Polvere di arance naturale

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Polvere di arance naturale

Messaggioda Rossella » 9 mar 2008, 18:32

arance.jpg
arance.jpg (7.77 KiB) Osservato 146 volte

Sbucciamo delle belle arance cercando di evitare di far rimanere il meno possibile la parte bianca , lasciamole per intero, in questo modo potremo appenderle e farle asciugare all'aria in modo assolutamente naturale cosi:


una volta che le scorze d'arancia si saranno essiccate procediamo alla macinazione, questa avverrà gradualmente, evitiamo di fare riscaldare la scorza che man mano riusciremo a ridurre in polevere cosi:

Immagine

Immagine

Utilizzatela nella preparazione di creme, biscotti, pan di spagna, crostate alla frutta, nelle tisane, nei ragù e dove vi ispira di più.
vi riporto anche un blog delizioso cuochedellaltromondo, le ragazze invece di farle asciugare come faccio io, le asciugano al forno a una temperatura di ca. 70°-80° gradi
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Sandra » 9 mar 2008, 18:45

Che meraviglia!!!Fantastico!!!
Lo stesso concetto dei peperoncini ma bisognava pensarci :D :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda niky » 11 mar 2008, 20:19

mamma mia che idea grandiosa!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!:
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Rossella » 11 mar 2008, 20:33

niky ha scritto:mamma mia che idea grandiosa!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!:

non so se è grandiosa, ricordi di quando ero bambina, le bucce che vedi appesse era sovente vederle nelle cucine altrui...una volta veniva macinata nei mortai a suon di pestello e di gomito...le massaie di una volta però :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Danidanidani » 11 mar 2008, 20:43

si può fare anche con le bucce di limone...forse? :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda maxsessantuno » 12 mar 2008, 8:48

si può fare con tutti gli agrumi, addizionare con semi di finocchio, ginger, cannella, chiodo di grofano e noce moscata e preparare un infuso, filtrarlo, da servire, ad esempio, con del biancostato o dell'arrosto di vitello, tagliato a tocchi regolari (all'esseluga lo si trova il biancostato già ben porzionato) rosolato su una piastra per fargli perdere il grasso e poi passarlo in forno a 180° e portarlo a cottura.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda miao » 12 mar 2008, 9:23

Rossella mi sembra un ottima idea :idea: cosi' recicliamo anche le bucce che serviranno in tante pietanze complimenti *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6417
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Sandra » 12 mar 2008, 9:55

maxsessantuno ha scritto:si può fare con tutti gli agrumi, addizionare con semi di finocchio, ginger, cannella, chiodo di grofano e noce moscata e preparare un infuso, filtrarlo, da servire, ad esempio, con del biancostato o dell'arrosto di vitello, tagliato a tocchi regolari (all'esseluga lo si trova il biancostato già ben porzionato) rosolato su una piastra per fargli perdere il grasso e poi passarlo in forno a 180° e portarlo a cottura.
Ciao
LAMAX61°


Max puoi per favore scrivere la ricetta con:

Ingredienti

Preparazioe o metodocome preferisci!! :D

Insomma non fare un riassunto di una ricetta che non mi sembra male e metterla nella"padella" :D

Grazie!!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda maxsessantuno » 12 mar 2008, 10:06

Sandrà, non vorrei sbagliarmi (ci ho una gran caciara in testa) ma devo averla postata o aver menzionato un suggerimento datomi da Davide Oldani del D'O.
Se non sbaglio bisogna metterci anche del tiglio. Chiedo e faccio sapere.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Rossella » 11 gen 2014, 6:55

E voi le avete mai fatte? <^UP^>
Ho ricominciato a ornare la mia cucina :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda anavlis » 11 gen 2014, 8:37

Io le preparo ogni anno con le arance ad anche con i manderini. Per i limoni, che producono tutto l'anno, non ne ho mai sentito la necessità. Interessante il suggerimento di Max, anche se li preferisco in purezza (gli altri ingredienti si trovano tutto l'anno) per usarla come meglio credo. Uso molto quueste polveri per le mie tisane a cui aggiungo ad altre spezie. Ma vann bene nel dolce, nel salato...
Prima le tenevo ad sciugare al sole, da qualche anno (mi sprigo prima) le asciugo al forno a 50 gradi fino la buccina si rompe di netto e trito.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda CETTY » 11 gen 2014, 15:12

anavlis ha scritto:Io le preparo ogni anno con le arance ad anche con i manderini. Per i limoni, che producono tutto l'anno, non ne ho mai sentito la necessità. Interessante il suggerimento di Max, anche se li preferisco in purezza (gli altri ingredienti si trovano tutto l'anno) per usarla come meglio credo. Uso molto quueste polveri per le mie tisane a cui aggiungo ad altre spezie. Ma vann bene nel dolce, nel salato...
Prima le tenevo ad sciugare al sole, da qualche anno (mi sprigo prima) le asciugo al forno a 50 gradi fino la buccina si rompe di netto e trito.


Silvana con i mandarini mai provato appena trovo i mandarini di ciaculli per me profumatissimi anche se non mangio il frutto mandarini e mandaranci mi danno sempre la nausea,voglio provare. Tra l'altro qualche giorno fa' mi è capitato di rileggere la ricetta della colomba di Adriano e se ricordi c'è la buccia del mandarino e pensavo se Pasqua è verso la fine di aprile dove trovo i mandarini. ed ecco risolto il problema .
Io metto le bucce in una teglietta copro con un tovagliolo e metto sul calorifero e poi trito
CETTY
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2012, 7:48

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda mrb » 28 apr 2014, 16:23

Per quanto tempo si conserva la polvere di arance?
mrb
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 gen 2010, 6:22

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Rossella » 30 apr 2014, 22:06

mrb ha scritto:Per quanto tempo si conserva la polvere di arance?

Non saprei di preciso, tengo il barattolo in frigorifero per diversi mesi, direi tutto l'inverno!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda jane » 30 apr 2014, 22:27

Grazie per questa ricetta.. due giorni fa ne ho comprato un piccolo barattolo in un negozio bio.. se avessi saputo!!
Ma vado a farlo con i miei limoni :=:!
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda mrb » 6 mag 2014, 16:20

Rossella ha scritto:Non saprei di preciso, tengo il barattolo in frigorifero per diversi mesi, direi tutto l'inverno!


Spero allora che la mia polvere di arance non si sia rovinata, l'ho tenuta in dispensa finora, perchè temevo che in frigorifero assorbisse umidità e di conseguenza, non andasse bene!
mrb
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 gen 2010, 6:22

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Rossella » 6 mag 2014, 16:30

mrb ha scritto:
Rossella ha scritto:Non saprei di preciso, tengo il barattolo in frigorifero per diversi mesi, direi tutto l'inverno!


Spero allora che la mia polvere di arance non si sia rovinata, l'ho tenuta in dispensa finora, perchè temevo che in frigorifero assorbisse umidità e di conseguenza, non andasse bene!

Non è detto sai , dipende dalle temperature! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda mrb » 6 mag 2014, 20:58

Interessante, tu a che temperatura in frigorifero la conservi?
mrb
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 gen 2010, 6:22

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda Rossella » 7 mag 2014, 5:34

mrb ha scritto:Interessante, tu a che temperatura in frigorifero la conservi?

Scusami, mi riferivo alla temperatura che abbiamo in casa! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polvere di arance naturale

Messaggioda ClaudiaCadoni » 7 mag 2014, 12:39

Io le faccio a frutto intero e sono ottime.
http://cicalarauca.wordpress.com/2014/0 ... di-agrumi/
Occhio ché hanno un periodo di fulgore solo per un mese (poi perdono un pochetto, ma poco poco)
Nel goulash (mi raccomando pochissimissima polvere) sono ottime, anche negli spezzatini e con altre carni importanti.
Nel vin brulé aggiungono una nota sontuosa, con lo yogurt, ricotta & co, in macedonie magari con qualche goccia di acqua di fiori d'arancio, nelle marmellate stesse.
ClaudiaCadoni
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 feb 2014, 13:56

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee