polpo affogato,crema di patate zucchine,salsa al prezzemolo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

polpo affogato,crema di patate zucchine,salsa al prezzemolo

Messaggioda acidrave » 30 mag 2008, 8:19

polpo affogato, crema di patate e zucchine, salsa al prezzemolo
Immagine
Immagine

Immagine


Ingredienti per 4-6 persone

1 polpo di circa 1 kg
1 patata
1 zucchina
prezzemolo
brodo vegetale
succo di limone
aglio
olio
burro

per il polpo
Immergere il polpo 4 volte in 3 dita di acqua bollente per arricciare i tentacoli. Eliminare l’acqua, coprire il polpo con acqua e mettere a bollire. Dopo 40 minuti dall’inizio della bollitura spegnere e lasciare raffreddare almeno 4 ore. Togliere il polpo, pulirlo un po’ dal nero e grasso e tagliarlo.

per la crema di patate e zucchine
Bollire la patata e la parte bianca della zucchina, passarle allo schiacciapatate e metterli in poco burro caldo e poca cipolla tritata. Aggiungere brodo vegatale fino alla consistenza di una crema liquida.

Per la salsa al prezzemolo
Frullare il prezzemolo e poca parte verde della zucchina bollita con olio, gocce di limone, un’idea di aglio.

Impiatto
Mettere la crema calda a specchio sul piatto, mettere il polpo a temperatura ambiente sulla crema, e decorare. In foto, per esempio, sono decorati con olive, dadini di zucchina, spirale di brick, olio al prezzemolo, salsa al prezzemolo messa in cestini di patate bollite.
Ultima modifica di Clara il 30 mag 2008, 13:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: foto ridimensionata. Dimensione massima consentita 500 x 500 pixel
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: polpo affogato,crema di patate zucchine,salsa al prezzemolo

Messaggioda Sandra » 30 mag 2008, 9:14

Simpatica la variante del polipo con patate, mi piace !!Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: polpo affogato,crema di patate zucchine,salsa al prezzemolo

Messaggioda cinzia cipri' » 30 mag 2008, 20:14

mi piace il tuo stile acidrave! *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpo affogato,crema di patate zucchine,salsa al prezzemolo

Messaggioda acidrave » 30 mag 2008, 21:44

grazie a tutte/i

durante le prove per questo piatto (l'ufficiale lo farò tra una settimana, ho una decina di persone a casa mia come commensali) ho provato a fare il polpo confit: cotto in forno a 150 per due ore. E' venuto na schifezza, sembrava un pneumatico michelin.
voi avete mai fatto il polpo in forno? vi rimane morbido? A me ispira molto, le cose in forno sono più saporite di quelle bollite. me lo spiegate passo-passo?
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: polpo affogato,crema di patate zucchine,salsa al prezzemolo

Messaggioda maxsessantuno » 31 mag 2008, 5:46

acidrave ha scritto:grazie a tutte/i

durante le prove per questo piatto (l'ufficiale lo farò tra una settimana, ho una decina di persone a casa mia come commensali) ho provato a fare il polpo confit: cotto in forno a 150 per due ore. E' venuto na schifezza, sembrava un pneumatico michelin.
voi avete mai fatto il polpo in forno? vi rimane morbido? A me ispira molto, le cose in forno sono più saporite di quelle bollite. me lo spiegate passo-passo?


Il polpo non l'ho mai provato, ma faccio altre cose. Anch'io prediligo il forno. Ottimi risultati li potrai ottenere con il sottovuoto che poi farai cuocere passando al forno, in recipiente con acqua a temperatura costante tra i 60-80 gradi.
Nell'acqua direttamente, come ben saprai, disperdi tutto. Col sottovuoto esalti. Col sottovuoto vengon bene anche le marinature. Il problema col sottovuoto sono i liquidi contenuti nella busta.
In forno, se riesci a non far toccare il fondo del recipiente, ottieni una cottura per irradiazione che è la più naturale.
Alcune cose devono essere messe per forza in recipiente (arrosti) necessitando una lubrificazione continua.
Si usa cuocere sottovuoto, in forno, con acqua per gestire meglio la temperatura.
Nel caso specifico(polpo) una via di mezzo, potrebbe essere l'uso della pentola a pressione. Io ho fatto dei polipetti. Metto poca acqua, verdure aromatiche, il polpo nel cestello e in 20 minuti (poi controlli cmq la cottura e al limite rimandi in pressione) hai il polpo pronto.
Adesso c'è Ricky e lui, meglio di me, può darti la dritta giusta.
Ciao e buon w.e. ai fornelli.
Sono incasinato e non so cosa riuscirò a cucinare.Cucinare quando si è di fretta e non liberi da pensieri, è la cosa più squallida per chi è appassionato come noi.
LA MAX61°

p.s. se pensi che con la cottura tradizionale in acqua ci va un ora e poi lo lasci a bagno fino a quando non si raffredda completamente, 2 ore di forno a 150° te credo!!!! Una gomma? Un canotto/gommone dei marines ;-))
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee