pizza di scarole

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: pizza di scarole

Messaggioda miao » 17 dic 2009, 22:31

Cercavo una pasta con lievito madre , anch'io adesso lo infilo dappertutto, stasera ho fatto la pizza con le scarole ,ricetta presa da quipizza di scarolesono riuscita a fare qualche foto, ma al momento del taglio non ho fatto a tempo, spazzolata subito,ho seguito questa ricetta: Modifiche mie apportate ...1° ho impastato con una parte di farina di semola e tre parti di farina 00
2°ho aggiunto del tonno sott'olio sgocciolato, l'ho adagiato sopra la scarola condita prima di coprire con l'altro pezzo di pasta.
150 gr. di Pasta madre (presa dopo aver fatto 2 rinfreschi)
500 gr.di farina 0 ideale per la pizza
250 gr. di latte
50 gr. di acqua minerale ( ho usato quella frizzante )
una puntina di cucchiaio di zucchero
10 gr. di olio
10 gr. di sale

Ho impastato tutto nel Bimby:
nel boccale, latte, PM, zucchero 30 sec. vel. 3;
ho agguinto acqua minerale e olio, 30 sec. vel. 3;
ho aggiunto farina e sale 30 sec. vel. 6, poi 2 minuti a vel. spiga.
Ho fatto una palla, il taglio a croce e ho lasciato lievitare tutta la notte.
La mattina dopo ho diviso l’impasto a quattro palline e le ho lasciate ancora lievitare fino alle cinque di pomeriggio. Ho steso una parte di pasta su di una teglia unta. Intanto avevo preparato il ripieno facendo lessare la scarola e scolata, l’ho messa in un tegame con olio, aglio e e alici sott’olio spezzettate. Ho fatto insaporire per bene e l’ho fatta raffreddare un po’, poi l’ho sistemata sulla pasta e sopra ci ho messo dei pezzettini di provola (l’idea l’ho presa da Annamaria). Ho chiuso tutto il ripieno con altra pasta stesa sopra e ho cotto per 15 minuti nel forno a legna.E’ buonissima e consiglio a chi non la conoscesse di provare a farla perché merita davvero.

,ho coperto con l'altra pasta e fatto dei fori con i rebbi della forchetta, messa sotto al forno per farla ancora lievitare e poi cuocere alla massima temperatura del forno per 15 minuti circa D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: pizza di scarole

Messaggioda maria rita » 22 dic 2009, 17:56

Io per la pasta della torta di scarola uso questa ricetta che è di una parente napoletana:
gr. 400 farina, 2 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di olio, un pizzico di sale, gr.25 di lievito, qualche tazzina di acqua tiepida. Il procedimento è il solito.E' abbastanza dolce ma comunque gradevole
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: pizza di scarole

Messaggioda Luciana_D » 22 dic 2009, 18:20

maria rita ha scritto:Io per la pasta della torta di scarola uso questa ricetta che è di una parente napoletana:
gr. 400 farina, 2 cucchiai di zucchero, 5 cucchiai di olio, un pizzico di sale, gr.25 di lievito, qualche tazzina di acqua tiepida. Il procedimento è il solito.E' abbastanza dolce ma comunque gradevole

Maria rita,come rimane questa pasta? morbida e gonfia?
M'intriga molto la presenza decisa dello zucchero :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pizza di scarole

Messaggioda miao » 22 dic 2009, 18:24

Mia figlia nell'impasto della pizza di scarole , mette anche una o due patate scaldate e schiacciate, viene morbidissima, se vi interessa lo domando a lei :saluto: buona serata
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: pizza di scarole

Messaggioda maria rita » 23 dic 2009, 21:19

viene molto morbida, gonfia, condita e abbastanza dolce ma secondo me si coniuga benissimo con il ripieno dove ci sono scarola trifolata con profumo d'aglio, uva passa ammollata, acciughe sott'olio, olive nere, capperi dissalati e pinoli come da tradizione. Il tutto un po' ad occhio ovviamente. Qualche tempo fa avevo provato a ridurre il lievito con un poolish, viene morbida comunque ma la ricetta originale dà un risultato migliore
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: pizza di scarole

Messaggioda miao » 23 dic 2009, 22:42

E' proprio buonissima, ve la consiglio, sostituite la pasta madre con un pezzettino di lievito, si aspetta un po' di piu' , ma e' squisita, mia figlia aggiunge due patate all'impasto sopra citato eliminado il latte e mettendo acqua al suo posto ma se avete 150g di pasta madre , e' troppo buona,Cinzia l'hai provata :|? Stasera prima di preparare le pizze complete ho aggiunto dei pezzi di baccala' bolliti e spinati sopra la scarola gia' pronta e sistemata nella pizza ,come e' da tradizione sul libro "A Napoli si mangia cosi'"
Immagine
Immagine *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: pizza di scarole

Messaggioda cinzia cipri' » 24 dic 2009, 4:56

mai provato annamaria: ci pensero'
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re:

Messaggioda marion » 28 dic 2009, 16:05

mirna ha scritto:La scarola ai miei non piace, ma vanno matti per le cose con l'uvetta... Con che verdura potrei sostituirla?


Proverei con i broccoli ( verdi), in Sicilia fanno una pasta con i broccoli e uva passa, alici.... magnifica, buonissima,..... non si puó levare di bocca!!!!!!! D:Do
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re:

Messaggioda rosanna » 22 giu 2011, 9:52

Danidanidani ha scritto:La numero due....


avevo fatto una scorta di verdure fra cui 5 fasci di scarole e ieri ho fatto una buona pizza con questo impasto
diam . teglia 20 cm o poco piu' (con la teglia piccola mi e' avanzato impasto sufficiente a fare 6 pizzette fritte con pomodorini/basilico e spolverata di parmigiano)

500 gr. di farina 00
270 gr. di acqua
1 cucchiaio di strutto
10 gr. di sale
10 gr. di lievito.

Lavorare e far lievitare fino al raddoppio


n. 3 grandi fasci di scarola
una manciata di capperi sotto sale
una manciata di pinoli
10 olive nere
optional acciuga e uvetta

Sbollentare la scarola in acqua salata, strizzarla e saltarla in padella con olio ev ed uno spicchio d'aglio schiacciato (poi tolto), aggiugere capperi, pinoli ed alla fine una manciata di olive nere denocciolate . Strizzare di nuovo la scarola se contene ancora acqua.
Foderare la teglia con 2/3 dell'impasto, steso alquanto sottile col mattarello, versare la scarola e ricoprire con l'altro disco
Spennellare di olio e bucherellare con una forchetta . infornare a 170 gradi per 30-40 minuti.
Una ricetta semplice semplice, che avrei potuto omettere di spiegare :) :oops: *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pizza di scarole

Messaggioda rosanna » 19 ott 2017, 23:38

<^UP^> <^UP^> per Donna
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pizza di scarole

Messaggioda Donna » 20 ott 2017, 9:08

Grazie Rosanna!

A questo punto provero´la brise´suggerita da Elisabetta.

Per la cottura delle scarole, faro´tutto in padella :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: pizza di scarole

Messaggioda rosanna » 20 ott 2017, 11:21

io preferisco la pasta di pane come la chiamiamo noi a Napoli , ultima ricetta che ho postato mi è piaciuta. Anche la brisèè è buona ma ...poco napoletana.
Eh Teresa ??
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pizza di scarole

Messaggioda TeresaV » 20 ott 2017, 12:45

Concordo in pieno, Rosanna!! : Thumbup :
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3076
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: pizza di scarole

Messaggioda Clara » 20 ott 2017, 12:58

Non c'è neanche una foto di questa pizza di scarole che mi incuriosisce ? : Blink : :D
ldb sì, ldb no , brisè, frolla, che varietà di impasti, quali sono le differenze?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: pizza di scarole

Messaggioda anavlis » 20 ott 2017, 13:22

rosanna ha scritto:io preferisco la pasta di pane come la chiamiamo noi a Napoli , ultima ricetta che ho postato mi è piaciuta. Anche la brisèè è buona ma ...poco napoletana.
Eh Teresa ??

Ho riletto il post, che mi era sfuggito, e pur non essendo napoletana ma considerando che rientra tra le pietanze povere contadine concordo con te! Poi si può fare quello che si vuole...
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: pizza di scarole

Messaggioda Donna » 20 ott 2017, 14:17

Questa Rosanna?

PIZZA DI SCAROLA ROSAMARIA
2 scarole, tenere; se si tengono qualche giorno, pare che diventino più bianche e delicate... Aglio, 2 spicchi. Capperi tre cucchiaiate, una manciata di olive olive nere. Tre cucchiaiate di uva passa, tre di pinoli. Acciughe, gr 25. Olio e. v. per la scarola. La scarola sbollentata e strizzata va ripassata leggermente con l'aglio e poi vanno aggiunti capperi, olive, acciughe, pinoli, uva passa. Foderare una teglia con 2/3 della pasta (pasta di di pane alla quale si aggiunge un po' d'olio e strutto lavorando 5').
Per la pasta:
Setacciare 500 g di farina 0, fare la fontana, praticare un buchetto per il sale (la famosa casetta), unire 50 g di strutto (o olio), 1 cubetto di lievito ben sbriciolato, e circa 250 g di acqua, quanto basta per un impasto liscio, da pizza, Fare una palla, incidere una croce e far lievitare.
Riempire con il ripieno. Coprire con la pasta che resta, chiudere bene, bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta. 50' a calore intenso.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: pizza di scarole

Messaggioda Patriziaf » 20 ott 2017, 14:58

Per 500 gr di farina mi sembra eccessivo un cubetto di lievito, 25gr.
Con 10gr lievita bene in giornata.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: pizza di scarole

Messaggioda rosanna » 20 ott 2017, 18:25

Donna la ricetta con pasta di pane è a pag. 2 un po' più su dell' <^UP^>
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pizza di scarole

Messaggioda miao » 24 ott 2017, 23:26

e domani pizza di scarole, ultima ricetta di Rosanna ,credo sia la piu napoletana : Thumbup : <^UP^> <^UP^>
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: pizza di scarole

Messaggioda miao » 25 ott 2017, 17:34

1508949138308529899058.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee