricettta.

Sorbetto Della Casa

Dalla cucina del gran cuoco Augusto Farnotti (Brace - Maiatico Parma) questa bella ricetta... e sopratutto di indubbia riuscita. Da notare il tocco finale del chiaro d'uovo sbattuto. Ho provato con limone, caffé, fragole. Santi numi.

Portata: dessert

Ingredienti per 4 persone

Acqua gr.200
Zucchero gr.200
Limoni 2
Un bicchierino di liquore quasi insapore (vodka, gin, kummel)
Uova 1

Preparazione

Per prima cosa fare lo sciroppo mettendo sul fuoco zucchero ed acqua nelle dosi indicate e tenere d’occhio mescolando ogni tanto finché la soluzione sarà omogenea.
Se si lascia troppo... brucia ;)
Nel frattempo grattugiare la buccia (solo la pare gialla) dei limoni e fare una spremuta.
Mescolate poi bucce e succo.
Aspettate che lo sciroppo si raffreddi poi unite il succo e le bucce dei limoni.
Unite un bicchierino di liquore poi riponete nel freezer.
Ogni tanto ricordatevi di mescolare il liquido che piano piano vedrete solidificarsi.
Quando ormai è quasi della densità giusta per voi, prendete il chiaro di un uovo e dopo averlo montato un pochino (poco poco, deve esserci solo una leggera schiumina bianca), unitelo al sorbetto.
Il risultato è perfetto perché toglie l’effetto granita.
Il composto non solidifica mai del tutto per cui potete evitare di doverlo finire tutto e subito rischiando l’affogamento.
Potete provare con qualsiasi cosa, certo che più liquida è, meglio è. Per esempio con un frullato di fragola il composto tende a solidificarsi un pochino troppo.

Se per caso ho sbagliato qualcosa mi scuso in anticipo, ma non sono molto brava neanche con il computer . :mrgreen:
Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 27 gen 2009, 17:53

Questa ricetta mi pice tanto la scelgo :D ,provo col succo di pompelmo,c' e ne hanno regalato due casse :shock: ,ti faccio sapere domani, grazie per l'impegno fino a tarda notte : Love : un bacione Annamaria *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 27 gen 2009, 18:32

miao ha scritto:Questa ricetta mi pice tanto la scelgo :D ,provo col succo di pompelmo,c' e ne hanno regalato due casse :shock: ,ti faccio sapere domani, grazie per l'impegno fino a tarda notte : Love : un bacione Annamaria *smk*


Sono contenta che ti piaccia Annamaria, io vivo in California e per te era notte fonda, per me le 5 di pomeriggio ^beach^ , (faccio la furba perche qui non fa freddo quasi mai) :mrgreen: *smk* *smk* *smk*
Ciao Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2009, 19:09

maria2LYFJ ha scritto:
miao ha scritto:Questa ricetta mi pice tanto la scelgo :D ,provo col succo di pompelmo,c' e ne hanno regalato due casse :shock: ,ti faccio sapere domani, grazie per l'impegno fino a tarda notte : Love : un bacione Annamaria *smk*


Sono contenta che ti piaccia Annamaria, io vivo in California e per te era notte fonda, per me le 5 di pomeriggio ^beach^ , (faccio la furba perche qui non fa freddo quasi mai) :mrgreen: *smk* *smk* *smk*
Ciao Mari

Maria perche' non inserisci la tua citta' nella voce profilo? E' carino vedere al volo dove vivi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 27 gen 2009, 20:17

Luciana_D ha scritto:
maria2LYFJ ha scritto:
miao ha scritto:Questa ricetta mi pice tanto la scelgo :D ,provo col succo di pompelmo,c' e ne hanno regalato due casse :shock: ,ti faccio sapere domani, grazie per l'impegno fino a tarda notte : Love : un bacione Annamaria *smk*


Sono contenta che ti piaccia Annamaria, io vivo in California e per te era notte fonda, per me le 5 di pomeriggio ^beach^ , (faccio la furba perche qui non fa freddo quasi mai) :mrgreen: *smk* *smk* *smk*
Ciao Mari

Maria perche' non inserisci la tua citta' nella voce profilo? E' carino vedere al volo dove vivi :D

Io lo farei pure ma come si fa :|? :|? :|? scusa ma sono una capra :(
Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda Luciana_D » 27 gen 2009, 20:43

In alto a sinistra hai la scritta Pannelo di controllo utente, ci clicchi sopra e dalla pagina che segue selezioni la linguetta Profilo
Adesso non fai altro che aggiornate la voce Localita' :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 27 gen 2009, 22:29

maria2LYFJ ha scritto:
miao ha scritto:Questa ricetta mi pice tanto la scelgo :D ,provo col succo di pompelmo,c' e ne hanno regalato due casse :shock: ,ti faccio sapere domani, grazie per l'impegno fino a tarda notte : Love : un bacione Annamaria *smk*


Sono contenta che ti piaccia Annamaria, io vivo in California e per te era notte fonda, per me le 5 di pomeriggio ^beach^ , (faccio la furba perche qui non fa freddo quasi mai) :mrgreen: *smk* *smk* *smk*
Ciao Mari

Ciao furbetta :lol: :lol: :lol: allora grazie ancora e che temperature ci sono li' da te' ora? :|? *smk* *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 27 gen 2009, 23:04

Ci sono 18 gradi, si sta bene con una camicetta :fiori: ma sono le 2 di pomerggio, fra un po fara` piu` fresco. La California si trova sullo stesso meridiano della Sicilia (se non sbaglio) :roll: qui e` un pelo ;-)) piu` caldo : Love : : Love :
Ciaoo Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 27 gen 2009, 23:48

maria2LYFJ ha scritto:Ci sono 18 gradi, si sta bene con una camicetta :fiori: ma sono le 2 di pomerggio, fra un po fara` piu` fresco. La California si trova sullo stesso meridiano della Sicilia (se non sbaglio) :roll: qui e` un pelo ;-)) piu` caldo : Love : : Love :
Ciaoo Mari

Bel posto, dice mio marito ed io .... :lol: :lol: :lol: per fare una spremuta di pompelmi , e anche per il sorbettograzie :fiori: Annamaria *smk* :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 28 gen 2009, 10:49

:) Ho messo a cuocere lo zucchero con l'acqua, ho premuto e tritato la buccia ai pompelmi , appena raffreddato ho unito tutto assieme, e gli ho messo due tappetti di Vodka :roll: (avevo solo quella al gusto melone , ho assaggiato il gusto e' buono , :) ora e' nel congelatore, il frizer e' gia' pieno, l'ho messo in un contenitore da gelato , quelli dell'algida da 500 grammi per intenderci ora tra poco vado un po' a rimescolare e appena si sta' raddensando unisco il bianco d'uovo battuto,Mari' credi che sto' procedendo bene :|? *smk* :saluto: :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 28 gen 2009, 17:35

Credo di si Annamaria :|? la mia amica mi ha detto solo ieri :evil: , che lei non mette le bucce del pompelmo ma la buccia del limone -1 perche` il succo e` gia` un pochino amarognolo e 2 perche` e` piu` facile evitare la parte bianca. Scusami molto :thud: ma non sono cosi brava da vedere ste differenze (solo quando le mangio) :mrgreen: .
Cosa posso fare per farmi perdonare???? :(
Ciaoo Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 28 gen 2009, 21:06

:D Ti posso assicurare carissima Maria che la preparazione e' venuta buonissima, l'abbiamo gustata dopo pranzo, ci avevo grattuggiato le bucce del pompelmo e fatto frullare poi insieme col mixer prima di mescolare il tutto, sara' che i pompelmi sono coltivati direttamete qui' nella provincia di Napoli e non hanno niente a che vedere con quelli che gia' avevo assaggiato in passato comprati confezionati al super e che erano di origine estera. :smack: Non hai niente da scusarti anzi sono io che ti ringrazio *smk* thank you Mari
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda maria2LYFJ » 28 gen 2009, 21:47

miao ha scritto::D Ti posso assicurare carissima Maria che la preparazione e' venuta buonissima, l'abbiamo gustata dopo pranzo, ci avevo grattuggiato le bucce del pompelmo e fatto frullare poi insieme col mixer prima di mescolare il tutto, sara' che i pompelmi sono coltivati direttamete qui' nella provincia di Napoli e non hanno niente a che vedere con quelli che gia' avevo assaggiato in passato comprati confezionati al super e che erano di origine estera. :smack: Non hai niente da scusarti anzi sono io che ti ringrazio *smk* thank you Mari

Grazie per la tua gentilezza quasi quasi ci provo anch`io hai visto mai che mi riesce :|? Sono contenta che ti sia riuscito *smk* *smk*
Mari
maria2LYFJ
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 gen 2009, 20:23
Località: California USA

Re: Pompelmi....

Messaggioda Mapi » 29 gen 2009, 8:37

Stefano S. ha scritto:"POMPELMI CANDITI DI MARI' (24 pz circa)
di Marella il 21/01/2009, su tinatinuk.it

Grazie Stefano! E' vero, questi pompelmi canditi sono speciali.
Vorrei però precisare che la ricetta non è mia: me l'ha passata Marì, una signora dolcissima (e veramente molto brava) che ho conosciuto a un corso di cucina da Medagliani a Milano.

Pubblico la foto dei suoi meravigliosi pompelmi canditi, chissà che non invoglino qualcuno... la foto è stata fatta da Paola Balconi alla festa di Natale del sopracitato Medagliani.


Immagine
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 29 mag 2011, 8:15

Rifaccio oggi questa bella ricetta che mi ha data Mary, ieri sera (da notare la data di preparazione) mi e' venuta voglia di gelato e nel frizer c'era solo un cremino, che fare mangiarlo da sola e Gaetano :|?...lui mi ha concesso di mangiarlo da sola, lui ne avrebbe fatto a meno , poi mi sono ricordata di questo sorbetto che era li' dormiente .. nel congelatore,e' veramente delizioso
la riporto come sopra; ho utilizzato pompelmi cresciuti qui' a Napoli nella terra di un collega di Gaetano
Sorbetto di pompelmo
Portata: dessert

Ingredienti per 4 persone

Acqua gr.200
Zucchero gr.200
Limoni 2 2 pompelmi
Un bicchierino di liquore quasi insapore (vodka, gin, kummel)
Uova 1

Preparazione

Per prima cosa fare lo sciroppo mettendo sul fuoco zucchero ed acqua nelle dosi indicate e tenere d’occhio mescolando ogni tanto finché la soluzione sarà omogenea.
Se si lascia troppo... brucia ;)
Nel frattempo grattugiare la buccia (solo la pare gialla) dei limoni e fare una spremuta.dei pompelmi
Mescolate poi bucce e succo.
Aspettate che lo sciroppo si raffreddi poi unite il succo e le bucce dei limoni.(sempre dei pompelmi)
Unite un bicchierino di liquore poi riponete nel freezer.
Ogni tanto ricordatevi di mescolare il liquido che piano piano vedrete solidificarsi.
Quando ormai è quasi della densità giusta per voi, prendete il chiaro di un uovo e dopo averlo montato un pochino (poco poco, deve esserci solo una leggera schiumina bianca), unitelo al sorbetto.
Il risultato è perfetto perché toglie l’effetto granita.
Il composto non solidifica mai del tutto per cui potete evitare di doverlo finire tutto e subito rischiando l’affogamento.
Potete provare con qualsiasi cosa, certo che più liquida è, meglio è. Per esempio con un frullato di fragola il composto tende a solidificarsi un pochino troppo.
e' buonissimo :cin cin:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda anavlis » 31 mag 2011, 18:18

Dimmi le tue impressione del sorbetto al pompelmo, mi intriga molto!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 31 mag 2011, 21:50

anavlis ha scritto:Dimmi le tue impressione del sorbetto al pompelmo, mi intriga molto!

dissetante, saprito, fresco, molto gradevole, :oops: ho dimenticato di dire che stasera ho fatto anche il sorbetto di pompelmo :thud: sono distrutta :thud: e' da provare Sivana io e Gaetano lo abbiamo trovato buonissimo, mi raccomando pompelmi cresciuti nella nostra terra *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pompelmi....

Messaggioda miao » 26 giu 2012, 16:50

<^UP^> <^UP^> porto su perche' ne ho alcuni rimasti da finire e' dissetante e buonissimo!! :=:!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee