Le polpette cascio e ova!

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Donna » 16 lug 2010, 14:06

polpette al sugo.JPG
I fiadoni di Nico mi hanno fatto rendere conto che non ho mai postato questa ricetta semplice e tipica dell'Abruzzo. In pratica potete utilizzare lo stesso impasto dei fiadoni e trasformalo in tutt'altro piatto come questo:


Ingredienti:

500 gr di formaggio caciotta semistagionata o formaggio misto
7-8 uova
prezzemolo
Filetti di pomodoro
sedano e cipolla
olio extravergine di oliva
Grattugiare ben bene il formaggio e aggiungere il prezzemolo sminuzzato. Quindi aggiungere man mano le uova finchè non si ottiene una consistenza omogenea e che regge pressando un pò. Formare le polpette e friggerle in olio caldo.
Come cominciano a fare la prima crosticina da un lato, abbassare il fuoco e far asciugare e cuocere finchè non galleggiano nell'olio e lo sfrigolio termina.
polpette al sugo1.JPG

polpette al sugo2.JPG

polpette al sugo3.JPG

Togliere l'olio utilizzato per la frittura ma non del tutto dalla padella, aggiungere i pomodori con la cipolla sminuzzata e qualche foglia di sedano. Cuocere il pomodoro per circa 10 minuti, quindi si immergono le polpette e si fa andare per altri 10 minuti. Le polpette tenderanno ad asciugare il sughetto e quindi voi versate un pochino di acqua di volta in volta perchè poi nel liquido dovete assolutamente pucciare/immergere/fare la scarpetta con il pane! Con questo sughetto di polpette, in molte famiglie c'è l'usanza di condirci anche la pasta! Buon appetito!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda maria rita » 16 lug 2010, 14:50

sono davvero invitanti!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda anavlis » 16 lug 2010, 16:12

Caspita :shock: metti solo adesso queste belle ricettuzze? :D :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Clara » 16 lug 2010, 16:32

Queste polpettine molto formaggiose 8)) e per di più fritte sono pura tentazione per me D:Do
Ma si possono mangiare anche così, senza metterle nel sugo, vero? ;-))
Grazie Donna, le tue ricette sono sempre semplici e gustose :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Gaudia » 16 lug 2010, 16:49

Donatella da noi delle polpette simili si chiamano "pisci d'ova" cioè pesce d'uovo, però nelle uova sbattute, oltre che il formaggio si mette anche il pangrattato; si friggono e si calano nel sugo di pomodoro fresco oppure si aggiungono al sugo del ragù di carni miste e salsiccia.
Un piatto semplice ma molto appetitoso.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Danidanidani » 16 lug 2010, 17:37

Caspiterina Donatella,goduria allo stato puro! Aspetta che calino le temperature....grazie! *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Danidanidani » 19 lug 2010, 11:43

Mi sono venuti dei dubbi: niente farina nell'impasto? :|? Come caciotta semistagionata,ne hai qualcuna da suggerire,di facile reperibilità? :|? In alternativa,potrei usare del pecorino semistagionato,unito ad un poco di casciotta di Urbino? :|? Posso tritare i formaggi nel passaverdure col disco a fori grossi? :|? Scusa per le domande forse ti sembreranno sciocche,ma voglio assolutamente fare questo piatto! :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Juanas » 19 lug 2010, 11:53

Anch'io lo vorrei provare!
E' davvero un cibo tipico, e forse non ci saranno aggiunte d'altri ingredienti...visto il nome!!!
Grazie Donna, che ci presenti davvero le ricette in un modo autentico, senza aggiustamenti...poi sta a noi voler cambiare...ma sarà tutt'altra cosa! :wink: :D :D :D
*smk* :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda nicodvb » 19 lug 2010, 11:57

ma guarda che vecchia conoscenza :wink: Per la verità le avrò mangiate 2 o 3 volte in tutto, al punto che non mi ero neanche accorto che fossero fritte (grazie al sugo).
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda nicodvb » 19 lug 2010, 11:58

Dani, mi sa che se usi farina nell'impasto si ammassano fino a risultare pesantissime.
Ultima modifica di nicodvb il 19 lug 2010, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Danidanidani » 19 lug 2010, 12:04

nicodvb ha scritto:Dani, mi sa che se usi farina nell'impasto si ammassano fino ad essere pesantissime.

Ma io non è che la voglio usare...chiedo! la foto della sezione sembra così,come dire,"soffice" che mi è sembrato strano fosse solo formaggio e uova...So' ignorante :oops: :oops: :oops: :lol: :lol: ho pensato anche che ci potesse essere del lievito... :oops: :oops:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Donna » 19 lug 2010, 13:26

Dani, Nico ti ha risposto in modo appropriato.Niente farina.
nelle Puglie aggiungono il pane raffermo sbriciolato, e anche lì il risultato è eccellente, dicamo che questa ricetta è più "ricca".
Per quanto riguarda il mix di formaggi puoi attenerti alla discussione avuta con Nico sui fiadoni, non a caso, quando vado al mio caseificio qui in Abruzzo chiedo il formaggio caciotta per fiadoni e polpette, e loro capiscono al volo e sanno che caciotta darmi. Ma non spremete le meningi, è una semplice caciotta di mucca semistagionata, di quelle che hanno fatto una bella crosta consistente esternamente ma dentro è ancora abbastanza morbida. Deve essere asciutta altrimenti quando la si va grattugiare e aggiunegre le uova non si otterrà mai un composto semiduro per fare le polpette.
Dani questo we salgo a Senigallia ma non ho tempo, se vuoi, quando torno a Settembre ci mettiamo daccordo e te lo porto di persona ok? Così mi fai mangiare a casa tua finalmente :wink: :lol: a

Grazie nonna Ivana,
io cucino così come parlo e come mi vesto....per me è stato un bel complimento! : Love :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Danidanidani » 19 lug 2010, 13:40

Donna ha scritto: quando torno a Settembre ci mettiamo daccordo e te lo porto di persona ok? Così mi fai mangiare a casa tua finalmente


Donatella,non vedo l'ora di averti da me...a patto che porti anche le tue veline,tuo figlio e il tuo compagno! :fiori: :fiori: :fiori: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Gaetano » 20 lug 2010, 8:31

Eh nooooooooooooo anche a quest'ora del mattino vedendo questa ricetta così invitante e pensando che non mangio frittura da una vita ne divorerei volentieri 7/8 complimentoni Danidanidani veramente una bella ricetta aspetto di finire la dieta e la provo.
Gaetano
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 lug 2010, 18:02

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Danidanidani » 20 lug 2010, 8:44

Gaetano ha scritto:Eh nooooooooooooo anche a quest'ora del mattino vedendo questa ricetta così invitante e pensando che non mangio frittura da una vita ne divorerei volentieri 7/8 complimentoni Danidanidani veramente una bella ricetta aspetto di finire la dieta e la provo.


Veramente la ricetta è di Donna... 8)) 8)) :lol: :lol: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda MEB » 29 lug 2010, 15:49

E' possibile evitare la frittura secondo te ?
No perchè io me le mangerei pure solo fritte e senza pomodoro ma .. insomma ci siamo capiti ....

mamma mia ma che buone devono essere ...
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda nicodvb » 29 lug 2010, 15:51

abbasso i fritti! :lol: :no:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Danidanidani » 20 apr 2012, 16:13

Porto anche sù,valà.............. <^UP^> <^UP^> <^UP^>
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Le polpette cascio e ova!

Messaggioda Rossella » 20 apr 2012, 16:18

Danidanidani ha scritto:Porto anche sù,valà.............. <^UP^> <^UP^> <^UP^>

Grazie Dani *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee