Polpettone con gravy ai funghi

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Polpettone con gravy ai funghi

Messaggioda imercola » 4 ott 2007, 13:41

polpettone.jpg
polpettone1.jpg
Questa e' un classico della cucina americana, del cosiddetto comfort food, solitamente accompagnata dal puree' di patate. Ma in realta', non e' altro che il nostro polpettone!
L'unica cosa: non so se la devo inserire nelle ricette italiane (fa parte delal giornata del fungo????) o internationali (a me sembra che possa andare bene in entrambe)
Anyway... ecco la ricetta:




Meatloaf con Gravy ai funghi e puree' di cavolfiore


850 gr carne macinata di manzo
1 cipolla, tritata
3-4 carote, tritata
20 gr di funghi secchi messi in 200 ml acqua calda
6 fette di bacon, tritato
60 gr ketchup (optional)
worchestershire sauce, a piacere
1/2 panino bagnato con l'acqua dei funghi secchi e strizzato
2 uova
pangrattato, se necessario
sale & pepe

Mescolare tutti gli ingredienti e lavorarli finche' sono ben amalgamati. Con la meta' dell'impasto formate un cilindro e avvolgetelo in carta argentata o da forno e sigillate bene. infornate per un'oretta a 170 C. Trascorso questo tempo, aprite ATTENTAMENTE l'involucro e fare cuocere a 180 C per 10-15 minuti, il tempo che si faccia un po' piu' scuro in superficie.

Gravy di funghi

150 gr champignon freschi
1 cucchiaio di aglio tritato
6 cucchiai di olio
1 bichcierino di cognac
2 cucchiai da minestra di farina
200 ml brodo di carne
200 ml acqua dei funghi (CHE NON AVRETE GETTATO)
sale e pepe

Fate riscaldare 3 cucchiai di olio in una padella. Versatevi la'glio; cuocete per pochi secondi e poi aggiungetevi i funghi e fate rosolare ben bene. Quando sono cotti e non c'e' traccia di liquido, aggiungete il cognac e rimuovete tutti i pezzettini di funghi
dal fondo della padella. Fate evaporare ben bene il cognac e togliete i funghi dalla padella, tendendoli da parte. Nella stessa padella, mettete il resto dell'olio (o se preferite burro) e la farina e mescolate bene. Aggiungete gradualmente la'cqua dei funghi e il brodo di carne caldo, mescolando con una frusta e cuocete come se fosse una bechiamella. All'ultimo minuto, quando la salsa velera' il cucchiaio, aggiungete i funghi tenuti da parte. Fate insaporire con sale e pepe e servite con la carne.

Puree di cavolfiore

800 gr di cavolfiore
4 cucchiai di parmigiano
sale e pepe
noce moscata
100 ml panna fresca
100 ml latte

Lessate il cavolfiore finche' e molto tenero. Scolatelo, fatelo asciugare sul fuoco cosi' da perdere l'acqua in eccesso e sciacciatelo/frullatelo (io lo preferisco un po' "grezzo"). Aggiungete la panna e il latte, il parmigiano e la noce moscata e mescolate, sempre sul fuoco basso, finche' tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Insaporite con sale e pepe e servite subito.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2007, 14:17

si che conforta questo piatto!!!!!!!!!!
mi piace l'abbinamento con il purè di cavolfiore... ma non ho capito cosa si deve fare dell'altra metà dell'impasto del polpettone...
...Mescolare tutti gli ingredienti e lavorarli finche' sono ben amalgamati. Con la meta' dell'impasto formate un cilindro e avvolgetelo in carta argentata o da forno e sigillate bene. infornate per un'oretta a 170 C. .....

Imma forse non ho letto bene.... :|? ma questo potrebbe essere un piatto da preparare quasi integralmente per mio figlio... (senza pezzetti di fungo ....)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda imercola » 4 ott 2007, 14:23

ma non ho capito cosa si deve fare dell'altra metà dell'impasto del polpettone...


OOOOOPPPPPSSS!!!! Ho dimenticato di dire che siccome l'impasto totale per due persone mi sembrava un po' troppo!!! (tra l'altro con meta' dose si servono 4 persone tranquillamente), ho fatto con l'altra meta' dell'impasto delle mini polpettine cho ho congelato a crudo (mi serviranno per un party la sttimana prossima).
Stefania grazie per avermelo fatto notare!!!!

OT: Spero ti sia ripresa dal tuo raffreddore. Un abbraccio! ^fleurs^ Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2007, 15:35

mi sa che sono buone anche le polpettine!!!!
con quella dose credo che mi venga un bel polpettone e posso ancora tenere un po' di impasto per farle :D
OT ho un "bel tusson" ... (tossisco come una fumatrice incallita)..... :D
ciao e grazie!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee