
qualche anno fa eravamo in giro per la Sardegna causa un sopraluogo da un cliente di mio marito..ero riuscita ad aggregarmi anche io così abbiamo fatto un giretto in auto nell'interno da Olbia...
come nostro solito abbiamo mangiato al sacco facendo la spesa in un piccolo alimentari : affettai, formaggio e pane locale.
Il pane era però confezionato anche se prodotto in Sardegna : erano delle pizze sottili e leggermente bollose, morbide.
Ho memorizzato gli ingredienti e mi sono ripromessa di rifarle a casa: dopo vari tentativi sono arrivata a una mia ricetta che in casa chiamiamo delle
"Pizze sarde"
Ingredienti:
600 gr farina o
300 gr acqua temperatura ambiente
25 gr lievito di birra (1 panetto)
1 cucchiaio raso di malto in polvere
un pizzico di sale
11 palline da 80 gr che diventeranno altrettante pizze sottilissime grandi come un piatto
Ho impasto gli ingredienti e lasciato a riposare una ventina di minuti coperto dal foglio di plastica..poi ho diviso in pezzetti da 80 gr circa formandoli a pallina, li ho coperti sempre con il foglio di plastica lasciandoli lievitare ancora una ora circa.
Ho steso poi prima a mano poi col matterello ciascuna pallina finchè è diventata una sfoglia molto sottile..ho preso la sfoglia e l'ho assottigliata ulteriormente ruotandola con le mani e aiutandomi con il peso stesso della sfoglia..tirando piano piano.
Ho infuocato al massimo una padella grande antiaderente (da crepes) e ho steso la sfoglia, dopo poco, l'ho girata , premendo leggermente se si fanno bolle troppo grosse.
Ho ripetuto l'operazione per tutte le pizze impilandole una sull'altra.
Le pizze sono leggere e morbide.. noi le farciamo con formaggi molli, rucola, insalata, pomodori freschi e affettati, poi le arrotoliamo e scaldiamo 20 secondi a microonde.
poi le divoriamo.
Probabilmente saranno anche buone con una seconda cottura in forno e si trasformeranno in un pane/pizza più secca
