Pie di Pere al brachetto

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Flaviasole » 17 ott 2009, 12:57

La ricetta è stata proposta tempo fa da Giuliana di coquinaria, come sempre una garanzia quella donna lì, di una bravura senza fine.
Ho fatto ieri sera questo pie, è stratosferico. Una torta morbida, profumata, bella a vedersi, semplice e genuina.
Io ho apportato delle lievi modifiche, tra cui le seguenti: ho aggiunto una punta di lievito, ho cotto le pere in mezza bottiglia abbondante di brachetto (va bene qualsiasi altro vino rosso dolce, anche il fragolino), ho usato solo 3 tuorli di frolla (sono sufficienti e ne avanza anche un pò).
PROVATELA!

PIE DI PERE AL BRACHETTO
Immagine
Immagine
Foto cortesia di Giuliana di coquinaria


per la frolla io uso la ricetta di Robi, per me è LA frolla.

500 gr farina
300 gr burro
200 gr zucchero
4 tuorli
essenza di vaniglia


Per il ripieno:
4 pere grosse mature ma sode(5 se son piccole)
1 bottiglia di Brachetto
2 pezzetti di scorza di limone
3 chiodi di garofano
1 pezzetto di cannella
250 gr zucchero
4/5 fette biscottate
60 gr burro
1 cucchiaino di cannella in polvere.

Fare la frolla seguendo i fotogrammi che ha messo la Robi.
Io ho messo nel Ken prima lo zucchero insieme al burro freddo a pezzetti, ho impastato qualche secondo, poi ho aggiunto i tuorli e l'estratto di vaniglia, un pizzico di sale, ho impastato ancora per un altro po' quindi ho aggiunto la farina, ho lasciato girare ancora qualche secondo finchè la pasta si è raccolta. Ho messo in frigo a riposare per un'ora.


In una casseruola mettere il vino insieme a 200 gr di zucchero, i chiodi di garofano, la cannella e le scorzette di limone.sbucciare le pere, tagliarle a metà eliminando il torsolo e tuffarle man mano nel vino.
Portare il tutto a ebollizione e lasciar cuocere per circa 10/15 minuti. Una volta fatto, scolarle e lasciarle raffreddare.
Fondere il burro con i restanti 50 gr di zucchero e la cannella in polvere.
Stendere 2/3 di pasta e foderare uno stampo da 24 cm. imburrato e infarinato.
Sbriciolarvi sopra le fette biscottate eliminando eventuali pezzi troppo grossi.
Appoggiarvi sopra le pere con la parte tagliata verso il basso.
Spennellare il tutto con il burro fuso e cannella.
Stendere anche la restante pasta ed appoggiarla sopra le pere unendo e sigillando i bordi.
Con una forchetta decorare lo stesso bordo e infornare in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti.
Ultima modifica di Flaviasole il 17 ott 2009, 14:10, modificato 3 volte in totale.
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda cinzia cipri' » 17 ott 2009, 13:29

molto interessante!
peccato non avere la foto...
ma il brachetto e' davvero indispensabile? capisco che e' la particolarita' ma... a me non piace :oops:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Clara » 17 ott 2009, 13:39

Grazie Flaviasole, deve essere ottima :D

Peccato non avere le foto della tua esecuzione,
non è così difficile caricarle comunque, appena poco più di un " copia incolla " :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Flaviasole » 17 ott 2009, 14:00

Evvai, riuscita!
Premetto che le foto sono quelle che fece Giuliana, la mia comunque è venuta identica alla sua.
Il brachetto puoi sostutuirlo tranquillamente con un vino rosso
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda susyvil » 17 ott 2009, 14:22

Mi piace molto la tua ricetta Flaviasole!.....grazie! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Luciana_D » 17 ott 2009, 14:32

Grazie Flavia per averci suggerito questa bellissima ricetta :D



ps.....se le immagini non sono le nostre,ricordiamoci sempre di dichiararlo :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Flaviasole » 17 ott 2009, 15:02

Ma io l'ho scritto che le foto sono di Giuliana! :sigh:
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Luciana_D » 17 ott 2009, 15:06

Flaviasole ha scritto:Ma io l'ho scritto che le foto sono di Giuliana! :sigh:

Era inteso come commento subito sotto la foto :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Flaviasole » 17 ott 2009, 15:14

Ah, ok!! : Thumbup : :D
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Pie di Pere al brachetto

Messaggioda Donna » 17 ott 2009, 15:48

Bene, una torta con pere ma "senza" cioccolato.
Questa me la gioco in ufficio!
Che bello l'effetto margherita! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee