
200g farina bianca 00
15g lievito di birra fresco
1 bicchiere da tavola di acqua tiepida
2 cucchiai di olio evo
1 pizzico di sale
zahatar - è un misto di spezie che qui trovo già pronto, ma che anche in Italia si trova abbastanza spesso nei negozi arabi. In ogni caso, qualcosa di simile l'ho realizzato riducendo un polvere nel mortaio 2 cucchiaini di origano secco, 2 cucchiaini di timo secco, 2 cucchiaini di maggiorana secca, un cucchiaio di summacco (se non lo trovate, buccia di limone seccata e tritata), 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di coriandolo, e aggiungendo poi un pugnetto di semi di sesamo tostati. (Typone ne hai una ricetta un po' più decente?).
Se volete la vita più semplice usate solo i semi di sesamo tostati - si usa anche così, ma non è lo stesso sapore.
Sciolgo il lievito di birra nell'acqua e unisco metà della farina, copro e lascio riposare 1/2 ora. Poi unisco il resto della farina, l'olio e il sale. Faccio lievitare ancora 1/2 ora. Intanto scaldo il forno ad alta temperatura. Con l'mpasto faccio delle palle, grandi come quelle da tennis e le stendo aiutandomi un po' con il mattarello, ma soprattutto con le mani. Non devono essere troppo sottili (4-5mm circa). Le "punzecchio" con le dita come se fossero focacccine. Le cuocio sulla lastra del forno circa 6-7 minuti, senza girarle. Si gonfieranno, ma non faranno la palla come le altre pite. Appena uscite le appoggio su un panno di stoffa e le cospargo di olio evo e za'atar. Mano a mano che sono pronte le impilo e le copro con il panno. (anche quando faccio le pite normali io faccio così, quindi non le porto in tavola gonfie).
Appena ho un po' di tempo libero dalla mia piccola peste le faccio e metto qualche foto.