Polpette di baccalà alla cannella (Libia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Polpette di baccalà alla cannella (Libia)

Messaggioda Typone » 17 mag 2007, 16:52

Una ricetta degli ebrei di Tripoli, ringraziando una gentile signora che vive a Firenze ma è nata lì...

Per 6 persone

600g di baccalà ammollato, scolato, asciugato e tritato
1 bel mazzetto di prezzemolo tritato
2 spicchi di aglio sminuzzati
1 piccola cipolla tritata
2 cucchiai da minestra di pangrattato
1 uovo intero
1/2 cucchiaino da thè di cannella
1/2 cucchiaino da thè di cumino
sale e pepe

Salsa di pomodoro semplice

Mescolare tutti gli ingredienti, lavorare bene e formare delle polpettine grosse come un'albicocca.
Friggerle in olio caldo.
metterle ad insaporire nella salsa di pomodoro calda e servire con patate a modo vostro...

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 17 mag 2007, 17:33

Grazie Ty sono una baccalomane.... :D :D :D ! Non pensavo (chissà perché poi) che in Libia si usasse il baccalà:forse si tratta di una influenza "occidentale", quando gli italiani erano laggiù?
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 17 mag 2007, 17:36

Danidanidani ha scritto:Grazie Ty sono una baccalomane.... :D :D :D ! Non pensavo (chissà perché poi) che in Libia si usasse il baccalà:forse si tratta di una influenza "occidentale", quando gli italiani erano laggiù?

In realtà la signora mi ha detto che si fanno anche con altri pesci...

:)

T.
Typone
 

Messaggioda anavlis » 17 mag 2007, 22:06

Le farò e riferirò. Piace molto anche a me il baccalà e queste polpettine mi stuzzicano molto.
Ne approfitto per chiedere come si prepara la spuma di baccalà (senza maionese). L'ho mangiata a Nizza, la vendeva un droghiere, credo, preparata da lui. Ho provato a rifarla pensando ai probabili ingredienti usati, ma è stato un solenne fallimento. Domani mia cognata sarà a Nizza e proverà a chiedere....
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda rosanna » 18 mag 2007, 0:14

silvana crema o spuma ? apro un topic per il baccalà mantecato

.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda anavlis » 18 mag 2007, 19:00

...baccalà mantecato :oops:
L'ho già trovato con le ricette. Grazie Rosanna :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee