


Pieds de porc grillés
Vi riporto la ricetta di Paul Baucuse
Meglio i piedi anteriori, bruciacchiati e grattati per togliere i pelini.
Arrotolare ogni piede in una tela , garza, ben legata alle estremita', per evitare la deformazione durante la cottura.
Mettere i piedi in un largo tegame, alto e coprire con acqua fredda, aggiungere:
porro, carota, pomodoro, cipolla, sedano, chiodi di garofano, timo alloro, salvia, aglio, piu' un litro di vino bianco secco per dieci litri di acqua.Salare.
Fate bollire per 10 ore, a fuoco basso , schiumando all'inizio, o in forno o sull''angolo dei fornelli(traduco letteralmente o quasi).
Mantenere costante il livello dell'acqua in maniera tale che i piedi rimangano sempre coperti.
Rafreddarli nel brodo di cottura.
Togliere la tela/garza.Spalmarli di burro in pomata, rotolarli nel pangrattato(pane secco appena tritato, un po' piu' grossolanamente che quello per cotolette o altro in Italia).
Il "vate" dice di cospargerli ancora di burro e grigliarli sulla brace, io direi di metterli , come facevo io prima della dieta e del colesterolo alto , nel forno a grigliare.Servieli con patate saltate in padella a crudo o con una purea di patate.Piatti caldi