
Tu cuoci sempre sulla refrattaria??
Il mondo deve sapere:
la pizza di Rosanna l'ho assaggiata e vi assicuro che e' spiccicata a quella che si compera a Roma!

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 17 ott 2010, 18:58
da susyvil » 17 ott 2010, 20:16
da rosanna » 17 ott 2010, 21:20
Luciana_D ha scritto:Ecco.Ho un'attacco di bile .A me non viene cosi'.Sara' che non ho la caputo??![]()
Tu cuoci sempre sulla refrattaria??
Il mondo deve sapere:
la pizza di Rosanna l'ho assaggiata e vi assicuro che e' spiccicata a quella che si compera a Roma!
da rosanna » 18 ott 2010, 23:25
da Luciana_D » 19 ott 2010, 5:57
rosanna ha scritto:Luciana mi sono dimenticata di dirti che uso olio di riso e non extra vergine , che e' troppo pesante. E poi la farina deve essere fresca, se non mi sbaglio di non oltre tre mesi.
da rosanna » 7 dic 2010, 0:09
da rosanna » 7 dic 2010, 11:00
da Luciana_D » 7 dic 2010, 11:08
da jane » 7 dic 2010, 11:23
da rosanna » 7 dic 2010, 17:24
da Luciana_D » 7 dic 2010, 17:44
rosanna ha scritto:grano duro sarebbe semola? Farei il poolish con manitoba poi altri 100 gr. di manitoba li miscelerei a 150 gr. di grano duro finissimo indiano ed il resto 00 per arrivare ai 500 gr.
Jane lanciati !
da titione06 » 7 dic 2010, 18:26
da jane » 8 dic 2010, 23:27
rosanna ha scritto:grano duro sarebbe semola? Farei il poolish con manitoba poi altri 100 gr. di manitoba li miscelerei a 150 gr. di grano duro finissimo indiano ed il resto 00 per arrivare ai 500 gr.
Jane lanciati !
da Rossella » 15 dic 2010, 13:48
rosanna ha scritto:luciana questa focaccia interessa solo a noied e' da sballo . Vabbe' che personalmente adoro pane e focacce
da anavlis » 15 dic 2010, 15:26
da elisabetta » 6 gen 2011, 8:51
da anavlis » 6 gen 2011, 9:38
rosanna ha scritto:luciana questa focaccia interessa solo a noied e' da sballo . Vabbe' che personalmente adoro pane e focacce
da stroliga » 9 gen 2011, 15:08
da Luciana_D » 13 feb 2011, 10:13
da Gaudia » 13 feb 2011, 19:30
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee