Pollo marinato al rum (Santo Domingo)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pollo marinato al rum (Santo Domingo)

Messaggioda Typone » 24 giu 2007, 10:01

Un amico di Santo Domingo mi comunica questa ricetta che, a dire il vero, non ho ancora provata...

Pollo marinato al rum

Per 4 persone

Marinata:
1 pollo spezzato
1/2 bicchiere di rum ambrato
1/2 bicchiere di succo di lime
1/2 bicchiere di salsa di soia cinese o giapponese
3 spicchi d'aglio sminuzzati
1 mazzetto di coriandolo fresco trittato (facoltativo)

Farina q.b.
Olio di arachidi
Sale e peperoncino

Mettere i pezzi di pollo in una terrina e annafiarli con la marinata composta da tutti gli ingredienti della marinata mescolati.
Lasciare "marinare" in frigo per una mezza giornata.
Scolare il pollo tenendo la marinata da parte, infarinarlo e rosolarlo bene in un tegame in olio di arachidi.
Quand'è rosolato bene, aggiungere un po' di marinata, sale e peperoncino, e lasciarlo finire di cuocere a fuoco basso.

Servire con riso basmati cotto a pilaf o ad acqua, magari con qualche fetta di ananas fresco come contorno (aggiunta mia...)

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 25 giu 2007, 10:38

67.gif

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 25 giu 2007, 10:51

Più che una ricetta di quelle parti mi sembra una ricetta cinese. Ad ogni modo è da provare.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Typone » 25 giu 2007, 11:02

Dida ha scritto:Più che una ricetta di quelle parti mi sembra una ricetta cinese. Ad ogni modo è da provare.

Anche a me pareva asiatica come ricette, ma mi dicono che è domenicana davvero... :shock:
La salsa di soia sarà un'aggiunta recente...

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 25 giu 2007, 12:47

Beh, anche il coriandolo non è proprio dominicano. Se poi sostituiamo il rum con vino di riso...
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Mariella Ciurleo » 25 giu 2007, 14:26

Dida ha scritto:Beh, anche il coriandolo non è proprio dominicano. Se poi sostituiamo il rum con vino di riso...


Però il coriandolo fresco si usa molto nella cucina caraibica...forse è un caso di "fusion" (Dio, come odio questa parola!).

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda Typone » 25 giu 2007, 16:37

Dida ha scritto:Beh, anche il coriandolo non è proprio dominicano.

Qui ti contesto: il coriandolo o cilantro si usa in tutta l'America del sud e nei Caraibi spagnoli, come tra l'altro si usa ancora in Portogallo in certe preparazioni...

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee